Jump to content

Featured Replies

Posted

Intanto, buon week-end.

 

Stavo navigando un po in giro per guardare dei prezzi per dei monitor e ne ho trovati due che sembrano buoni e che non costano troppo.

 

Il primo e un PHILIPS e l'altro un PACKARD BELL.

 

Quale dei due mi consigliate? O meglio, avete per caso visto in giro qualcosa di meglio, che costi max 150 euri e che sia led con risoluzione non piu bassa di 1600xqualcosa?

 

Grazie.

 

 

occhio al discorso led...io ci andrei molto cauto e prenderei ancora lcd per il momento se vuoi restare sui 20 -22 pollici e per PC

 

tra i due direi sicuramente philips, ma sono sicuro che anche LG ha fatto qualcosa di molto buono in quella fascia

 

 

  • Author

Cosa intendi con "occhio al discorso led"???

 

L'unico motivo che ho per puntare su led è per il contrasto ma sopratutto i consumi. Philps mi attira molto anche come design, anche perche la differenza dei 5 e 2ms è la solita fregatura per noi comuni mortali.

 

Per lg invece trovo solo prodotti costosi.

 

 

Tra i due il Philips [54]

 

Sul discorso led o lcd, led senza ombra di dubbio, sono presenti sul mercato ormai da più di un anno in circolazione e hanno raggiunto una maturazione notevole, con risultati superiori al lcd classico, sia per qualità che per spessore. I timings dipende come sono segnalati, c'è il gray to gray, il black to white etc...e il valore cambia radicalmente, ormai tutti i display hanno timings bassissimi che non lasciano aloni o altro.

 

Vedi anche il Samsung - EX2220 (led 21.5"), di LG conosco il LG E2350V che dicono essere molto buono e (ci metto la faccia [51] ) il fantastico LG M2280D, tecnologia a led, Full Hd, lettore divx HD integrato con codice di sblocco contenuti in omaggio, porta usb etc...costa quasi 100€ in più è vero (l'ho però visto diverse volte in offerta a 199€), ma è veramente un gran bel prodotto, l'ho preso poco tempo fa per mia madre, ci fosse la variante senza tv, ovvero solo monitor, per te sarebbe perfetto.

 

 

Cosa intendi con "occhio al discorso led"???

mah, forse vale solo per le tv dai 26" in su ma a seconda del tipo di led (full led ecc) leggevo di problemi di scia, motion blur ecc.

 

che cmq anche i cosiddetti led sono sempre pannelli lcd, quello che cambia è il tipo di retro illuminazione

 

Retroilluminazione a LED: in questo momento è l'ultima frontiera della tecnolgia applicata ai televisori LCD. Si utilizzano una serie di LED in luogo della classica lampada CCFL per illuminare il pannello del TV. I vantaggi sono notevoli soprattutto per la qualità dell'immagine e il minor consumo di corrente elettrica. Ci sono fondamentalmente due tipi di retroilluminazione a LED: perimetrale, cioè con i LED posti in tutto il perimetro del televisore e posteriore, cioè con i LED direttamente dietro il pannello. Un'ulteriore funzione legata questo tipo di illuminazione è il Local Dimming. In pratica si tratta di una continua elaborazione di dati da parte di un apposito chip che permette di accendere e spegnere selettivamente i LED a secondo della luminosità della scena generando neri più profondi e più contrasto. A sua volta questa tecnica si divide in due tipi: a LED bianchi e a triplette di LED RGB (Rosso, Verde, Blu). Va da se che quest'ultima ha una resa video veramente notevole, anche se gli LCD di questo tipo costano ancora tantissimo ed in genere è applicata a televisori molto grandi.

 

 

  • Author
I timings dipende come sono segnalati, c'è il gray to gray, il black to white etc...e il valore cambia radicalmente, ormai tutti i display hanno timings bassissimi che non lasciano aloni o altro.

Questo purtoppo non lo dicono quindi finchè io vedo scritto 2ms, 10ms o 0.0001ms non me ne puo fregare de meno, almeno che non vado a prendere un crt di qui minilab che usano gli sviluppatori di foto allora si che li i 2ms sono diversi dai nostri.

 

Ho guardato lg e philips ma uno costa e l'altro non mi convince il contrasto per essere un led. a parita di prezzo il philips che ho lincato io mi sembra meglio.

 

mah, forse vale solo per le tv dai 26" in su ma a seconda del tipo di led (full led ecc) leggevo di problemi di scia, motion blur ecc

Ok ma credo vale sono nel caso in cui la tv o monitor abbia 50Hz...se non sbaglio le tv con 100 0 200Hz non hanno questo diffetto.

 

 

Per il discorso RGB Led basta vedere un Dell Latitude E6510 o un Precision per rendersi conto della qualità di questi pannelli, peccato non facciano ancora monitor lcd con plasma low voltage? [45]

 

Che ci devi fare con tutto quel contrasto? A meno che non vivi in mezzo alla pianura padana con i nebbioni non ti servirà mai, così come per i timings, pannelli di qualità come questi non soffrono di problemi, dovevate vedere i primi lcd usciti allora, altro che scia [51]

 

 

  • Author
Che ci devi fare con tutto quel contrasto? A meno che non vivi in mezzo alla pianura padana con i nebbioni non ti servirà mai, così come per i timings, pannelli di qualità come questi non soffrono di problemi, dovevate vedere i primi lcd usciti allora, altro che scia [51]

Se per i primi lcd intendi il televisore di mirko che quando le persone si muovono vedi le faccie che sembrano allungarsi tipo gomma ecc allora si.

 

Per il contrasto...mmm...avendo piu contrasto risolverei il problema del tipo riflesso o magari colori piu nitidi ecc?

 

 

La storiella del contrasto è un pò come i megapixel nelle digitali, serve a vendere per lo più e basta, i pannelli attuali hanno contrasti che bastano e avanzano per chiunque, se vuoi colori più nitidi devi salutare pannelli FN per andare su MVA, PVA etc...per il riflesso dipende fondamentalmente dal trattamento, ovvero se lucidi, opachi, con presunto trattamento antiriflesso etc...

 

Sul discorso primi pannelli intendevo i primi comparsi per pc e dove un pannello di qualità tipo l'Eizo Flexscan 365 era anni luce avanti ad ogni altra cosa in giro, gli altri pannelli erano imbarazzanti, vero che l'Eizo costava un polmone però [51]

 

 

  • Author

Toe mi confermi che il philps è buono?

 

Ho googlato un po e sul discorso led e quei 5ms alcuni scrivono che non sono un granche per uno che deve giocare ecc...

 

prendo un lcd full hd normale o quello?

 

 

Full HD già che ci sei, ti sarà comodo in ogni caso nel futuro [54]

 

A volte mi chiedo quanto la gente voglia vedere cose che non ci sono, 3/4 di chi scrive sul web afferma cose che all'occhio nudo manco si vedono, ormai le scie non si vedono più da anni sugli lcd, premettendo che intendo pannelli di marche famose e non Sassung, PC, Bhilips etc.. [51]

 

Giochi stando a 2cm dal monitor? Anche a quella distanza non le vedrai mai [5]

 

Il Philips è buon, abbiamo già visto il Samsung P2270HD? Ottmo prodotto soprattutto ora che lo si trova in offerta in molti posti sotto i 190 euro, Full HD e volendo anche TV con decoder digitale HD integrato che non fa mai male, visto acceso un pò di tempo fa, ottima risposta cromatica, nessun effetto scia e pochissimo riflesso [54]

 

 

  • Author

Perfetto. Il samsung l'ho visto ma e un po caro.

 

 

Quando comprai il mio SM T200HD (per il pc, ps3 e come tv) un po' di persone su una board che non vi dico qual è [43] , mi diedero contro dicendo che era pessimo sia come monitor da PC che per un utilizzo ludico (PS3/360).

 

Ora ammetto di essere vagamente miope e fortemente astigmatico ma vorrei prendere quei cari signori portarli qui a casa mia e fra una bottarella e l'altra di terremoto farmi spiegare DOVE li vedevano loro i difetti di scie e di ritardi nei comandi. Uno addirittura diceva che arrivavano tardi i comandi dal joypad della console... aveva tutta una sua teoria che mischiava calcoli di latenza del bluetooth della console a quelli della tv...

 

L'aspetto più inquietante è che lo stesso signore postò poi uno sccreenshot del suo monitor (16:10) mentre giocava con la ps3 senza impostare la correzione a 16:9 e quando glielo fecero notare (fra l'ilarità generale) apostrofò i presenti giustificando che un purista dell'immagine non modifica mai i rapporti originari ... peccato che la ps3 esce solo in 16:9 però... distorsione immagine rulex [48]

 

MORALE BRUJESCA: ognuno è il miglior medico di se stessi, prima di prendere un pannello l'unica cosa che puoi realmente fare è vederlo in azione perché a bsasarsi su ciò che si legge in giro finisci per comprare un videoproiettore da mille mila euri [22]

 

 

io posso riportare la mia buona esperienza con l' LG che presi ormai a natale dell'anno scorso, modello M2362D, come TV ha il piccolo difetto che su alcuni canali regionali si blocca per 3-4 secondi prima che tu possa cambiare canale: come monitor per PC l'ho testato per varie ore durante i lan party in full HD ed è SPETTACOLARE

 

lo pagai 290€, adesso penso costi un po meno

 

 

  • Author

Bon...vada per il philips!

 

Dopo saro io stesso a provarlo.

 

 

  • Author

Le ss, per me zona rimini, sono 5 euri poi non saprei.

 

Come negozio ha dei buoni feedback, l'unica cosa che se hai fretta ci mettono un po a preparare l'ordine prima di spedirlo.

 

 

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now