Jump to content

Featured Replies

2400 Euro non sono pochi...

 

Io ti consiglio:

Athlon 1600+, scheda madre Asus (una buona), 256 Mb Ram DDR, Scheda Video ATI Radeon 8500 (non costa quanto la Asus V8200 con il geffo3, ma quando saranno ottimizzati i driver sarà quasi a quel livello...vero Brujah ? [5] ), una bella sound blaster audigy (non la Platinium...a meno che tu non abbia esigenze professionali) con un buon sistema audio (diciamo intorno ai 200 Euro), un monitor 17" NON LCD (ce ne sono di ottimi, ma costano ancora troppo), Plextor come masterizzatore e Pioneer Dvd-Rom come lettore per andare sul sicuro (ce ne sono di nuovi, ma ancora non li ho mai visti in funzione) e un bell'HD dell'Ibm da 60 Gb.

 

Manca niente ? Mi pare di no...anzi si ! Un bel sistema di ventilazione ! [5] (Dai scherzo...non volevo infierire... [9] )

 

Credo che il costo totale sia sulle 2200/2300 Euro. Ti ci avanza pure qualcosa per

 

 

2400 Euro non sono pochi...

 

Io ti consiglio:

 

Athlon 1600+, scheda madre Asus (una buona), 256 Mb Ram DDR, Scheda Video ATI Radeon 8500 (non costa quanto la Asus V8200 con il geffo3, ma quando saranno ottimizzati i driver sarà quasi a quel livello...vero Brujah ? [5] ), una bella sound blaster audigy (non la Platinium...a meno che tu non abbia esigenze professionali) con un buon sistema audio (diciamo intorno ai 200 Euro), un monitor 17" NON LCD (ce ne sono di ottimi, ma costano ancora troppo), Plextor come masterizzatore e Pioneer Dvd-Rom come lettore per andare sul sicuro (ce ne sono di nuovi, ma ancora non li ho mai visti in funzione) e un bell'HD dell'Ibm da 60 Gb.

 

Manca niente ? Mi pare di no...anzi si ! Un bel sistema di ventilazione ! [5] (Dai scherzo...non volevo infierire... [9] )

 

Credo che il costo totale sia sulle 2200/2300 Euro. Ti ci avanza pure qualcosa per

...

 

 

  • Author

Allora, dopo un controllo approfondito, direi che la sfortuna meno male ha un limite, qualcosa infatti si è salvato:

-Lettore DVD Pioneer 16/40

-Masterizzatore Plextor 16/10/40

-Cambridge Soundworks Digital 2+1

-Scanner Artec 123USB

 

Il resto è nel "paradiso informatico"...

 

 

Visto che puoi risparmiare su masterizzatore e lettore, allora prendi l'Athlon 1900+ come processore e aggiungi altri 256 Mb Ram DDR (in effeti 512 sono meglio Beujah [5] ).

Per la scheda video continuo a "sponzorizzare" l'ATI Radeon 8500...secondo me Brujah, tenuto conto il prezzo, è meglio dell'ASUS T5000... [5]

 

Cambia assolutamente l'impianto acustico...

 

 

  • Author

Ho subito una bella notizia, ho scoperto che nel monitor è saltato solo l'alimentatore, quindi domani lo spedisco a LG che lo riparano, inoltre anche la tastiera non ha subito danni.

Per il resto direi che siete quasi arrivati alla configurazione che avevo pensato:

-MiddleTower con alimentatore 350watt + 2 ventole supplementari

-Athlon Xp 1900+ (o Thoroughbred a 0,13 quando disponibile) + dissipatore

-MB Asus KT266A

-512Mb DDR PC2100

-SB Audigy Player

-HD Maxtor/IBM 40Gb ATA133

-Wireless Intellimouse Explorer

-Scheda video da definire

-Stampante Espon Stylus Photo 810

 

Per la scheda video sono indeciso, mi attirano le nuove GeForce 4, ma non mi sembra che ci sia quel reale salto di prestazione che si avrà con l'ATI R300 e l'Nvidia NV30...

 

 

un consiglio...se vuoi il max di prestazioni 2D/3D prendi una nuovissima ATI RAGE fury maxx a 64Mb... :)

 

 

Salve amministratore,con rammarico apprendo quanto le è successo al precedente pc,per ca. un giorno sono rimasto senza pc proprio perchè ho apportato delle modifiche alquanto sostanziali...finalmente sono passato dopo 3 anni di intel,ad amd.Ora ho un xp 1600 su ecs KTS5A (i dindi scarseggiavano e almeno ho potuto riciclare le mie vecchie sdr).

Passando al tuo nuovo pc,sono d'accordo per quanto riguarda la cpu,passando alla mb nn hai mai pensato alle epox?Sono + economiche delle asus e delle abit ma qualitativamente stiamo sullo stesso livello,inoltre sono estremamente indicate per chi ama smanettare con vari parametri tra cui vio,vcore etc.In Italia c'è l'importatore ufficiale che le vende on-line con 2 anni di garanzia (se vuoi ti passo il link),il modello che ti consiglio è 8KHA+ con il via KT266A.Figurati che conosco gente che con questa mb e memorie adeguate,sta a 170 Mhz di fsb stabilmente con raffreddamento ad aria!!!!.Passando alle memorie,io prenderei 512 Mb di crucial ddr,costano un pò di + ma superano tranquillamente i 160 MHz di fsb a cas2,(le trovi sempre presso quel rivenditore on-line...nn vorrei xò che pensaste che faccia pubblicità a quel negozio [5] ).Passando al case,se ho ben capito vuoi cambiare solo l'ali...io ti consiglierei,visto che devi fare una bella spesa,di tagliare la testa al toro e prendere un bel case,della chieftec magari con un bel ali da 350W o anche 400W,magari un leadman con la possibilità di intervenire tramite trimmer sui 3.3v e sui 5v.Infine,per quanto riguarda il raffreddamento,ti consiglio di usare nel case almeno 2 ventole 8x8,una in aspirazione e l'altra in estrazione,entrambecon portate superiori ai 30CFM almeno (io ce ne ho 2 da 50CFM [5] ),sulla cpu nn baderei a spese e cercherei di farla stare il + a fresco possibile con un bel dissipatore in rame,bada xò che costano tra i 30€ ed i 50€.Per link (nn li ho postati perchè nn so se si può fare,su altri forum ad esempio è proibito) e maggiori info a disposizione [9]

 

 

Toe guarda ke il tostapane costava sulle 200... poi in bundle mi ci hanno datto la skeda...io all'inizio non avevo capito cosa fosse...pensavo un'espansione del tostapane...c'erano due ventole ho pensato "Bon, serviranno per raffreddare i toast..." E in effetti fungono molto bene a questo scopo...poi ho commesso l'errore di provarla su Pc...forse avrei dovuto smontare la skeda video e montarci su il tostapane...almeno mi facevo unbo spuntino ogni 60 fps... ;)

 

 

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now