Posted April 28, 201212 yr Holaz, e da un po di tempo che sto seriamente pensando ad immergermi in un tunnel senza fine, cioè, andare a studiare qualche linguaggio di programmazione. Ho deciso di puntare al linguaggio html e il CSS per la creazione di siti web e naturalmente servira anche il java e conoscenze database e altre cose. Essendo la prima immersione di certo non posso comprare libri o guide dove ti raccontano le ultime novità da applicare, a me serve proprio partire da zero per crearmi il mio stile e tecnica e poi aggiornarmi e cambiare di continuo le tecniche che verrano in futuro. Cerco cerco ma non so nemmeno io che cerco, chiedo una mano a voi per indicarmi qualcosa adatto a me per iniziare a studiare e comminciare a far prove. thanks
April 28, 201212 yr Ciao Yjear Sarò sintetico : HTML (versione 4) http://basic.html.it/guide/leggi/51/guida-html/ http://www.dcopelli.it/corsi/corso-html.htm CSS : http://basic.html.it/guide/leggi/2/guida-css-di-base/ Successivamente : HTML5 : http://xhtml.html.it/guide/leggi/203/guida-html5/ CSS3 : http://css.html.it/guide/leggi/208/guida-css3/ e poi ce ne sono anche altri , tipo http://www.web-link.it/ppstyle/index.html , e questi sono tutti in italiano oltretutto Capitolo Java e database , domanda mia perchè non ho capito ... Java è staccato dal discorso web giusto ? Comunque , per esempio , per Java : Per i database , se parliamo sempre di utilizzo sul web , si apre un'autostrada che è quella dei linguaggi web dinamici (consiglio assolutamente di affrontare questi e database dopo html e css) , per esempio PHP e per esempio database mySQL . Ma a questo punto mi fermo qui , anche per capire da te cosa fare. Per qualsiasi cosa , siamo (altri che si uniranno e il sottoscritto) qui
April 28, 201212 yr Author Ottimi link che avevo gia visitato, l'unico problema e che devo star sempre al pc, volevo un qualcosa da poter leggere e studiarmi la sera, gia che lavoro 8 ore al pc, se devo anche studiare, per me, è come sparare agli occhi, olretutto comincio a perdere la vista.
April 29, 201212 yr Stare sull'economico e su libri aggiornati, soprattutto sul discorso html e css è dura, al limite non riesci a stampare qualche guida e leggerla con calma?
April 29, 201212 yr Author Quindi mi consigli di andare sul html.it copiarmi gli appunti e stamparli? Ma c'è tutto li? Anche perchè su amazon ho visti che ci sono libri da 20/25 euri. Potrebbe essere un ivestimento per il futuro
April 29, 201212 yr Dipende che libri hai visto e l'anno di stampa/ristampa, in ogni caso, un giro nel web dovrai sempre farlo per tenerti aggiornato sugli eventuali aggiornamenti/modifiche ai linguaggi.
April 29, 201212 yr Author Il giro nel web sicuramente per sempre, come facciamo adesso noi per tutte le altre cose. Comunque farò in pdf le pagine guide dal sito di html sul discorso di html, css e xhtml se non erro. poi parto con le prove, se non sbaglio ci sono servizi gratuiti per buttare un sito online con dominio free, cosi vedremmo insieme di cosa ne pensate e i consigli/critiche per migliorare. puntero molto su pagine web belle, animate ma senza spreco di energie, varie cavolate e sopratutto compattibilità tra differenti browser e dispositivi mobile. infatti penso che una volta imparato per bene il tutto, penso che html 5 e css me li terrò stretti, ormai tutti i browser sono compattibili. P.S.: che ne pensate di uno o qualcuno di questi? http://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss_2?__mk_it_IT=%C5M%C5Z%D5%D1&url=search-alias%3Daps&field-keywords=html&x=0&y=0
April 30, 201212 yr Per partire con il piede giusto, le parole da ricordare sono usabilità e accessibilità, il resto è relativo Di quelli conosco "HTML e CSS. Subito e facile (Programming Series)" che è della stessa serie che presi io per PHP5, guarda, per quanto riguarda html e css, non stare a comprare libri o manuali, li puoi imparare in quasi meno di un giorno seguendo appunto qualche guida di html.it Ah un'ultima cosa, a meno che non vorrai cimentarti con Adobe Edge in futuro, scordati del tutto Adobe Flash, non importa il motivo per il quale te lo dico, lo capirai imparando un pò di html etc... Simone confermerà la cosa Per quanto riguarda hosting, si ce ne sono di gratuiti che offrono spazio per un sitarello di prova o comunque personale senza pretese di traffico in stile Google e soprattutto cosa più importante, l'editor che vorrai usare, questo è fondamentale per andare comodo con la programmazione, meglio un buon editor multilinguaggio, attualmente uso Notepad++
April 30, 201212 yr Unico consiglio: stampa la documentazione sempre perché a seguirla sul monitor è massacrante !
April 30, 201212 yr Author Per partire con il piede giusto, le parole da ricordare sono usabilità e accessibilità, il resto è relativo Di quelli conosco "HTML e CSS. Subito e facile (Programming Series)" che è della stessa serie che presi io per PHP5, guarda, per quanto riguarda html e css, non stare a comprare libri o manuali, li puoi imparare in quasi meno di un giorno seguendo appunto qualche guida di html.it Ah un'ultima cosa, a meno che non vorrai cimentarti con Adobe Edge in futuro, scordati del tutto Adobe Flash, non importa il motivo per il quale te lo dico, lo capirai imparando un pò di html etc... Simone confermerà la cosa Per quanto riguarda hosting, si ce ne sono di gratuiti che offrono spazio per un sitarello di prova o comunque personale senza pretese di traffico in stile Google e soprattutto cosa più importante, l'editor che vorrai usare, questo è fondamentale per andare comodo con la programmazione, meglio un buon editor multilinguaggio, attualmente uso Notepad++ è cosi semplice? (per la parte in grassetto) Comunque, da quel che ho letto, punto su html 5, proprio per evitare flash ecc. in pratica i vari contenuti multimediali, saranno a disposizione grazie al linguaggio nativo dell'html 5. Un editor buono mi servira sicuro, magari free. P.S.: con notepad++ fai tutto a mano. Cosa mi dici invece di quei programmini dove ci puoi lavorare anche graficalmente e che dietro ti scrivono il codice e poi magari gli dai una sistemata manualmente? Unico consiglio: stampa la documentazione sempre perché a seguirla sul monitor è massacrante ! Appunto, li sto convertendo in pdf e poi stamp.
April 30, 201212 yr Per il software, prova a dare un occhio a Geany, ignoro come sia il porting per Windows ma sotto GNU/Linux mi ci trovo benino, imposta i colori come Notepad+. L'ho usato per modificare gli xml di OpenBox ma dovrebbe essere valido in ogni ambito o quasi.
May 1, 201212 yr HTML5 è ancora una bozza e sarà probabilmente reso ufficiale nel 2014, vero però che è un discorso diverso rispetto ai css3, dove il supporto è ancora diversificato per browser spesso e ad esempio alcune funzioni non sono nemmeno supportate (vedi FlexBox con Internet Explorer 9). Per un editor visuale, ce ne sono diversi, non hai ovviamente il controllo totale sul codice, ma per iniziare può andare bene, di recente è stato presentato Maqetta , buttaci un occhio e vedi se può andarti bene, in ogni caso ne proverai millemila prima di trovare quello che si adatta a te.
May 1, 201212 yr Per partire con il piede giusto, le parole da ricordare sono usabilità e accessibilità, il resto è relativo Di quelli conosco "HTML e CSS. Subito e facile (Programming Series)" che è della stessa serie che presi io per PHP5, guarda, per quanto riguarda html e css, non stare a comprare libri o manuali, li puoi imparare in quasi meno di un giorno seguendo appunto qualche guida di html.it Ah un'ultima cosa, a meno che non vorrai cimentarti con Adobe Edge in futuro, scordati del tutto Adobe Flash, non importa il motivo per il quale te lo dico, lo capirai imparando un pò di html etc... Simone confermerà la cosa Per quanto riguarda hosting, si ce ne sono di gratuiti che offrono spazio per un sitarello di prova o comunque personale senza pretese di traffico in stile Google e soprattutto cosa più importante, l'editor che vorrai usare, questo è fondamentale per andare comodo con la programmazione, meglio un buon editor multilinguaggio, attualmente uso Notepad++ Confermo questo , consiglio l'uso di un editor NON visuale (codice "a mano") , se vuoi con agevolazioni che come dice Luca , ti rendano comoda la scrittura , quindi un qualcosa che per esempio ti colori con colori diversi le varie cose. Però , ricorda che come principio , teoricamente va bene anche il Blocco Note , ma , parere personale , un qualcosa di visuale non ti fa rendere conto del codice che scrivi e del perchè lo scrivi , cosa fondamentale. Per gli editor : personalmente uso Eclipse , c'è il motivo L'ho iniziato ad usare con Java , poi con PHP , così potresti avere un editor per Java e lo stesso per html ed altro
June 6, 201212 yr Dopo questa arriva il tag Ramarro e cioè questo : < > E questa ovviamente è la chiusura del tag </ > Tornando seri , come procede Yjear ?
June 8, 201212 yr Author Sono ancora alle prime armi, nel senso prime pagine purtroppo. troppe cose da fare e poi adesso mi è ritornata la voglia di cercare libri per la chitarra se solo ste cose le avrei fatte quando andavo a scuola e avevo il pomeriggio libero a quest'ora avrei fatto altre cose! è vabbe...
June 8, 201212 yr Se hai problemi o dubbi chiedi pure, se poi vuoi mettere online qualcosa ci diamo volentieri una occhiata
June 8, 201212 yr Sono ancora alle prime armi, nel senso prime pagine purtroppo. troppe cose da fare e poi adesso mi è ritornata la voglia di cercare libri per la chitarra se solo ste cose le avrei fatte quando andavo a scuola e avevo il pomeriggio libero a quest'ora avrei fatto altre cose! è vabbe... Beh Luca e il sottoscritto queste cose le abbiamo fatte da autodidatti (e continuiamo) anche dopo l'età della scuola superiore
June 8, 201212 yr Beh Luca e il sottoscritto queste cose le abbiamo fatte da autodidatti (e continuiamo) anche dopo l'età della scuola superiore Ah. Strano perché il Toe è pure sposato...è proprio vero allora che è la tomba della passione. Mi spiace.
June 8, 201212 yr Buonaseeeeeeeeeeeeeeeeeeera Francesco dicevo, html , css (ed altro) lo abbiam fatto da autodidatti
June 8, 201212 yr Buonaseeeeeeeeeeeeeeeeeeera Francesco dicevo, html , css (ed altro) lo abbiam fatto da autodidatti Mah. Tutta roba per cui di diventa ciechi e con le mani pelose.
June 9, 201212 yr < > Smettila con queste battute Francesco </ > Yjear , sei alle prime pagine di html E css o solo di html ?
Please sign in to comment
You will be able to leave a comment after signing in
Sign In Now