
Everything posted by Toelupe
-
cambio password?
La mail arriva dal servizio Live, probabilmente è qualcuno che ha tentato di fare il furbetto, non sapendo che la mail per il recupero password arriva al tuo indirizzo mail Cestina cestina
-
cambio password?
1. Da che indirizzo arrivava la mail? 2. Era datata ieri o precedente? 3. Cestinala pure
-
avvio Windows lento
Come non quotare, soprattutto per chi usa Vista, dove il bottoncino "spegni" potevano pure toglierlo, va usata la funzione sospendi. Provate anche con BootVis
-
avvio Windows lento
Te l'hai già provato. vero?
-
avvio Windows lento
Non penso si tratti comunque di una questione di disco, propenderei più verso un problema di installazione del sistema/driver, altrimenti ti andrebbe lento sempre. Hai preso gli ultimi Intel Inf Driver e Sata Driver dal sito Intel? Discorso dischi da prendere, a meno di non andare sui Raptor da 10.000rpm, SSD, ibridi o SAS, non noterai praticamente la differenza tra dischi con lo stesso numero di giri, tra uno con 2Mb e 8Mb un pò si, ma proprio poca poca...oltre è una mossa puramente commerciale. Sarà che per me il Raid è utile solo nella modalità Raid 1, i restanti sono troppo rischiosi sulla carta, che Raid vuoi fare?
-
Qual e il miglior AntiVirus?
Penserai mica di salvarti così facilmente ora, vero? Su su racconta
-
avvio Windows lento
E' una P5Q la scheda madre? Dunque, l'autostart di Adobe (Reader_sl) lo puoi disattivare senza problemi, è un servizio inutile. Personalmente toglierei senza il minimo problema pure tutta la suite Asus (a dire il vero non apro nemmeno il cd dalla scatola di solito ), 3/4 della roba che installa è inutile, anche perchè molte funzioni sponsorizzate dalla scheda, vengono effettuate in hardware automaticamente.
-
avvio Windows lento
Buone feste anche a te Dove hai letto che sono necessari 16Mb? La cache dei dischi fissi è un discorso a parte, ha una sua utilità fino ad un certo punto, oltre entra in gioco la velocità e altre fattori. Le utility non fanno altro che disattivare servizi, nulla più, ci mette tanto da quando compare la schermata di Xp o proprio dall'accensione?
-
server FTP su nas dlink-323 su rete fastweb.....
Dunque dunque... Devi impostare un ip pubblico per il NAS, (guarda se tra le regole del Netgear c'è qualcosa di utile) altrimenti non lo potrai mai vedere all''esterno, soprattutto perchè non è direttamente collegato all'hag, ma al router. Hai provato OpenVPN?
-
Installazione Windows XP su disco SATA
Si, anche se è una cosa molto rara, con alcuni dischi XP non capisce più nulla Prima prova a vedere se Xp te lo formatta in blocco da 500Gb, altrimenti prova con due da 250Gb o come preferisci.
-
Cosa ne pensate?
Quel dissi è in grado di dissipatore fino a 160Watt e supporta i Corei7, quindi regge senza problemi, ma è pur sempre un dissi economico, un modello top di sicuro avrà una capacità dissipativa superiore, dipende quanto lo vuoi overcloccare.
-
M'è morto il cellulare :(
Ah ah...cercavi di fare un account di riserva?
-
M'è morto il cellulare :(
Alura...com'è questo cellulare? Non dire che non l'hai provato, perchè non ci credo
-
Installazione Windows XP su disco SATA
Ciao ettorix! Prima di tutto, se non l'hai già fatto, aggiorna il bios con l'ultima versione, usando Asus Update. Per il disco sata, puoi fare in molti modi... Metodo 1 Imposta da bios la compatibilità ide del controller sata, così Xp lo vedrà come ide e potrai installare tutto l'os senza problemi, una volta installato, aggiorna il componente ide di Xp in sata, con i driver che trovi sul cd, riavii, imposti da bios sata nativo e vedi se parte l'OS, nel caso non partisse, ti basta rimettere ide e riprovare, finchè non parte. Metodo 2 Colleghi un floppy al pc e carichi i driver all'avvio dell'installazione di Xp, creando il floppy con l'utility che trovi nel cd, non ricordo dove sia però. Metodo 3 Ti fai un cd con nLite, integrando i driver in Xp, in modalità text-mode Io di solito uso la seconda, quindi con floppy ide/usb, se invece la scheda non vede l'usb o è un portatile senza usb o con usb non funzionanti, si segue il procedimento del metodo 1.
-
M'è morto il cellulare :(
- buone feste....
Cenone? Che è? Mai fatto in vita mia E' il Ramarro Natale- buone feste....
- M'è morto il cellulare :(
Non dirmi che è nascosta dietro la batteria?- Hai effettuato troppe modifiche...
Puoi sempre chiedere un operatore personale in MS- Hai effettuato troppe modifiche...
Uscì tantissimo tempo fà, prima ancora dell'SP1, una patch che correggeva un problema di attivazione, ma non era relativo al cambio hardware, bensì alla mancata attivazione se nel pc era presente un determinato hardware. Da allora la procedura funziona sempre allo stesso modo, probabilmente con gli aggiornamenti viene affinata e vengono aggiunti nuovi supporti nel database hardware. Certo che lo capisce, il numero di serie del disco è sempre lo stesso- Hai effettuato troppe modifiche...
Quella di Alcohol 120%/ è la classica storiella, non ho mai riattivato un pc dopo aver installato (anche svariate volte) Alcohol su diversi pc, le modifiche devono essere hardware fisico, presente e tastabile, se crei un'unità virtuale, Windows, per ovvie ragioni, sà benissimo che non è reale- Hai effettuato troppe modifiche...
Il giochino è semplice, al momento dell'installazione viene creato un ID Hardware, che logicamente si modifica ogni volta che c'è un cambiamento hardware interno interno (scheda madre, cpu, ram etc...), quando si raggiungono 3 cambiamenti, Windows chiede la riattivazione.- buone feste....
Non sei leggermente in anticipo?- M'è morto il cellulare :(
Per i rischi da urto o segno, al limite ti prendi una pellicola protettiva della Brando per il cellulare da proteggere, le trovi in giro, oppure direttamente dal loro sito, con un costo inferiore ai 15€, ti ritrovi fra le mani una delle migliori pellicole protettive in circolazione, soprattutto nella versione ultra clear- Frequenza di aggiornamento non a schermo pieno
Gli lcd dei comuni display hanno un refresh di 60, 72 e 75Hz, solo alcuni si spingono oltre, probabilmente è un metodo per agganciarne il refresh, eliminando possibili problemi di velocità etc... In teoria non si può andare oltre quel refresh, o meglio, perchè scatta qualcosa di simile ad un sistema di protezione integrato, il monitor diventa semplicemente nero e restituisce un errore del tipo "fuori frequenza". - buone feste....