Posted July 2, 201014 yr immagino solo il Toe, forse..... ecco ne sto facendo uno pure io e mi chiedevo ..... ma il disco rotto come faccio a mandarglielo? e sopratuttto con che soldi? li devo mettere di tasca mia?
July 2, 201014 yr Si mandato Io avevo usato due supporti per dischi fissi classici, in pratica erano due blocchi di plastica con due insenature dove aggangiare il disco fisso, una volta montato rimaneva spazio sopra e sotto e faceva da protezione, comunque senza scomodare queste soluzioni, ti basta chiudere il disco in un sacchetto anti interferenze magnetiche (quello tipico dei prodotti informatici) se lo hai e poi avvolgerlo per bene in una paio di giri di pluriball o di cuscinetti ad aria per protezione, o ancora nelle spagnolette per imballi. Ne spedii due un paio di anni fa in garanzia, chiamai Seagate in Olanda, poco dopo mi chiamò TNT Italia per prenotare il ritiro a carico loro, se non è in garanzia ovviamente le spese sono a carico tuo. Questa parte del sito Seagate conferma che i prodotti in Garanzia se li paga Seagate Se il prodotto è coperto da garanzia, le spese di spedizione da Seagate al cliente, per prodotti riparati o sostituiti, sono a carico di Seagate. Tutte le spese e le tasse doganali per la spedizione di materiale inviato a e ricevuto da Seagate sono a carico del cliente.
July 2, 201014 yr Author il disco è in garanzia fino al 2013 ecco ma vedi che lo dicono anche? la parte nuova che loro mi mandano, se la pagano loro., le spese di spedizione da Seagate al cliente, per prodotti riparati o sostituiti, sono a carico di Seagate ma quella guasta che devo mandare io a loro , ME la pago io e questo mi pare una bella fregatura.... Tutte le spese e le tasse doganali per la spedizione di materiale inviato a e ricevuto da Seagate sono a carico del cliente. infatti mi hanno appena mandato una mail 3. Ship to the Seagate address printed below via the carrier of your choice. Seagate will not be responsible for shipments for which the carrier cannot provide proof of delivery. - You must pay shipping charges when sending packages to Seagate. cioè ho speso XX € di un disco che dopo 6 mesi va a putt*ne e adesso devo spenderne altri 10 o più ?????? chemmerda..... ma proprio TANTO merda.... quasi da segnalazione alle associazioni consumatori
July 2, 201014 yr Segnalalo, manda la mail in copia all'associazione Las garanzia è valida con scontrino/fattura di un negozio italiano? Perchè in questo caso puoi passare da lui se non erro per legge. Prova in ogni caso a sentire se c'è una sede Italiana di Seagate, magari ritirano pure loro, la vedo dura, ma tant'è...dipende con cosa spedisci, puoi fare una raccomandata internazionale o un QuickPack Europe, te a dovresti cavare con "poco".
July 2, 201014 yr Author purtroppo non ho scontrini, è un disco di cui si è sbarazzano un conoscente che non aveva tempo di seguire riparazioni e sostituzioni il dposito sarebbe a peschiera borromeo se non ricordo male, cmq mi tocca perdere tempo che non ho, e soldi che preferisco investire altrove lo userò come fermacarte
July 3, 201014 yr Author non l'ho mica capita sai? sarà il caldo che mi ha bollito il cervello, o quel che ne resta
July 3, 201014 yr Intendo dire, sai il problema che ha? Se è un buon taglio e non te ne fai nulla, posso cercare qualcuno che lo vuole
July 3, 201014 yr Author penso sia proprio un problema meccanico perchè dopo un tot che è sotto test si inchioda, penso stiano partendo le testine. è un 500GB nuovo costa sui 50€ circa se non erro..... in realtà avrei una slitta usb vuota ... però pensandoci, se te lo devo spedire, tanto vale che lo spedisca alla seagate no? :-)
July 16, 201014 yr Author allora, dopo aver aperto la pratica è sufficente che io gli mandi il disco? siccome lunedì ho ben 1 giorno di ferie..... forse ce la faccio a mandarlo ma poi come funge? possono riservarsi il diritto di non rispedirmi niente, oppure BOH come funziona?
July 16, 201014 yr Author pensa che adesso manco viene più rilevato centra qualcosa che ho aperto la pratica il 3 luglio e ancora non ho mandato il disco ? c'è un tempo limite?
July 16, 201014 yr No, che io sappia non c'è un limite, certo, non puoi aprire pratica e inviarlo 12 mesi dopo
July 17, 201014 yr Author mi spiegheredti un po come funziona il paccocelere 3 che sul sito delle poste non ci capisco una cippa? ho la carta da compilare... quali delle 4 caselle scelgo, che differenza c'è ?e sopratutto perchè il prezzo è fisso?
July 17, 201014 yr Devi compilare quella del pacco celere 3 Non vorrei ricordare male ma dovrebbero essere 4 foglietti adesivi posizionati su un solo foglio (ma di regola non dovrebbero permetterti di portartelo a casa, almeno qui non lo lasciano fare) ognuno per una spedizione diversa. Il pacco celere 3 dovrebbe avere un codice del tipo "J+3". Gli altri saranno per il pacco ordnario, il pacco celere 1 ecc Sul prezzo è normale che sia così perché non varia in base alla massa dell'oggetto (almeno l'ultima volta che lo utilizzai era così) ma in base al numero di servizi accessori che eventualmente decidi di applicare (contrassegno, assicurazione ecc). Il pacco celere 3 ha dei limiti sia per dimensioni che per peso, il prezzo è fisso ma se superi quei limiti semplicemente non puoi spedirlo.
July 17, 201014 yr Ci siete quasi Ogni modulo è composto da 4 fogli, tre li tiene la posta e uno vi verrà restituito come conferma di accettazione in Posta. Il modulo è univoco di un tipo solo di spedizione (Pacco Celere 1, Pacco Celere 3, Posta Celere 1 etc...), al suo interno è invece possibile scegliere che servizio si vuole usare per la spedizione (ordinario, assicurato, contrassegno, assicurato e contrassegno insieme), il Pacco Celere 3 Ordinario costa 9,10, quello assicurato 9,10 + 2,75€ (assicurabile fino a 3000€) e per finire il contrassegno. Compilarlo è semplice * In rosso i campi da compilare se vuoi spedire un Pacco Celere 3 Assicurato
July 17, 201014 yr No no...c'è qualcosa di appiccicoso, una delle 4 etichette colorate sopra (grigia, rosa, verde, arancione) sarà staccata e attaccata al pacco Volendo si può compilare il modulo anche online, stamparlo e portarlo in posta
July 17, 201014 yr Author ecco il motivo di confusione, allora il foglietto che ho io è doppio in quanto ha 8 etichette numerate :-) quindi per 2 spedizioni (l'altra è x restituire il modem alla telecom in quanto cesso la linea adsl in officina da mio padre) ma il contrassegno sarebbe? quindi volendo mi basta barrare la casella grigia e compilare i dati di mittente e destinatario.
July 17, 201014 yr Si, barra la casella grigia e compila IL contrassegno serve se devi mandare qualcosa e ricevere un pagamento che incasserai poi via vaglia postale o su conto corrente postale se hai un conto in posta
July 17, 201014 yr (l'altra è x restituire il modem alla telecom in quanto cesso la linea adsl in officina da mio padre) . Scusa l'ot....io quando ho staccato la linea non ho spedito il modem, anche se me l'avevano detto[51] ....in questo caso succede qualcosa o no?
July 17, 201014 yr Author Ma la mia è una linea business, la tua è residenziale quindi te lo puoi tenere
July 17, 201014 yr Brucerai all'inferno, peccatore ! C'è un girone apposta, con operatrici Telecom che ti chiamano di continuo e tu non puoi attaccare... Io i modem Telecom li ho ancora tutti. Il primo, un Ericsson b-quick non lo ritirarono perché il corriere mi rispose "che ci devo fare ? non mi han detto nulla..." mentre il secondo, un Siemens Gigaset volevano riprenderlo ma quando spiegai loro che se lo volevano dovevano andare coi vigili del fuoco a recuperarlo sotto le macerie ci ripensarono...
July 19, 201014 yr Author Però oggi guardavo il pacco e mi chiedevo... sul pezzo di carta che ci ho attaccato sopra, prima dell'indirizzo, c'è scritto UPS SCS.. non è che accettano roba solo dal corrirere UPS ?
July 19, 201014 yr Può essere che il pacco così sia da destinare a UPS per il viaggio internazionale, cosa ti hanno detto loro? C'è solo quella scritta o anche un numero?
Please sign in to comment
You will be able to leave a comment after signing in
Sign In Now