Jump to content

Featured Replies

Posted

upper_logo.png

 

Possiamo definire DOSBox come un emulatore di Dos, ovvero un programma che consente di far girare tutti quei giochi che non sono stati progettati per sistemi Windows. Ma la comodità di DOSBox è che consente di far girare giochi DOS non solo su sistemi Windows ma anche Linux, Symbian, Android etc...

 

Usarlo è relativamente semplice e volendo è disponibile anche una comoda interfaccia grafica denominata D-Fend

 

1. INSTALLAZIONE

 

Partiamo con la parte fondamentale, installare DOSBox, il sito ufficiale è questo, mentre da quì potete scaricare la versione adatta al sistema operativo che volete usare; quindi creiamo una una bella cartellina dove metteremo i giochi con i quali vogliamo giocare, nel nostro caso creiamo in C:\ una cartella chiamata Giochi.

 

2. LANCIAMO DOSBOX

 

Per lanciare DOSBox basterà cliccare sull'icona che si è creata sul desktop o sotto programmi, si apriranno due finestre, questo è DOSBox!

 

3. CONFIGURAZIONE

 

La prima cosa da fare una volta avviato è dire a DOSBox quale è la cartella esclusiva, ovvero quella che useremo come cartellina per tenere i giochi installati, questa funzione prende in DOSBox il nome di "Mount", che letteralmente vuol dire montare, nulla di complicato, l'importante è scrivere i comandi nel modo giusto e il programma non diventerà un diavolo della Tasmania.

 

Quindi riassumendo, noi vogliamo che la nostra cartella c:\giochi diventi anche quella base di DOSBox, per farlo ci basterà eseguire questo comando (1000Mb è lo spazio che dedicheremo alla cartella da DOSBox, potete mettere il valore che volete in MB)

 

mount c c:\giochi -freesize 1000mb

 

Se tutto va bene DOSBox ci risponderà Drive C mounted as local directory C:\GIOCHI\, se presenterà un errore ricontrollate prima di tutto la correttezza della stringa scritta, quindi che la cartella creata sia in C e che si chiami giochi, se anche così non va, DOSBox è un cafone, punto.

 

Ora però eccoci ad un altro "problema"...e se il gioco necessita di un lettore cd per funzionare? Nessun problema, DOSBox tra una partita a briscola e l'altra è in grado di supportare anche i lettori e quindi sempre usando il comando MOUNT può montarne uno e usarlo, anche quì è molto semplice come comando

 

mount d d:\ -t cdrom

 

Per finire montiamo anche il lettore floppy

 

mount a a:\ -t floppy

 

Una volta avuto conferma da DOSBox avremo quindi la cartellina C che conterrà i nostri giochi e il lettore cd/dvd come D. Per quanto riguarda mouse, gamepad e joystick saranno riconosciuti automaticamente senza problemi.

 

Adesso settiamo la tastiera in italiano digitando

 

keyb it

 

Per finire spostiamoci in C: digitando

 

c:

 

PER UTENTI ESPERTI

 

Se non volete ad ogni avvio del programma digitare i comandi per configurare tutto, è possibile modificare direttamente il file di configurazione del programma per avviare in automatico tutto.

 

Il file in questione si chiama dosbox**.conf, dove ** stà per la versione usata di DOSBox, apriamolo con notepad, in fondo troveremo una voce "# Lines in this section will be run at startup", riga che in pratica ci dice che i comandi scritti sotto saranno avviati in automatico all'avvio del programma, bene, è quello che volevano, scriviamo sotto allora le seguenti righe e salviamo il file.

 

mount c c:\giochi -freesize 1000mb

 

mount d d:\ -t cdrom

 

mount a a:\ -t floppy

 

# Queste due righe sotto servono a pulire la finestra e vanno messe sempre alla fine di tutti i comandi mandati in automatico tramite questo file

 

c:

 

cls

 

Ora cerchiamo sempre nel file conf la seguente voce "keyboardlayout=none" e modifichiamola in "keyboardlayout=it".

 

Avviamo DOSBox, se tutto è andato bene caricherà da solo quelle righe e ci darà conferma, ora fermiamoci un attimo, prendiamo da bere andando in cucina tutti tronfi con il petto di fuori e poi torniamo al pc.

 

4. MONTIAMO UNA IMMAGINE (ISO ETC...)

 

Ci sono diversi modi per usufruire di una iso per giocare, possiamo caricarla virtualmente nel sistema con programmi come Daemon Tools o Alchool 120% etc...altrimenti possiamo usare direttamente DOSBox con una procedura semplice e veloce

 

Copiamo il nostro file immagine nella cartella GIOCHI e poi in DOSBox digitiamo

 

Imgmount x c:\giochi\nomedelfile.iso -t iso

 

Al posto di X dobbiamo mettere la lettera di unità che vogliamo dare alla iso una volta caricata, può essere e, f, g, h, quello che vogliamo. Una volta caricata possiamo procedere ad installare il gioco e poi giocarci.

 

5. GIOCHIAMO

 

Questa sembra la parte più semplice, ma in realtà non lo è, a grandi linee tutti i giochi partiranno al primo colpo, ma ci saranno alcuni giochi che richiederanno configurazioni personalizzate (molte le trovate in questa stessa sezione del forum).

 

Per prima cosa vediamo il nostro gioco su che supporto è, cd, floppy o altro e da lì decidiamo come giocarci; Se si tratta di un cd possiamo dirigerci nell'unita cdrom digitando D: e poi installarlo con il comando install/setup in base a quello disponibile nel gioco; se invece si tratta di un gioco floppy e non vogliamo o abbiamo un lettore floppy, possiamo fare una cosa più semplice, chiudiamo DOSBox, andiamo in C:\Giochi e al suo interno creiamo la una cartella con il nome del gioco senza spazi e massimo 8 caratteri (il DOS infatti ha il limite di 8+3 caratteri estensione inclusa), copiamoci dentro tutto il gioco, a questo punto avviamo DOSBox, lanciamo i comandi a mano o attendiamo che li esegua da solo se abbiamo modificato il file conf., una volta pronto DOSBox digitiamo CD NOMECARTELLADELGIOCO, quì possiamo digitare subito il nome del file per lanciarlo, oppure quello di configurazione, altrimenti se non lo sappiamo ci basterà dare il comando DIR che non farà altro che mostrare tutti i files e cartelle presenti nella cartella dove siamo ora.

 

5. COMANDI VELOCI

 

ALT-ENTER -> Schermo intero e viceversa

 

ALT-PAUSE -> Pausa

 

CTRL-F1 -> Mappa tasti

 

CTRL-F5 -> Salva un'immagine in jpg

 

CTRL-F7 -> Diminuisce la velocità dell'emulatore (può essere ripetuto)

 

CTRL-F8 -> Aumenta la velocità dell'emulatore (può essere ripetuto)

 

CTRL-F9 -> Esce da DOSbox

 

CTRL-F10 -> Attiva o disattiva il controllo del mouse

 

CTRL-F11 -> Diminuisce la velocità dei cicli dell'emulatore

 

CTRL-F12 -> Aumenta la velocità dei cicli dell'emulatore

 

ALT-F12 -> Attiva/disattiva il bottone turbo presente nei vecchi PC 386

 

 

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now