Jump to content

Featured Replies

Posted

Mi sta succedendo una cosa strana, con il seguente pc:

 

Acer Aspire 5920G

 

Praticamente quando l'ho comprato aveva Windows Vista, e funzionava tutto sommato bene, senza problemi.. Anche se Vista era un pò "pesante".

 

Successivamente ho effettuato l'installazione di Windows 7 e da lì sono cominciati i problemi, purtroppo.

Praticamente faccio fare l'installazione di tutti gli aggiornamenti. tra cui "Dispositivi IR Utente", viene installato automaticamente da Windows Update.

 

Ovviamente la scheda video non è installata, utilizza una standard, con risoluzione 800x600.

Appena.. installo i Driver della scheda video:

 

NVIDIA GeForce 8600M GS

 

All'avvio di Windows, improvvisamente, dopo qualche secondo dall'avvio, lo scherma diventa nero, e schizzano colori all'impazzata.. finchè non diventa tutto nero definitivamente, senza possibilità di agire in Windows.

In Modalità provvisoria, anche per via della bassa risoluzione funziona.

Ho notato che da un messaggio di errore qui:

 

"Dispositivi IR Utente"

Non so se questo componente può portare problemi di conflitti con la scheda video.

Sta di fatto che ho provato a scaricare i driver dal sito ufficiale, dall'acer stessa, formattato più volte, ma non riesco a risolvere il problema.

Non riesco a capire se a questo punto possa essere anche un problema hardware.

Che ne pensate?

 

 

  • Replies 66
  • Views 7.5k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

E' la porta infrarossi, strano che Windows 7 non la riconosca in automatico, non è che per caso c'è un aggiornamento del bios che supporta Win7 per quell'Acer?

 

Intanto vedi se quì trovi qualcosa di utile

 

 

  • Author

Ho scaricato i driver CIR per l'infrarossi e anche quelli del bios.

Ho provato ad installarli in modalità provvisoria ma non potevo installarli perchè mi diceva che quei driver non era possibile installarli in quella modalità.

Così ho disinstallato la scheda video e temporaneamente sono entrato in modalità normale.

Ho installato i Driver Cir, mentre quelli del Bios mi dava un errore che non ero entrato con un Account con diritti di amministratore.

Ho fatto esegui come amministratore e nulla sempre stesso errore.

L'account è solo uno ed è stato appena formattato :|

 

Su internet ho letto anche che quella scheda video da dei problemi per non so quale motivo.. e per ripararla temporaneamente la si mette per 20 minuti nel forno a 200 °.

Mah. Il punto è che, se ci fosse un problema hardware, non dovrebbe vedersi neanche in modalità provvisoria no? E' da escludere?

 

 

  • Author

Ho letto anche un articolo su internet.. ho provato ad aggiornare i driver. Da quel sito mi diceva che erano a 32 bit e non compatibili.

 

Ho provato anche a scaricarli direttamente dal sito Nvidia.. ma il problema persiste uff :(

 

 

  • Author

Il mio cmq penso sia un problema di driver perchè l'avvio funziona, si vede la schermata e posso anche andare in modalità provvisoria.

 

Chissà che cavolo è che lo "disturba" :(

Potrei anche provare a riformattare e reinstallare driver sicuri.. però non vorrei che c'è proprio un aggiornamento di window 7 che crea problemi.

 

Non riesco a capire.

 

 

[51]

 

Vediamo...che versione di bios hai sul portatile, guardando il sito Support Acer è la 1.38.13 , per il discorso scheda video, proviamo i drivers di Laptop2Go e vediamo cosa succede, l'ultima versione per Win7 64Bit disponibile è questa , devi semplicemente scaricare il pacchetto 302.59 e l'INF modificato, quindi scompatta i driver in una cartella che vuoi e copia al suo interno l'inf, ti chiederà conferma, digli ovviamente si, quindi fai partire l'installazione con l'eseguibile.

 

 

  • Author

Lo so sono un coglione, ma l'ho cotta al forno [51]

 

Ecco per altro in rete vorrebbe provare come dicono, NON FATELO. [59]

Ho ancora la puzza di bruciato per casa [49]

 

 

Lo so sono un coglione, ma l'ho cotta al forno [51]

 

Ecco per altro in rete vorrebbe provare come dicono, NON FATELO. [59]

 

Ho ancora la puzza di bruciato per casa [49]

.

 

Il vecchio slogan Acer era "Acer: freschi di giornata"

 

Il prossimo sarà: "Acer: croccanti appena sfornati"

 

Mmm...yummy...

 

 

  • 2 months later...

Mi accodo al topic perchè l'argomento è uguale, inutile aprirne un altro.

Problema: ho deciso di aggiornare i catalyst all'ultima release , purtroppo : ora lo schermo all'avvio del PC non è più esteso come prima, ma c'è una cornice nera sui 4 lati. Il problema si autorisolve quando w7 ha finito di avviarsi, il che è piuttosto seccante ... ma mi domando... PERCHE' ATI scrive i drivers con il XXXX (autocensura) ???? PERCHEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE ????

 

 

Apri il control center e vai sotto la voce "schermi piatti digitali personalizzati" e poi "proprietà"

Verifica che l'adattamento gpu sia abilitato e poi con il control center aperto abbassa la risoluzione rispetto a quella nativa del monitor: dovrebbero rendersi disponibili le tre voci "mantieni proporzioni" (adatta mantenendo le proporzioni), "modifica dimensioni immagine a pannello intero" (adatta e stretcha) ed "utilizza intervalli centrali" (mantieni il formato senza adattare).

E' una funzionalità, non un difetto :)

E' molto comodo per chi rimpiange i 4:3, come me, ad esempio!

 

 

Apri il control center e vai sotto la voce "schermi piatti digitali personalizzati" e poi "proprietà"

 

Verifica che l'adattamento gpu sia abilitato e poi con il control center aperto abbassa la risoluzione rispetto a quella nativa del monitor: dovrebbero rendersi disponibili le tre voci "mantieni proporzioni" (adatta mantenendo le proporzioni), "modifica dimensioni immagine a pannello intero" (adatta e stretcha) ed "utilizza intervalli centrali" (mantieni il formato senza adattare).

 

E' una funzionalità, non un difetto :)

 

E' molto comodo per chi rimpiange i 4:3, come me, ad esempio!

si ma questo l'avevo fatto inizialmente.... però ora lui me lo scala prima, e poi riporta a default com'era, tutto da solo senza che io tocchi niente...

 

 

Se abbassi la risoluzione, una volta avviato windows, il desktop mantiene il fullscreen?

 

 

  • Author

Un bel ripristino configurazione di sistema e annulli l'aggiornamento [51]

 

No vabbè scherzo.

Cmq il mio problema credo che dipendesse proprio dalla scheda video. Appena installavo i Driver, caput, schermo nero, colori etc..

E' successo su molte Nvidia 8600.

 

Devo dire che non ho la certezza. Ho appena speso 120 € per comprare una nuova scheda video Ati questa volta, speriamo in bene.

 

 

Sono l'unico che non ha mai problemi di driver? [6]

 

Che monitor usi Hsh?

 

 

  • Author

Ecco, la scheda video è arrivata (per notebook) e dopo aver chiesto a Toe mi sono reso conto che la stavo montando senza pasta termica sul dissipatore :oo:

 

Spero di non averla danneggiata. Domani compro la pasta termica e speriamo in bene.

 

Sono una capra? [29] .

 

 

  • Author

Ho un grossissimo problema. Ho comprato la pasta termo conduttiva.

 

La applico al centro, ne metto su tanta forse, e il pc mi fa tre bip. Il primo lungo e gli altri due brevi.

 

Tolgo un pò di pasta, forse ne ho messa troppa? Facendo così il pc non si accende più.

 

Ne rimetto altra a croce ma non va. In basso le foto.

 

http://img715.imageshack.us/img715/2007/20120724194114.jpg

 

http://img217.imageshack.us/img217/3840/20120724194139.jpg

 

http://img834.imageshack.us/img834/3324/20120724194207.jpg

 

Successivamente ho tolto i due "pad termici" a questo punto penso siano questi, laterali e al loro posto ci ho messo della pasta visto che uno è danneggiato, ma continua a darmi i tre bip. Che posso fare?

 

 

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now