Jump to content

Featured Replies

  • 3 weeks later...

Vista la richiesta incessante dei lettori ( bot_eehh.gif ) arriva il pagellino prestagionale dell'AdvAnced GP!!!

 

Prima una introduzione alle novità di quest'anno l'ala mobile, la reintroduzione del Kers e l'uso di gomme Pirelli, partiamo dal Kers, tutti sappiamo già cosa sia, in pratica è una sorta di turbo che da "più potenza" alla macchina permettendo ad esempio di poter uscire da una curva molto più velocemente, c'è poco altro da dire su questo congegno, passiamo alle novità più importanti, le gomme Pirelli, a parte che ci saranno mille mila colorazioni peggio di un circo, i piloti si stanno lamentando che sono più lente e si usurano subito, la domanda che mi chiedo sempre è "Sarà colpa realmente della Pirelli, o come l'anno scorso è la federazione a chiedere gomme che cedano subito per lo spettacolo (parola grossa)?", terza novità è appunto l'ala mobile, in attesa dei pugni rotanti ci dobbiamo accontentare dell'ala, non ho ancora capito del tutto come potrà essere usata, ma in pratica i piloti potranno modificare l'incidenza di essa in base a come lo ritengono più "comodo", rimango in attesa di vedere questa cosa "dal vero" e di sentire le prime e solite lamentele tipo bambini del tipo "quello è irregolare, ma quello non va bene etc...", a me alla fine pare sempre che il regolamento abbia troppe zone oscure che possono essere interpretate in mille modi.

 

Ma veniamo alle cose interessanti...le pagelline!!!

 

Red Bull

 

La macchina sarà indubbiamente competitiva e secondo me sarà ancora la macchina da battere.

 

Sebastian Vettel

 

Sicuro un talento, ma ammetto che proprio non lo sopporto, come a dire il vero non sopporto la metà dei piloti in giro, troppo spocchiosetti e sicuri di essere fenomeni, chi vince ha comunque ragione quindi ben venga. Si spera che non faccia i disastri dell'anno scorso, perchè senza la fin troppo evidente mano del team nella gestione, il titolo non l'avrebbe mai portato a casa.

 

Mark Webber

 

Mark è bravo, anche se spesso fa cose che vanno oltre il limite del regolare, ma è un eterno incompiuto, non vincerà mai.

 

McLaren

 

A me non convincono mai i tempi che fanno durante i test, vanno sempre piano e poi durante la stagione sonoquasi sempre in lotta per il titolo, attendo i primi gran premi per capire un pò le prestazioni, anche se stiamo parlando di una scuderia che spesso ha dimostrato di saper recuperare gap enormi in poco tempo.

 

Lewis Hamilton

 

A parte che Luigino sembra il palloncino della pubblicità dei rasoi, è uno dei pochi talenti in giro attualmente, troppo irruento in certe situazioni e all'inizio una testa calda, si spera che le sconfitte di questi anni gli abbiano dato un pò di umiltà.

 

Jenson Button

 

Credo che Jenson sia uno dei piloti più "intelligenti" del mondo della Formula 1, non ha il talento di Hamilton o la sua velocità, ma ha una capacità di leggere i gran premi incredibile, quando c'è una situazione particolare o magari cambiamenti asciutto bagnato, Jenson ne esce sempre con una marea di posizioni guadagnate. In ogni caso, se Jenson è un paracarro, vorrei essere un paracarro pure io.

 

Ferrari

 

Quest'anno penso che lotteranno per il titolo senza problemi, Alonso è un gran pilota, uno dei più forti in circolazione e con capacità che pochi altri possiedono, l'unico dubbio che ho sulla Ferrari non è nemmeno Massa, ma chi stà al muretto, vero e proprio dilemma e causa delle figure barbine di questi anni.

 

Fernando Alonso

 

Felipe Massa

 

Felipao ha avuto le sue occasioni e le ha buttate via tutte in passato, credo che non potrà dire più la sua nella Formula 1, in Ferrari sperano che possa essere utile a Alonso per i piazzamenti, ma se è il Massa dell'anno scorso l'unica utilità che potrà avere sarà quella di...non ne trovo nessuna.

 

Mercedes

 

Visto le teste che hanno in Mercedes, non è "passabile" una stagione come l'anno scorso, una figuraccia mondiale,

 

Michael Schumacher

 

C'è chi dice che sia fritto o lesso, ammetto che non mi è mai stato simpatico, ma credo che per vincere servano certe caratteristiche, tra cui anche quella "cattiveria" che Shumi ha, per il resto non si discute, è nato con la velocità nel sangue, ma nella F1 attuale senza una monoposto che vada, non si combina nulla.

 

Nico Rosberg

 

Viene da un anno molto positivo, soprattutto per il compagno di squadra che ha, Niko è molto veloce e consistente, così come non si fà problemi a dire le cose come stanno, se la Mercedes gli darà una buona macchina, potrà far vedere di che pasta è fatto.

 

Renault

 

La Renault credo sia uno di quei team che se non avesse un presidente come quello che ha, potrebbe arrivare a lottare per il mondiale senza problemi, purtroppo il presidente è una persona che pensa più al profitto che alla vittoria, quindi se non si vince non investe più.

 

Nick Heidfeld

 

Capisco che Kubica si sia sfasciato (auguri per il recupero), ma perchè Heidfeld, le prendeva pure da Massa, ma Nick è chiaramente un raccomandato dai..nun se pò veddè

 

Vitaly Petrov No comment, non ricordo quasi nulla da tenere a mente dell'anno scorso, vediamo quest'anno.

 

Williams

 

Non credo sia una monoposto in grado di vincere una gara ma nemmeno da ultima posizione, in Williams sanno fare le monoposto indubbiamente, anche se la spirale in discesa che ha avvolto il povero Frank è triste, contando soprattutto che qualcosa come dieci anni fa più o meno era una signora monoposto.

 

Rubens Barrichello

 

Dopo il sorpasso su Shumi dell'anno scorso dove Tarantello è diventato bidimensionale per poter passare tra Shumi e il muro si rilancia per l'ennesima volta in una stagione di Formula 1, sarà ma a me stà simpatico, un pò lagnone questo va detto, ma fare il secondo di Shumacher sapendo di avere una macchina tra le mani con la quale potevi battere tutti un pò ti fa rodere effettivamente.

 

Pastor Maldonado

 

Vediamo un pò che combinerà.

 

Force India

 

Macchina interessante che alla fine fa sempre bella figura, vero che l'aiuto in passato della Mercedes e della McLaren hanno dato una grossa mano, ma in ogni caso la macchina andava.

 

Adrian Sutil

 

L'uomo che non si spettina mai, se le monoposto fossero come i suoi capelli, sarebbero indistruttibili, personalmente lo vorrei vedere su una macchina di livello superiore, ci sà fare il ragazzo ma con una Force india non si può lottare per le vittorie.

 

Paul di Resta

 

Sembra il nome di un cantante italo americano degli anni 50...Sutil è un compagno scomodo visto che è molto veloce, ma da cui potrà imparare un pò come si guida una monoposto di Formula 1

 

Sauber

 

A parte il nome uguale al deodorante, la Sauber è una squadra che mi è sempre piaciuta, parlano poco e spesso hanno avuto piloti che poi hanno detto la loro nel mondo della Formula 1, vediamo quest'anno che sapranno conbinare.

 

Kamui Kobayashi

 

Kamui è uno di quei piloti che ritengo interessanti, è veloce e quando c'è da provare a sorpassare lo fà, epica la sfida dell'anno scorso dove in uno scontro tra giapponesi sembrava Mazinga Z contro Goldrake...Vaaaaaiiii...Kamuiiii vaiiiii...Kers spazialeeeeee....

 

Sergio Perez Mendoza

 

Eh?

 

Toro Rosso

 

La succursale della Red Bull in pratica, in questi anni ha raccolto parecchio e la macchina va bene tutto sommato, se quest'anno andranno come le stagioni precedenti almeno si potrà vedere un pò di lotta durante i GP.

 

Sebastien Buemi

 

Altro pilota che potrebbe dire la sua una monoposto più prestante, chissà, magari prima o poi un giretto ce lo farà

 

Jaime Algersuari

 

Non ho ancora capito se è veloce o no, rimando il mio giudizio su di lui tra un paio di GP

 

Lotus

 

Sinceramente non ho ancora capito come si possa far fare una così brutta figura ad un marchio storico come la Lotus, capisco che in realtà ci sia solo il nome e che della Lotus vera e propria non ci sia nulla, ma quì le prestazioni sono qualcosa che definire imbarazzante è imbarazzante, preferisco pensare che quel nome derivi da un programma DOS di molti anni fà onestamente. C'è da dire però che la macchina esteticamente la trovo molto carina.

 

Heikki Kovalainen

 

Eccolo! Heikki si presenta sulla griglia anche quest'anno perchè in realtà non può fare a meno di leggere il suo nome nelle pagelline, altro motivo non ce lo vedo sinceramente del perchè sia lì.

 

Jarno Trulli

 

Non saprei cosa scrivere su di lui prima del campionato, nemmeno durante e dopo a dire il vero, ma qualcosa farà per permettermi di scrivere, ricordo solo la sua espressione funerea (in tema con il colore della macchina) durante le prima uscite con la Lotus, sono sicuro che Jarno ci stupirà come ogni anni...se vabè...dai...

 

HRT

 

Per bontà nei contronti della Hispania racing non commento la livrea della monoposto, sarebbe troppo facile infierire, vediamo cosa combinano alla prima gara

 

Narain Karthikeyan

 

A parte il cognome che sembra uno dei tentativi che si fanno quando gioca a Scarabeo, Narain è un pilota interessante, per comodità durante l'anno lo chiameremo Narain Dindondan.

 

Vitantonio Liuzzi

 

Si trasforma in un razzo missile, con circuiti di mille valvole, tra le piste sfreccia e vaaaa...ma chiiiii èèèè...ma chi èèèè...

 

Virgin

 

Peggio dell'anno scorso credo non si possa fare, o forse si? Soldi buttati.

 

Timo Glock

 

Ecco, Timo è uno di quei piloti che secondo me meriterebbero una monoposto vera e non una cassapanca con le ruote, non sarà un talento disumano o un fenomeno, ma quando ha la macchina buona qualche bel risultato lo fà

 

Jerome D'Ambrosio

 

Chi?!?!?

 

 

  • Author

Ciao a tutti http://www.advancedstudios.it/forum/public/style_emoticons//16.gif

 

Vista la richiesta incessante dei lettori ( bot_eehh.gif ) arriva il pagellino prestagionale dell'AdvAnced GP!!!

 

Prima una introduzione alle novità di quest'anno l'ala mobile, la reintroduzione del Kers e l'uso di gomme Pirelli, partiamo dal Kers, tutti sappiamo già cosa sia, in pratica è una sorta di turbo che da "più potenza" alla macchina permettendo ad esempio di poter uscire da una curva molto più velocemente, c'è poco altro da dire su questo congegno, passiamo alle novità più importanti, le gomme Pirelli, a parte che ci saranno mille mila colorazioni peggio di un circo, i piloti si stanno lamentando che sono più lente e si usurano subito, la domanda che mi chiedo sempre è "Sarà colpa realmente della Pirelli, o come l'anno scorso è la federazione a chiedere gomme che cedano subito per lo spettacolo (parola grossa)?", terza novità è appunto l'ala mobile, in attesa dei pugni rotanti ci dobbiamo accontentare dell'ala, non ho ancora capito del tutto come potrà essere usata, ma in pratica i piloti potranno modificare l'incidenza di essa in base a come lo ritengono più "comodo", rimango in attesa di vedere questa cosa "dal vero" e di sentire le prime e solite lamentele tipo bambini del tipo "quello è irregolare, ma quello non va bene etc...", a me alla fine pare sempre che il regolamento abbia troppe zone oscure che possono essere interpretate in mille modi.

 

Ma veniamo alle cose interessanti...le pagelline!!!

Luca , la tua domanda l'ho vista come dichiarazione in una intervista : ebbene sì , la Federazione avrebbe fatto richieste specifiche alla Pirelli in questo senso , qualcuno tra le squadre paventava 3 o 4 soste ai box in gara !

 

L'ala mobile può essere usata :

 

  • in qualifica in qualsiasi momento , a meno che non stia piovendo
  • in gara : dal 3° giro in poi , per chi segue , se al punto fissato dalla FIA per quel circuito la distanza è sotto al secondo , sempre se non piove !

(questo è quanto ho capito io)

Quindi in gara non è affatto come viene più comodo ai piloti , il tratto del circuito dove verrà usata eventualmente sarà lo stesso per tutti per quel GP

 

Per le pagelline commento qui e là

 

Red Bull

 

La macchina sarà indubbiamente competitiva e secondo me sarà ancora la macchina da battere.

 

Sebastian Vettel

 

Mark Webber

Vettel : a me invece non ispira antipatia , ma sono gusti (vedi precisazione sotto)Webber : occhio che però se la macchina è quella dell'anno scorso e fa anche solo un errore in meno , è in lizza anche lui

 

McLaren

 

Lewis Hamilton

 

A parte che Luigino sembra il palloncino della pubblicità dei rasoi, è uno dei pochi talenti in giro attualmente, troppo irruento in certe situazioni e all'inizio una testa calda, si spera che le sconfitte di questi anni gli abbiano dato un pò di umiltà.

Mah , non più tardi di qualche giorno fa se ne è uscito con una cosa tipo "la Red Bull è solo un'azienda di bibite" . Trovo lui più "vincotuttoio" rispetto a Vettel . Ma nettamente .

Ferrari

 

Quest'anno penso che lotteranno per il titolo senza problemi, Alonso è un gran pilota, uno dei più forti in circolazione e con capacità che pochi altri possiedono, l'unico dubbio che ho sulla Ferrari non è nemmeno Massa, ma chi stà al muretto, vero e proprio dilemma e causa delle figure barbine di questi anni.

 

Fernando Alonso

 

Felipe Massa

 

Felipao ha avuto le sue occasioni e le ha buttate via tutte in passato, credo che non potrà dire più la sua nella Formula 1, in Ferrari sperano che possa essere utile a Alonso per i piazzamenti, ma se è il Massa dell'anno scorso l'unica utilità che potrà avere sarà quella di...non ne trovo nessuna.

Sono tifoso Ferrari come sai e penso che se dovesse esserci l'occasione anche lui può giocarsela . Salvo muretto appunto.

 

Mercedes

 

Michael Schumacher

 

Nico Rosberg

 

Renault

 

La Renault credo sia uno di quei team che se non avesse un presidente come quello che ha, potrebbe arrivare a lottare per il mondiale senza problemi, purtroppo il presidente è una persona che pensa più al profitto che alla vittoria, quindi se non si vince non investe più.

 

Nick Heidfeld

 

Capisco che Kubica si sia sfasciato (auguri per il recupero), ma perchè Heidfeld, le prendeva pure da Massa, ma Nick è chiaramente un raccomandato dai..nun se pò veddè

 

Vitaly Petrov No comment, non ricordo quasi nulla da tenere a mente dell'anno scorso, vediamo quest'anno.

In Renault dopo l'incidente di Robert avevano la scelta tra un pilota di transizione (in caso di ripresa entro fine campionato) o un pilota sulla carta per loro competitivo , che portasse il grosso dei punti alla squadra . Nonostante abbiano già 5 piloti di cui 4 schierabili , ne hanno preso un sesto!

 

Williams

 

Rubens Barrichello

 

Pastor Maldonado

 

Force India

 

Adrian Sutil

 

Paul di Resta

 

Sauber

 

Kamui Kobayashi

 

Sergio Perez Mendoza

 

Eh?

Mi metteresti un'immagine del deodorante Sauber ? [9]

 

Toro Rosso

 

Sebastien Buemi

 

Jaime Algersuari

 

Lotus

 

Heikki Kovalainen

 

Jarno Trulli

ebbene anche tu ricordi il progenitore dei vari Excel ed affini ? [5]

 

 

HRT

 

Per bontà nei contronti della Hispania racing non commento la livrea della monoposto, sarebbe troppo facile infierire, vediamo cosa combinano alla prima gara

 

Narain Karthikeyan

 

A parte il cognome che sembra uno dei tentativi che si fanno quando gioca a Scarabeo, Narain è un pilota interessante, per comodità durante l'anno lo chiameremo Narain Dindondan.

 

Vitantonio Liuzzi

 

Si trasforma in un razzo missile, con circuiti di mille valvole, tra le piste sfreccia e vaaaa...ma chiiiii èèèè...ma chi èèèè...

Sulla carta partono nettamente ultimi , vedremo se ci saranno progressi

 

Virgin

 

Peggio dell'anno scorso credo non si possa fare, o forse si? Soldi buttati.

 

Timo Glock

 

Ecco, Timo è uno di quei piloti che secondo me meriterebbero una monoposto vera e non una cassapanca con le ruote, non sarà un talento disumano o un fenomeno, ma quando ha la macchina buona qualche bel risultato lo fà

 

Jerome D'Ambrosio

 

Chi?!?!?

Ricordo che è stato reintrodotto il 107% come limite per la qualifica , quindi HRT e Virgin rischiano

 

 

L'ala mobile può essere usata :

 

  • in qualifica in qualsiasi momento , a meno che non stia piovendo
  • in gara : dal 3° giro in poi , per chi segue , se al punto fissato dalla FIA per quel circuito la distanza è sotto al secondo , sempre se non piove !

(questo è quanto ho capito io)

Quindi in gara non è affatto come viene più comodo ai piloti , il tratto del circuito dove verrà usata eventualmente sarà lo stesso per tutti per quel GP

oo.gif

 

Mah , non più tardi di qualche giorno fa se ne è uscito con una cosa tipo "la Red Bull è solo un'azienda di bibite" . Trovo lui più "vincotuttoio" rispetto a Vettel . Ma nettamente.

Su quello concordo a pieno, è una bella lotta, ma Hamilton quì vince per distacco [51]

Non dico che Vettel non sia bravo, anzi, chi vince è sempre bravo, come lo è Button etc...stiamo parlando di gente che con macchine diverse tra di loro gira a pochi decimi l'uno dall'altro, se andassi io alla prima curva diventerei una figurina sul prato, in ogni caso tanto meglio, più pretendenti ci sono meglio è, è un pò come Shumacher o Alonso, a parte rari casi, in certi sport bisogna probabilmente essere fatti in un certo modo, certo tra i due, sia Hamilton che Vettel, di scemenze ne hanno fatto parecchie in questi anni.

 

Sono tifoso Ferrari come sai e penso che se dovesse esserci l'occasione anche lui può giocarsela . Salvo muretto appunto.

Intendi Massa?

 

 

Mi metteresti un'immagine del deodorante Sauber ? [9]

sauber_deo_crema_7_giorni_1.jpg

 

Ricordo che è stato reintrodotto il 107% come limite per la qualifica , quindi HRT e Virgin rischiano

Incocio le dita che ciò avvenga, il ricordo di quei mezzi di oltre 4 secondi più lenti era qualcosa di terribile da vedere nonchè molto pericoloso

 

 

  • Author

Ciao a tutti http://www.advancedstudios.it/forum/public/style_emoticons//16.gif

 

Rispondo brevemente [54]

 

Intendi Massa?

 

sauber_deo_crema_7_giorni_1.jpg

 

Incocio le dita che ciò avvenga, il ricordo di quei mezzi di oltre 4 secondi più lenti era qualcosa di terribile da vedere nonchè molto pericoloso

Sì , intendevo dire che anche se indietro bisognerebbe evitare scenette come quella in Germania dell'anno scorso , della serie , se volete farlo almeno fatelo in maniera seria e senza mancare di rispetto al pilota in mondovisione [5] . La cosa vale ovviamente per tutti i piloti [54]

 

Grazie per l'immagine Sauber ...

 

intanto fuori dal 107% è rimasta l'HRT , la Virgin ce l'ha fatta per un pelo (beh mezzo secondo) ... ho sentito di una possbile deroga , che spero non ci sia .

 

Ci tengo a precisare che non ho nulla contro HRT ma ... metti caso che dovesse succedere una uscita di pista nella Q1 di un GP da parte di un pilota quotato ... sai le polemiche ?

 

 

Red Bull 10

 

Macchina vincente non si cambia radicalmente, questo è quello che ha fatto la Red Bull, decisione logica e quindi il vantaggio iniziale ci stà assolutamente.

 

Sebastian Vettel 10

 

Fine settimana perfetto, poche sbavature e controllo quasi totale della gara, c'è poco altro da aggiungere

 

Mark Webber 5

 

Penso che per Mark l'unica occasione di vincere il mondiale sia passata l'anno scorso, magari sarò smentito nella prossima gara, ma non vedo più nessuna possibilità di vittoria per lui, ne del mondiale ne di qualche gara, gara nell'anonimato, soprattutto vista la macchina sotto il fondoschiena.

 

McLaren 8

 

Vero che Melbourne è una pista particolare, ma come dissi nella pagella prestagionale, di cosa dicono in McLaren non mi fiderò mai, la macchina non è un sasso come sembrava.

 

Lewis Hamilton 7

 

A parte Vettel che oggi era su un altro pianeta e che penso non abbia tirato fino a quanto avrebbe potuto, è stato l'unico che ha "tappato" un pò il distacco.

 

Jenson Button 5

 

Mah...il sorpasso a Massa proprio non lo capisco, forse è troppo ingenuo Jenson e si fida del box ciecamente, ma onestamente io avrei fatto ripassare Massa per poi ripassarlo dopo, in fondo la differenza tra i due era tanta, evidenetemente dai box gli avranno detto di proseguire e logicamente gli steward lo hanno penalizzato, errore grossolano dettato dalla gestione molto superificiale di una situazione molto semplice.

 

Ferrari 6

 

Tutti dicono tracollo totale, sarà, ma io non ci vedo tutta questa debucle clamorosa, lasciando stare Massa, Alonso non è arrivato a 4 giorni di distanza, la Red Bull ha il vantaggio di aver migliorato qualcosa che andava già bene, tutti gli altri hanno le mani su progetti quasi nuovi e quindi un rodaggio ci vuole.

 

Fernando Alonso 8

 

Gara ricca di sorpassi, si trova probabilmente imbottigliato ma è bravissimo a risalire, uno dei più grandi "difetti" di Fernando coem pilota erano i sorpassi, pochissimi e fatti quasi sempre quando si aveva la certezza matematica, ques'tanno sembra che abbia intrapreso una nuova via.

 

Felipe Massa 5

 

Boh..non saprei che scrivere su Matassa, ormai lo vedo come apparizione nei gran premi, è schiacciato dalla presenza di Alonso e di tutti gli altri, complice sicuramente l'incidente accusato in passato, ma se vuole dimostrare qualcosa deve darsi una mossa.

 

Mercedes 5

 

Prosegue la mediocrità della Mercedes, stanno sprecando un gran pilota come Rosberg dandogli una baracca su 4 ruote...SVEGLIA!!!

 

Michael Schumacher 4

 

Kaput

 

Nico Rosberg 6

 

Si ritrova speronato da Barrico il Barbaro, per l'ennesima volta comunque si piazza avanti a Schumacher.

 

Renault 8

 

Sorpresona Renault, a questo punto è inevitabile pensare a cosa avrebbe potuto fare Kubica, ma viene inevitabile pensare anche che Petrov potrebbe essere un bel pilota

 

Nick Heidfeld 1+

 

Pena, il più è per il nome che ho sempre trovato carino, per il resto è inutile in macchina, avessero parcheggiato la monoposto a bordo pista prima del via, sarebbe stato uguale o forse meglio, non avrebbero sprecato carburante.

 

Vitaly Petrov 9 Grandissima gara di Vitaly, come ho detto sopra viene normale pensare cosa avrebbe potuto fare Kubica con questa macchina, ma chi ci dice che Vitaly non sia anche meglio, le prossime gare ci potranno aiutare a capire meglio quanto valga questo pilota.

 

Williams 4

 

Mah...come prima uscita non direi fantastica, lasciando stare la gara, le qualifiche sono state tutto fuorchè positive, rimandati.

 

Rubens Barrichello 0-

 

Come faccio a scrivere un pagellino serio nei confronti di Tortorello, ci dovrebbero fare un fumetto, in pratica entra in curva a velocità interstellare, cercando poi di girare e piegare così le leggi della fisica a suo favore, il risultato è che la fisica si piega su Tarantello che si incolla tipo figurina sul fianco della monoposto di Rosberg che deve salutare il gran premio senza poter far niente.

 

Pastor Maldonado

 

Rimandato alla prossima gara. L'unica cosa di rilievo è che nelle qualifiche è stato avanti a Aerodinamichello.

 

Force India 5

 

Macchina che per il momento non sembra in grado di impensierire le prime 8 posizioni, vediamo in piste più "corsaiole".

 

Adrian Sutil 5

 

Come sempre di positivo c'è che Adrian non si spettina mai, è incredibile questa cosa, dovrebbero studiarlo, gara anonima per il resto.

 

Paul di Resta 5

 

Senza voto, è difficile commentare situazioni così, rimandato alla prossima gara.

 

Sauber 7

 

In attesa della sentenza della FIA e dell'eventuale ricorso della Sauber che dire, non male comunque la prestazione, degna di quello che la Sauber ha sempre fatto

 

Kamui Kobayashi 7

 

Ottima gara di Kamui, vero che dietro non ci sono molte macchine in grado di andare meglio, ma come insegna Barrichello, le gare bisogna finirle, se ci fosse stato lui al posto di Rosberg, minimo gli lanciava un pugno rotante a Rubinho.

 

Sergio Perez Mendoza 7

 

Da capire prima di tutto se l'irregolarità ha portato vantaggi grandi o no, in ogni caso ottimo inizio per lui, ora, il nome è Sergio o Perez?

 

Toro Rosso 5

 

Discorso simile a quanto detto per la Force India, la macchina sembra non poter lottare per le posizioni più alte, peccato, i piloti sono interessanti e sono da vedere in situazioni più reali

 

Sebastien Buemi 5

 

Gara anonima come per i piloti Force India, ha il merito di arrivarci avanti, ma in questi casi non è che sia poi tanto un vanto

 

Jaime Algersuari 5

 

Anche per lui una gara anonima.

 

Lotus 4

 

Probabilmente hanno realmente sviluppato la monoposto in Lotus for MSDOS, non si spiega altrimenti una prestazione del genere.

 

Heikki Kovalainen 5

 

Arriva a solo due giri da Vettel, è un passo avanti dire, ha finito la gara con una macchina realizzata come dicevo in Lotus for MSDos e con il telaio stampato con una stampante ad aghi monocromatica.

 

Jarno Trulli 2

 

Giuro di averlo visto correre quì al parco..come? Dite che a Melbourne? Ma veramente?

 

HRT -14

 

No comment, potevano andare in vacanza a Melbourne e avrebbero risparmiato un pacco di soldi. IMBARAZZANTI PIU' DELLA LOTUS FOR DOS!!!

 

Narain Karthikeyan Senza Voto

 

Guidare un bidone della spazzatura non è facile.

 

Vitantonio Liuzzi - Senza Voto

 

Leggasi il pagellino di Narain, anche se Vitantonio mi sarei aspettato qualcosa di più, ma si vede che la macchina o è ancora tremendamente immatura o fa proprio pena.

 

Virgin 0

 

Boh..come si fa a commentare un barile su 4 ruote?

 

Timo Glock Senza Voto

 

E' stato visto correre al parco insieme a Trulli, sarà vero?

 

Jerome D'Ambrosio Senza Voto +

 

Arriva a 4 giri al posto dei 9 di Glock, in pratica è come se avesse vinto un gran premio per distacco...

 

 

  • 2 weeks later...

Ecco le pagelline del GP di Malesia.

 

Red Bull 10

 

Conferma di essere la monoposto migliore del lotto, certo, fa un pò impressione vedere come si schiaccia a terra la parte anteriore, ma evidentemente è una cosa che rende moltissimo.

 

Sebastian Vettel 10

 

Fine settimana perfetto, poche sbavature e controllo quasi totale della gara, c'è poco altro da aggiungere

 

Mark Webber 6

 

Non può usare il kers e in partenza si vede, sembra che parta con un'automobilina a pedali rispetto agli altri, gara anonima, ha avuto l'occasione di giocarsi il mondiale l'anno scorso, occasione sfumata, penso che non avrà più tale occasioni in vita sua. Gara opaca vista la macchina che ha tra le mani, un 6 tirato.

 

McLaren 9

 

Macchina che sembra lontana parente del gabinetto che girava nei test, o si sono nascosti bene oppure hanno lavorato altrettanto bene, complimenti.

 

Lewis Hamilton 5

 

Rimane in una posizione degna di nota fino a quando le gomme per motivi sconosciuti al mondo reale iniziano a diventare delle figurine sulla sua monoposto, gli è andata di "lusso" con il contatto con Alonso, sono due teste calde in ogni caso e queste cose possono succedere, inutile e ridicola la penalizzazione sia a lui che a Fernando, se uno tenta un sorpasso e tampona quello avanti non lo si può penalizzare, altrimenti non ci proverà più.

 

Jenson Button 8

 

Zitto zitto Jenson arriva sempre a punti e in posti alti della classifica e parla poco, a parte vincere credo non gli si possa chiedere di più.

 

Ferrari 8

 

La Ferrari ha due grandissimi problemi, la qualifica dove non riesce a dare il massimo e il muretto, questo è il problema più grosso, come è possibile che quella gente sia ancora lì?!?!?

 

Fernando Alonso 7

 

Parte bene e guadagna diverse posizioni, poi alla prima curva, mentre stà girando a destra si vede comparire dal nulla le due Lotus Renault, gara in gestione totale, peccato per il problema dell'ala mobile che non andava e per l'errore nel forzare il soprasso su Hamilton, furbo l'inglese probabilmente ma troppo pera cotta Fernando, da uno come lui un errore così non è ammesso (ricordo Schumacher su Raikkonen in Brasile all'ultima gara, altro che sorpasso al millimetro, definirlo da manuale fu poco)

 

Felipe Massa 6

 

Non ricordo nulla di lui degno di nota in gara, è diventato una comparsa tra piloti più forti di lui in pratica. Un 6 di incoraggiamento.

 

Mercedes 6

 

Boh...non riesco proprio a vedere come possano uscire dal fosso dove sono finiti...un 6 perchè per tutti c'è speranza in fondo.

 

Michael Schumacher 6

 

Un 6 perchè ha finito la gara, certo, vedere il Kaiser in quella posizione stona un pò, ma ha deciso lui di tornare a correre e se stà bene a lui stà bene a tutti.

 

Nico Rosberg 5

 

Come sempre in qualificia finisce avanti al suo compagno di squadra, lo ripeto per l'ennesima volta, VOLETE DARE A NIKO UNA MACCHINA DECENTE E NON CARTA STAGNOLA! Grazie, saluti e baci.

 

Renault 9

 

Partenza missile che ha portato i due piloti a lottare per i primi posti, la macchina in ogni caso c'è e va bene, molto aternativa come sviluppo e concetto, ma altrettando valida come cosa, complimenti.

 

Nick Heidfeld 8

 

Grande gara, felice di essere stato smentito da Nick the Quick, partenza ottima e sfruttamento di ogni occasioni capitata, se corre così allora posso capire, ma se poi torna ad essere Nick e basta allora meglio che non corra.

 

Vitaly Petrov 7

 

Vitaly conferma di essere una bella promessa per il mondo della Formula 1, come il suo compagno di squadra parte tipo missile e si ritrova nelle prima posizioni, peccato il ritiro, ottima gara comunque.

 

Williams 4

 

Macchina che sembra non avere un perchè, inutile che i piloti si sforzino, con un macinino così nemmeno Pirellichello può fare molto.

 

Rubens Barrichello SV

 

Non ci riesco, è più forte di me, era in pista Kersichello? Veramente, non ricordo nulla di lui in questo Gran Premio della Malesia...forse è rimasto nei box alla prima gara e quì hanno preso una controfigura. Rubinho torna tra noi..MI MANCHI!!!

 

Pastor Maldonado 6

 

Ricordo qualcosa di positivo fatto durante il fine settimana, cosa non ricordo a dire il vero ma qualcosa c'è...ci deve essere stato...un 6 perchè ha un grandissimo controllo di se nel non ridere nel vedere al suo fianco Tarantello.

 

Force India 5

 

Continua la striscia "grigia" della prima gara, la macchina sembra aver fatto passi indietro enormi rispetto alle stagioni precedenti, peccato.

 

Adrian Sutil 5

 

Ci si aspetterebbe qualcosa di più da uno come lui, vero però che ormai senza una macchina che vada in Formula 1 non si combina nulla

 

Paul di Resta 6

 

Un bel 6 perchè finisce avanti a Sutil sia in qualifica che in gara, non è molto ma qualcosa almeno sembra mettercela tutta.

 

Sauber 6

 

Il progetto non sembra proprio da buttare, certo non sarà velocissima ma è una macchina che sembra in grado di lottare per la parte bassa dei posti a punti.

 

Kamui Kobayashi 7

 

Come sempre ho l'impressione che Kamui ci metta molto del suo nel far andare la macchina, pilota che non teme nessuno a quanto pare, si è calmato molto rispetto all'anno scorso dove in pratica tentava i sorpassi pure in due centimetri di pista o sull'erba, vediamo se magari qualche top team prima o poi gli farà provare una macchina degna di nota.

 

Sergio Perez Mendoza 5

 

Con una macchina che ha molte luci e ombre è difficile valutarlo, non mi sembra comunque un fenomeno

 

Toro Rosso 4

 

Anonimato totale, fanno numero in griglia, non c'è altro da aggiungere purtroppo per la Toro Rosso, diventato viola per la vergogna.

 

Sebastien Buemi 5

 

Incommentabile con una monoposto così, in passato ha fatto bene quando la macchina andava, ora logicamente è difficile e lotta nelle retrovie

 

Jaime Algersuari 5

 

Nonostante non sia più proprio un novellino, non riesco proprio a vederlo come un pilota vero di Formula 1, magari sarò smentito e tra due anni sarà campione del mondo, ma adesso è solo una figurina che riempie la griglia

 

Lotus 5

 

In netto miglioramento...il 5 è perchè non ho voglia di scrivere 2

 

Heikki Kovalainen 5

 

Credo sia quasi impossibile finire la gara con quella macchina, non è nera per il colore della vernice scelta, ma perchè è da rottamare definitivamente...Heikkonen...fatti vedere dalle retrovie!!!

 

Jarno Trulli 2

 

I RIS stanno analizzando una scarpa per confermare che Jarno si trovasse realmente al parco a correre, nei prossimi giorni sapremo la verità.

 

HRT -10

 

Ammetto che fare peggio della Lotus è difficile, ma loro ci riescono COSTANTEMENTE, fossi in loro me ne vanterei, dissi imbarazzanti la volta scorsa...no no..peggio...ESAUSTI.

 

Narain Karthikeyan SV

 

Secondo me non male Narain Dindondan, ma purtroppo guida qualcosa che si avvicina più ad un sacco nero (ogni riferimento alla LOTUS è voluto) che ad una monoposto di Formula 1.

 

Vitantonio Liuzzi - SV

 

Vale lo stesso discorso fatto per Narain.

 

Virgin -18

 

Si chiamassero solo Virgin potrei capire, ma si chiamano Virgin Racing, ora, il Racing cosa ci stà a fare se praticamente non corrono? Non si può giudare una cosa del genere.

 

Timo Glock SV

 

Da oltre due secondi alla prima HRT, fossi Timo mi sentirei campione del mondo...

 

Jerome D'Ambrosio SV

 

Anche lui regala distacchi di oltre un secondo dalle HRT, facendo un raffronto la Virgin Racing è un missile rispetto alla HRT..ok mi rendo conto di cosa stò dicendo e quindi chiudo la pagellina quì.

 

Chiudo con un commento sull'ala mobile e sul Kers, ormai sembra di vedere un videogioco, ali che si muovono in rettilinio, sorpassi chiaramente dettati da ali e dal kers, possibilità di usarli secondo regole imbarazzanti, ci manca solo la possibilità di sparare un razzo missile se l'avversario avanti è distante oltre tot secondi...mah

 

 

Nel senso che userebbero il tracciato bagnato come quando fanno i test per le gomme? No dai...chi è stato a fare una proposta del genere, il Mago Forrest? oo.gif

 

 

  • Author

La proposta è venuta da Ecclestone , e consisteva in "secchiate d'acqua" (passami il termine) per bagnare l'asfalto !

 

 

Guest
This topic is now closed to further replies.