July 25, 201212 yr per ora non ho fretta, potrebbe essere che lo compro per natale, ma siccome dovrò prenderne anche uno per una laurea sarà meglio che mi guardi marcolpolo ogni tanto per vedere le offerte così ce lho comodovicino a casa. ps ma le garanzie adesso sono 2 anni dal produttore, o ancora 1+1 come una volta? Per esperienza il produttore più di 1 anno non lo da mai a meno che non lo specifichi.
July 25, 201212 yr ma no dai, non è 2 anni la garanzia minima obbligatoria? Forse nel nord-est, nel resto del paese no No, per legge il venditore deve darti 24 mesi ma il produttore/costruttore può fare quel che preferisce, di solito si traduce in 12 mesi a meno che decida di estenderla.
July 25, 201212 yr Esatto, i primi 12 mesi li fornisce direttamente il produttore i restanti 12 il negozio che non fa altro che contattare il produttore, questo ovviamente non vale per i produttori che offrono direttamente due o più anni di garanzia.
July 25, 201212 yr Author Esatto, i primi 12 mesi li fornisce direttamente il produttore i restanti 12 il negozio che non fa altro che contattare il produttore, questo ovviamente non vale per i produttori che offrono direttamente due o più anni di garanzia. io sapevo il contrario, il primo anno potevi rivolgerti al venditore, il secondo anno direttamente al produttore Boh a sto punto chiedo direttamente in negozio, vediamo cosa dicono
July 25, 201212 yr E' bello come in Italia ogni produttore in pratica ognuno fa le garanzie come vuole
July 25, 201212 yr io sapevo il contrario, il primo anno potevi rivolgerti al venditore, il secondo anno direttamente al produttore Boh a sto punto chiedo direttamente in negozio, vediamo cosa dicono E' esattamente l'opposto proprio in virtù della legge che obbliga il venditore (ma non altri) ai 24 mesi. In realtà nei primi 12 mesi le due garanzie si sovrappongono e puoi rivolgerti a chi preferisci. Nel secondo anno devi andare dal negoziante. Anche in quel caso comunque, nove su dieci se scoppia nel secondo anno, daranno la colpa a te, facendoti pagare la perizia (perché il commerciante non è tenuto a saperla fare), costi di trasporto e riparazione. Le cose si complicano quando venditore e produttore sono la stessa persona. Ad esempio quando acquisti dal negozio online Dell o Apple. In teoria dovrebbero garantire 24 mesi (in quanto venditori) ma di fatto da costruttori garantiscono 12 mesi. In teoria operando sul suolo comunitario dovrebbero sottostare a tali leggi, in pratica non avrai abbastanza soldi per aver ragione.
July 25, 201212 yr Esatto, il secondo anno e a spese del venditore/negozio. Ci sono alcuni prodotti, sopratutto nella fascia business, che gli stessi produttori possono dare anche 2 o 3 anni di garanzia. una volta mi è capitato di vedere anche alcuni asus di avere 2 anni di garanzia loro, ma non ricordo il modello. In ogni caso, per noi che ce ne intendiamo, colpa mia o no, se sono nel secondo anno e ho un diffetto del prodotto stai certo che faccio entrare la cosa in garanzia, altrimenti legale e poi vedi che per far prima ti danno anche un altro prodotto. Noi in negozio diamo un anno del produttore è basta, non so nemmeno se è legale.
July 25, 201212 yr Author Si così di avvocato spendi il triplo di quel che hai pagato per il Laptop Inviato dal mio Galaxy S II con Tapatalk!
July 26, 201212 yr se sono nella parte della ragione niente mi ferma! gli faccio saltar il negozio per aria che si tratti di laptop, auto o altro. penso che delle buone offerte di asus ecc gli troverai quando comincerano a vendere portatili con ivy bridge. dite che settembre sarà il mese giusto?
July 26, 201212 yr Azioni da brigatista a parte, la verità è che far valere i propri diritti in un paese nel quale il bilancino della Giustizia si sposta in base al denaro che depositi su uno dei piattini, è realmente difficile. Per varie ragioni ormai quando acquisto un prodotto guardo solo la garanzia del produttore, se è di un solo anno cerco l'alternativa, altrimenti mi accontento. I guai arrivano quando pure il produttore fa storie nei primi 12 mesi perché spesso è semplice da parte loro scaricare le colpe sui clienti. Tu vai in negozio e spieghi che secondo te si è rotto per difetto di fabbrica. Il negoziante ti risponde che per lui si è fuso per colpa di uno sbalzo di corrente o un cattivo utilizzo e quindi la garanzia non è utile. Chi ha ragione ? Se dimostrare una tesi in favore dell'altra non è così semplice, occorre ricorrere ad una perizia e lì inizia la via per il patibolo. Morale: acquistate prodotti solo da costruttori / venditori che non pensano subito a come lavarsene le mani e che soprattutto riparino /sostituiscano davvero il prodotto difettoso senza rifilarvi ricondizionati messi peggio del vostro, come fa SONY con le console ad esempio. HP per me è di qualità infima, anche i prodotti consumer da 1000€, però sull'assistenza tecnica c'è poco di cui lamentarsi così sui tempi di sostituzione. In quei 12 mesi sono davvero affidabili e pazienti a telefono, quindi tanto di cappello. In virtù di quanto scritto sino ad ora, non voglio scoraggiare l'acquisto di un prodotto HP; a me è andata male (e non solo a me) ma ciò non toglie che magari a te e ad altri 1000 individui possa andare meglio. D'altro canto è più comune trovare in giro testimonianze negative che positive, se il tuo PC funziona benissimo non verrai qui a scriverlo, al contrario se avesse qualche difetto, inonderai la board di insulti In conclusione, se oggi dovessi acquistare un notebook di fascia bassa o medio-bassa, punterei su marchi che offrono almeno una buona assistenza tecnica, considerando che la qualità generale è relativamente bassa un po' ovunque. Scarterei quindi solo Acer/PB che fa pena su entrambi i fronti. Potrebbe essere utile aprire un thread nel quale riportare le proprie esperienze con i servizi assistenza dei vari brand specificando marca, modello, tipo di problema e recensione sulla qualità dell'intervento. Che ne dite ? In caso siate d'accordo posso aprirlo io, fissando uno schema da seguire in modo che possa essere di facile lettura e consultazione.
July 26, 201212 yr Bon, lo apro temporaneamente in OT perché le altre sezioni sono troppo specifiche. Fatemi sapere cosa ne pensate, al massimo lo tirate giù se non dovesse andar bene.
July 26, 201212 yr Il mio prossimo portatile sara un lenovo. il mio collega ha un 13" comprato nuovo da monclick, garanzia non ricordo Dopo una settimana disse: proviamo a vedere come sta il disco, installiamo hd tune ecc. guardando niente di allarmante, perchè su quel tipo di hd googlando un po si è reso conto che è normale che hd tune da dei warning ma sono dei bug quando legge la smart. gli è bastato chiamare, da privato eh non lenovo business che ti vengono in casa, il numero verde per chiedere informazioni e tipo amazon in 3 giorni gli hanno recapitato un hd nuovo con i cd per la preinstallazione del sistema operativo e tutto e aveva 30 giorni di tempo per restituire uno dei due hd. spettacolare direi. possono essere forse brutti i loro prodotti, è i gusti sono gusti, ma qualità e assistenza fanno il top per il momeno. Poi di un altra cosa che ne tengo veramente conto è la facilità di manutenzione che potrei fare. Nel senso che su questi prodotti nelovo, bastano 4 viti, togli la scocca sotto e ti ritrovi ventola cpu, ram, hd, modulo wi-fi ecc tutti li, quindi se devi pulir la ventola o fare altro lo fai tranquillamente. prova a pulir la ventola ad un acer/packardbell o Hp....devi smontare tutta la scheda madre per arrivare sotto la ventola, con perdita della garanzia e rottura di scattole. e non è cosa da poco, credetemi. Una volta anche l'asus faceva in modo che con 4 viti avevi tutto alla portata di mano, adesso sulla maggiornaza dei prodotti, con due viti apri solo la scocca per ram e hd, nient'altro.
July 26, 201212 yr Concordo. Se sull'HP per arrivare alle ventole devi spolparlo. Ad ogni modo a me l'estetica dei Lenovo specie dei ThinkPad è sempre piaciuta perché è sobria, semplice e da l'idea di un prodotto professionale. Sui gusti non si discute ovviamente ma è uno stile che mi piace parecchio. Così pure trovo abbastanza gradevole quello di alcuni Toshiba (i portege specialmente sono una libidine) e quello di alcuni Compaq Presario. Peccato che da quando è diventata parte di HP è stata relegata a sottomarca. Che brutta, brutta fine. Gli Asus, specie quelli di fascia bassa, sono inguardabili, decisamente più gradevoli i prodotti della serie Eee a questo punto. Sempre restando in tema di estetica di HP mi piacciono i ProBook. Penso abbiate capito quale linea di notebook mi garba Peccato che spesso non siano in vendita per il mercato consumer o siano comunque fuori budget per me.
July 26, 201212 yr Author piuttosto, un i7 a 600€ come lo giudicate? geforce 610m con 2gb di vram (appena un po più scarsa della HD 7450M ) e 8 GB di ram di sistema però l'i7 compensa!
July 27, 201212 yr Author Chi devo uccidere ? ed è NIENTE POPODIMENO CHE...un ASUS ps prima che mi insultiate... al COMET!
July 27, 201212 yr Ormai mi baso solo sui prodotti in vendita online, qui ci sarebbero comunque dei negozi come Mediaworld, Trony, Euronics e quella cosa curiosa di UniEuro ma i prezzi sono sempre più alti di quelli online... alla fine considerando che per ricevere assistenza rapida dovrei ricorrere sempre al produttore, tanto vale acquistare online. I negozi hanno tempi biblici...
July 27, 201212 yr Author beh oddio... non sempre... vai la e lo porti a casa, non c'è niente di biblico.... ah parlavi di garanzia? ma asus è una roccia, e puoi contattare direttamente loro . Di Comet io ne ho 2 a una 40ina di km, se veramente lo volessi sto laptop l'avrei già preso. Ma mi rendo conto che è solo uno sfizio quindi passo anche per questo. il prezzo era niente male però per un i7
July 27, 201212 yr A comprare nei negozi ci si rimette solo di benzina http://www.advancedstudios.it/forum/public/style_emoticons//lookaro.gif
July 27, 201212 yr ok ma ti serve proprio un i7? con quei 600 euro prendi un lenovo i5 e grafica dedicata ed hai un pc bilanciato e ottimo di qualità.
July 27, 201212 yr Non gli serve niente, inizia a voler le cose per sfizio o a desiderare non meglio precisati oggetti... Sta diventando una donna.
July 27, 201212 yr Author con quei 600 euro prendi un lenovo i5 e grafica dedicata ed hai un pc bilanciato e ottimo di qualità. noooo sono troppo brutti i lenovo! non lo comprerò mai!!!voglio un negozio dove posso andare ad insultare il commesso in caso di problemi :-) apparte gli scherzi, magari sono migliorati nel frattempo.linkk? dove si comprano i lenovo, hanno un sistema di vendite pessimo come DELL?
July 28, 201212 yr I lenovo li trovi in qualsiasi shop. prova trovaprezzi, monclick se vuoi filtrare qualcosa.
Please sign in to comment
You will be able to leave a comment after signing in
Sign In Now