Jump to content

Featured Replies

Posted

Mi è successa una cosa strana. Un mese fa andai a fare una corsetta.. dopo la corsetta, ho provato a fare un pò di stretching, ma come al solito, essendo fuori forma, ho fatto più di quel che potevo.. e ho avuto un piccolo fastidio al ginocchio destro, la parte laterale esterna.

Sono stato fermo un mese, dato anche il caldo, non ho corso più..

Lunedì ho deciso di riprovare, e avevo anche dimenticato del fastidio che avevo avuto il mese precedente.. Ma purtroppo dopo poco più di 1 Km ho avvertito fastidio.. Un fastidio che aumentando di intensità la corsa, non sentivo.

Ho pensato subito al peggio, magari una frattura del menisco esterno.

Il giorno dopo, seppur senza fare nessun sforzo il fastudio è rimasto.. ma scompare, per pochi minuti, se mi piego sul davanti, e tiro il piede della gamba destra (dove ho il problema).. o, cosa più assurda, camminando velocemente o correndo a ritmi alti, il fastidio tende a scomparire.

Non sembro avere rigonfiamenti e se muovo il piede verso destra o sinistra non avverto fastidi..

Qualcuno ha avuto precedenti in merito?

 

 

Si, mi capitò tempo fa dopo una sessione particolarmente intensa di corsa a calcetto.

Poi però mi passò dopo un po di nuotate, adesso riprendo la stagione calcettistica e vediamo

 

 

  • Author

Speriamo sia una cavolata e che non abbia fatto nessun danno al menisco... >:|

 

 

Purtroppo per noi sportivi è frequente che si consumino tali cartilagini-nervi ecc

Capita che se facendo un determinato movimento ti fa sempre male li hai 2 soluzioni:

 

-Esami medici ed eventuale operazione per ripristino

-Cambi sport o cerchi per quanto possibile di evitare il movimento che ti fa male

 

 

Ti fa male se premi in quella zona?

 

Sono cose che comunque succedono, a me ad esempio ogni tanto fa male sotto al ginocchio e sono ancora quì....

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

[30]

 

 

  • 7 months later...
  • Author

Vado a ripescare un topic molto vecchio [59]

Il problema al ginocchio mi sà che è il nervo sciatico [54] Sembra assurdo, ma è vero che la miglior cura è proprio fare stretching e correre. Si consiglia, soprattutto per chi fa un lavoro sedentario, non avere il portafogli sempre nella tasca posteriore dei Jeans.

 

Giovedì farò i test pneumologi e allergologici. La mia corsa da 7/8 anni a questa parte è sempre più difficoltosa.. (Allergia perenne a due acari della polvere).. avrei dovuto cominciare a fare dei vaccini già tempo fa. Non so dov'è il topic, ma cmq è incredibile Toe quello che è successo al tuo occhio destro [45]

Sicuramente sai che l'ambliopia è causata da un problema che va oltre la conformazione dell'occhio. E' un problema "neuronale", in quanto da bambino i nostri poveri occhi (sinistro nel mio caso), ricevevano meno segnali dal cervello, in quanto la sua attenzione (e poi dicono che qua fanno figli e figliastri [51] )si concentra sull'occhio che vede di più. Dopo i 10 anni è impossibile (stanno facendo delle ricerche in canada con campi elettromagnetici.. na roba simile) svilupparli ormai.. con il famoso metodo della benda occlusiva.

Chissà come hai fatto a raggiungere i 9/10 .. il mio sinistro resterà 6/10 mi sà [47]

 

 

[Toe gira per la stanza sbattendo sui muri] Arrivo al pc eh...è laggiù lo vedo... :oo:

 

 

Scherzi a parte, che scarpe usi per correre? E' una cosa fondamentale non sbagliare scarpe, soprattutto se magari corri con scarpe sbagliate da diverso tempo, possono saltare fuori mille problemi [54]

 

 

  • Author

Ehm coff coff.. [62] A dire il vero uso delle puma, bassine.. Quanto costano delle scarpe da running?

 

 

Dipende [5]

 

Prima di tutto bisogna sapere un paio di cose:

- Dove corri (su asfalto, misto, sterrato)

- Quanto corri

- Quanto pesi

- Quanto sei alto

- Velocità di corsa

- Sei pronatore, neutro o supinatore (per saperlo guarda le scarpe e il loro consumo oppure se puoi andare in un negozio sportivo dove ti possono dire bene la cosa)

 

Ecco, in base a questo possiamo prima di tutto capire che tipo di scarpa ti serve, inteso come fascia A0, A1, A2, A3 etc...che magari avrai sentito con i nomi di super leggere, leggere, medie, ammortizzate super ammortizzare, io ad esempio uso al momento delle Asics Gel Cumulus 13 (categoria A3), trovate in offerta a 89€, ma ci sono moltissimi modelli che sono tecnicamente in fine serie e magari uno si porta via una sscarpa a meno di 60€ che prima costava 100 e passa euro.

Intanto dimmi un pò dalle domande che tipo di corridore sei, che vediamo di trovare la scarpa perfetta, a volte una scarpa sbagliata può fare danni mostruosi a lungo andare, strappi, dolori, problemi alla schiena e a diverse persone addirittura problemi alla bocca.

 

 

In realtà il Toe corre benissimo. Unica defezione, se trova un muro anziché germarsi continua a correrci contro andando a vuoto come i personaggi di residen evil 2. Finché comunque qualcuuno da remoto lo guida tramite levetta analogica, nessun problema. :-D

 

 

  • Author

Prima di tutto bisogna sapere un paio di cose:

- Dove corri (su asfalto, misto, sterrato) Asfalto

- Quanto corri 5/6 km 3 volte a settimana (se riuscissi a risolvere i problemi ai bronchi vorrei fare almeno 10)

- Quanto pesi (70/71)

- Quanto sei alto (178)

- Velocità di corsa (passo normale, non troppo spinto)

- Sei pronatore, neutro o supinatore (per saperlo guarda le scarpe e il loro consumo oppure se puoi andare in un negozio sportivo dove ti possono dire bene la cosa) (Boh [48] Non ho capito, se le scarpe sono più consumate sulla parte anteriore sono pronatore, centrale neutro, e parte del tallone supinatore?)

 

 

Non ricordo un'altra cosa, fumi? Se la risposta è si ecco che la soluzione a molti tuoi problemi sono proprio lì, soprattutto allergia, la nicotina è un potentissimo veleno e soprattutto infiammatorio, quindi facendo due più due ecco che hai la risposta del perchè hai così grandi problemi con l'allergia, ovvio che smettendo non è che passa anche l'allergia, anzi, inizialmente potrebbe pure sembrarti più forte, è dovuto alla pulizia del corpo dalle parti cancerogene del fumo e quindi si riscoprono attive zone del corpo (soprattutto polmoni) che andavano la metà nella sostanza, ma poi con il tempo sentirai molto meno. Ovvio che il mio è in consiglio, ognuno è libero di fare come crede eh...io ho risolto alla base, nel senso che non ho mai fumato e sono tra l'altro allergico alla nicotina e diversi componenti del fumo [5]

 

Per il discorso tipo di appoggio, bisogna prima di tutto verificarlo su una scarpa dove hai fatto più di 400 chilometri e lo puoi capire guardando questa immagine

 

 

  • Author

Non ho mai fumato, ho provato per curiosità, ma non è roba per me. Ho delle foto su facebook che possono ingannare, sono tutta scena [51]

Ho cominciato a fare attività fisica (Arti Marziali - Kung Fu) all'età di 11 anni fino ai 16 (strappo muscolare nella parte lombale della schiena - 6 mesi di recupero.. anche se il muscolo non è tornato elastico come prima) E poi dai 17 fino ai 19 Body Building. Dopo (20-24) poca roba, mi tengo più che altro in forma.

I problemi di respirazione ho cominciato ad avvertirli già verso i 15 anni, stranamente in concomitanza con l'inizio dei lavori di ristrutturazione che feci in casa.. e per un paio di mesi la casa era devastata dalla polvere. E' vero che un pò c'è anche la predisposizione.. cmq dopo i 15 anni ho cominciato ad avvertire problemi di dispnea che con gli anni sono aumentati. Proprio domani mattina ho una visita pneumo-allergologica, che ho già effettuato 4 anni fa.. (allergia a due acari della polvere) e dovevo fare la immunoterapia.. dei vaccini, poi lasciai perdere.

Domani vedo cosa mi dicono.

 

 

A ok [51]

 

Facci sapere allora poi come sono andate le visite [54]

 

Intanto vediamo un pò il discorso appoggio del piede, a parte guardare il consumo delle scarpe o andare in un negozio specializzato, ci sono altri due metodi

 

Primo

 

Metti un foglio di carta a terra, bagna la pianta del piede in una bacinella d'acqua, quindi appoggialo sul foglio, se hai fatto tutto senza inondare il foglio, rimarrà impresso e bagnato sul foglio la parte che poggia di più a terra e così potremp capire che appoggio hai

 

Secondo (rischioso)

 

Cerca una persona con una maglietta bianca, quindi avvicinati di nascosto e tiragli un calcio nella schiena a piedi nudi, il segno che rimarrà indicherà il tipo di appoggio, questo è denominato anche metodo Ramarro :ramarro:

 

 

Nel secondo caso augurati di colpire all'altexza del disco vertebrale corretto perché altrimenti potrebbe rialzarsi e verificare sul tuo naso la porzione metacarpale che meglio aderisce...

 

 

  • Author

Il Ramarro ispira violenza [5]

 

Appena posso provo cmq.

Ieri ho fatto gli esami e sono risultato allergico a due acari della polvere.

Dovevo fare anche la Spirometria ma me l'hanno spostata per il 31 maggio! >:|

Dopo quest'ulteriore visita mi faranno una diagnosi completa.

 

 

Anche io quando corro, ma anche quando sto 7/8 ore in piedi al lavoro nel ginocchio sinistro, nella parte inferiore tendente a sinistra mi da fastidio o provo dolore...detto sinceramente mi dovrei far controllare, cosa ne dite? o meglio aspettare che si spezzi in due è sistemarlo [5]

 

 

Se premi ti dà più fastidio o il dolore è sempre uguale, potrebbe essere il tipo di appoggio della scarpa, ti si presenta con tutti i tipi di scarpe che hai?

 

 

  • Author

A me questo problema, non sempre, me lo dà il nervo sciatico. A volte fa male al ginocchio, a volte il dolore prende metà gamba.

 

 

Se premi ti dà più fastidio o il dolore è sempre uguale, potrebbe essere il tipo di appoggio della scarpa, ti si presenta con tutti i tipi di scarpe che hai?

se premo niente è non sono le scarpe, anche perchè al lavoro ho usato certe paio di scarpe, sia basse che alte, è in palestra dei runner puma.

 

Purtroppo abbiamo hardware non funzionante e che non possiamo cambiare. :D

 

 

Anche io quando corro, ma anche quando sto 7/8 ore in piedi al lavoro nel ginocchio sinistro, nella parte inferiore tendente a sinistra mi da fastidio o provo dolore...detto sinceramente mi dovrei far controllare, cosa ne dite? o meglio aspettare che si spezzi in due è sistemarlo [5]

Stare in piedi magari anche nella stessa posizione è molto più stancante che camminare, specie per le articolazioni. Se lavori al chiuso e non hai problemi particolari di "bella presenza", ti consiglio di iniziare acquistando delle calzature comode specifiche per chi resta molto tempo in piedi, tipo quelle che si indossano in ospedale. Posso assicurarti che sono una goduria. L'altro giorno me le son dimenticate e dopo una giornata di tirocinio son tornato con due gambe tipo donna incinta al nono mese...

 

 

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now