Jump to content

Featured Replies

Al momento uno solo, ovvero un Samsung da 320Gb, poi ci metterò il WD Green che ho sul pc da 500Gb e magari al suo posto prenderò un ssd, altrimenti se trovo un WD green a buon prezzo prenderò quello, l'idea comunque nel futuro è di mettere due dischi così da avere un backup.

 

 

  • Replies 118
  • Views 6.6k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

io volevo cacciare su direttamente 2x2TB, da espandere in futuro a 3x3 se i prezzi lo permettono, so che ci sono disxhi appositi che scaldano o consumano meno, i green appunto.

 

per ora devo pensare a pagare il fotografo [46]

 

 

Lunedì arriva il Nas [48]

 

 

Poi vediamo per il discorso ventola e rumorosità, domani vedo di prendere anche due powerline da 200Mbps o 500Mbps così da portare la rete in camera, purtroppo la traccia nel muro è troppo stretta (chi fece i lavori anni fa fu un pazzo, c'è una traccia di un dito, dove passano cavi elettrici, tv e telefono :oo: ) il cavo di rete dovrei mettercelo con lo sparachiodi [51]

 

 

anche tu con le powerline? bene son contento abbiano risolto i problemi di giovinezza di quegli affari! mi ricordo che i primi andavano malissimo

 

 

Essì, i primi esemplari soffrivano di moltissime problemi di allineamento e configurazione, oltre che di stabilità (a parte i Devolo che costavano un botto tra l'altro), ormai sono problemi superati e le Powerline sono una soluzione più efficace del WiFi nel 90% dei casi e dove non può arrivare il cavo fisico.

 

 

Scusate la domanda... ma se un cristiano si assembla un mini-pc e ci mette dentro ciò che vuole non fa prima ?

 

 

Scusate la domanda... ma se un cristiano si assembla un mini-pc e ci mette dentro ciò che vuole non fa prima ?

cosa già valutata i mesi scorsi, la risposta è: dipende da cosa vuoi far fare al NASIn sintesi, i costi sono a favore del NAS (ora che metti su sk madre , procio, ram &co) e i consumi pure, un nas consuma circa 10W in funzione ... un Pc dubito ci si avvicini

 

 

cosa già valutata i mesi scorsi, la risposta è: dipende da cosa vuoi far fare al NAS

 

In sintesi, i costi sono a favore del NAS (ora che metti su sk madre , procio, ram &co) e i consumi pure, un nas consuma circa 10W in funzione ... un Pc dubito ci si avvicini

Però avresti più controllo sull'hardware e assemblandotelo da te sapresti anche come sistemarlo in caso di problemi... fosse per me mi farei assemblare pure i netbook, peccato non si possa fare [51]

 

 

Tu dimmi che vuoi che te lo monto io il notebook [51]

 

Beh...il NAS casalingo ha di suo il grandissimo vantaggio appunto dell'hardware e delle prestazioni, quello preconfezionato (inteso sempre come prodotti classici, non ad esempio i NAS fibre channel) ha indubbi vantaggi come appunto i consumi e la sicurezza, mettere su un NAS che non abbia una buona percentuale di sicurezza è estremamente più facile di quello che si pensa.

 

Come prezzo bisogna ammettere che i NAS costano troppo per quello che realmente offrono, nel senso di hardware.

 

 

Se il problema è la sicurezza, FreeNAS dovrebbe essere una valida soluzione. E' basato su FreeBSD, se un cristiano lo configura come si deve non dovrebbe avere problemi...

 

Ho scritto netbook non notebook [51]

 

 

Diciamo che FreeNAS è buono, se poi uno lo usa come storage allora quì entra in gioco NexentaStor che non ha praticamente rivali, volendo poi possiamo andare nel mondo Solaris anche perchè in questi casi si usa zfs e Solaris è al momento inarrivabile, FreeNAS è tremendamende lento quì.

 

Poi beh...se serve per il mulo etc...allora FreeNAS è più semplice per aggiungere pacchetti [5]

 

 

Però avresti più controllo sull'hardware e assemblandotelo da te sapresti anche come sistemarlo in caso di problemi...

come dicevo, dipende dalle necessità di ognuno. A me un nas serve che (in ordine di importanza)costi poco

 

consumi poco

 

sia discretamente sicuro e veloce

 

abbia features aggiuntive (tipo mulo o torrent)

 

Vedi quindi che la soluzione PC non va bene, anche perchè il controllo sull HW non mi interessa.

 

Sistemarlo in caso di problemi? se si spaccano i dischi li si cambia, se si spacca il nas lo mando in assistenza.

 

Con un PC i componenti spaccabili sono molti di + [54]

 

NAS forevah

 

 

Tu dimmi che vuoi che te lo monto io il notebook [51]

E pensa , oltre a questo ti installa Mac OS X Lion come sistema operativo !

 

 

da dove arrivano?

no perchè così pochi soldi potrebbero essere 2 scatolette piene di sassi

 

 

Italia... ma dove?

Perchè se arrivano da Napoli (senza offesa per i napoletani) potrebbero contenere un po di rifiuti assortiti [56]

 

 

NAS Arrivato [54]

 

Aggiornato con l'ultima versione di firmware disponibile (2.02), ad una occhiata veloce direi carino, ben fatto, plastica esternamente e ovviamente metallo internamente, attendo prima di tutto l'arrivo dei powerline e di decidere se prendere un ssd da 120Gb per il desktop e spostare il WD Green da 500Gb nel NAS oppure mettere provvisoriamente un HD nel NAS per provarlo per bene.

 

Curioso il fatto che se non si installa un disco non si può installare l'interfaccia in italiano :oo:

 

 

beeeeeeeeeelo

sai cosa potresti provare?

se con un 320 e un 500 ti fa lo stesso fare il mirroring

 

 

E chi ce l'ha un 320 [51]

 

La ventola tra l'altro non parte nemmeno se non ci sono installati dischi fissi all'interno, forse impostandola in manuale gira comunque, dopo provo.

 

 

Azz li abbiamo finiti tutti! ebbene si la bomboniera è stata un ssd da 128GB a tutti! [56]

Per 150€ ti vendo il mio collaudato M4 se vuoi [51]

 

 

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now