Posted June 16, 201212 yr Sono un po' confuso. In giro trovo varie cpu ma non mi è ben chiaro quale siano le reali prestazioni. Nello specifico: - Intel Atom - AMD Fusion (serie C) - Intel Celeron - AMD (Serie E) - Intel Pentium (Pxxxx) - Intel Core i3 volendo stilare una classifica per prestazioni, cosa ne verrebbe fuori ? Suppongo che l'atom sarebbe in fondo ma subito sopra cosa ci sarebbe ? Il Pentium (Intel è molto originale nel riciclare i nomi...) o il Celeron ? Una volta i Celeron erano meno prestanti dei Pentium ma adesso che ci sono altre serie (Intel Core) non ci si capisce più una mazza fionda
June 17, 201212 yr Mi trattengo sul dare un giudizio dell'Atom In ordine di potenza crescente (non considero le prestazioni integrate video, perchè altrimenti molti posti cambiano) 1. Intel Atom 2. AMD Fusion (serie C) 3. Intel Celeron 4. AMD Fusion (serie E) 5. Intel Pentium (Pxxxx) 6. Intel Core i3
June 17, 201212 yr Author Quindi più o meno è come pensavo io... So che non hai molta stima dell'atom, tuttavia cosa ne pensi della recente serie N2x000 (Cedar Trail) in accoppiata con la relativa gpu Intel ? (HD 3600) Purtroppo sui netbook questo è ciò che si trova...
June 17, 201212 yr Beh...puoi anche uscire dal mondo Intel, ci sono gli AMD della famiglia Brazos che hanno un comparto grafico nettamente superiore e una cpu come ad esempio l'E-450 che spazza via allegramente l'Atom N2800 senza troppi problemi, per quanto riguarda appunto Cedar Trail che dirti, l'Atom proprio non riesco a sopportarlo, è inutile e una chiavica clamorosa, a questo punto la domanda è se Intel vuole fare di più con Atom oppure non è in grado di fare di più? Si dice sempre che Intel ha una capacità tecnologica immensa, vero, Intel è immensa, ma mica è sempre detto che poi nella pratica la soluzione sia la migliore...Intel essendo in posizione dominante non ha nessuna voglia di rischiare con prodotti nuovi etc...dal canto suo AMD stà puntanto dritta verso l'ottimizzazione e l'integrazione, avendo preso ATI ha un know how che Intel si sogna e infatti i risultati si vedono nel campo APU.
June 18, 201212 yr Author Mi auguro solo che questo mercato non muia davvero perché se un povero cristo vuole solo uno strumento tra i 10 - 13 pollici (più grande per me non si può più parlare di portatile ) estremamente economico per fare 3 cose in croce, non può essere costretto a dirigersi su altri segmenti... Primo perché i tablet NON sono una soluzione, né pratica né economica. Non hanno una suite office degna di questo nome, non hanno una tastiera fisica quindi al massimo ci navighi su internet e basta, non hai controllo sul sistema operativo (Android NON è un OS da pc...inutile far finta che lo sia) e non puoi cambiarllo mettendoci su un altro OS...in più uno decente sotto i 400€ non si trova. Secondo perché se l'alternativa si chiama ultrabook allora proprio non ci siamo, il più economico costa 700€ ... Non mi piacerebbe tornare allo scenario di qualche anno fa quando con 300€ circa al massimo ci prendevi un notebook da 15 pollici di cartone. Un 14 - 15 pollici NON può essere definito portatile, punto
June 19, 201212 yr http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/3275/asus-eeepc-netbook-per-esigenze-e-portafogli-differenti_index.html articolo interessante in pratica tu cosa vuoi, tablet o netbook?
June 19, 201212 yr L'unico degno di nota è il 1225B, che poi è la versione "farlocca" del 1215B, versione precedente ma nettamente migliore sotto ogni punto di vista, costano comunque troppo a meno di non prenderli dalla germania dove con 300€si prende appunto il 1215B, quì costa minimo 450€
June 19, 201212 yr Carino...comunque nei processori amd perde terreno anche grazie alle persone come il mio capo, che quando sente parlare un privato che chiede amd gli dice che sono cpu che muoiono mentre quando deve vendere lui qualcosa sono delle buone cpu per non parlare dei rigenerati hp che vendiamo, uno su 2 va di nuovo in rma, ma per lui gli hp sono i best of best
June 20, 201212 yr Author Inizio a pensare che su certe fasce di prezzo ormai facciano tutti più o meno pena. In base alla mia esperienza HP fa ridere i polli anche nelle fasce medio alte. Per ora l'eeePC 1000he nonostante l'utilizzo intensivo a cui l'ho sottoposto nel 2009 ancora regge... il pavilion mi salutò un mese dopo la scadenza della garanzia. Il nb che più ha retto é stato il Toshiba di mio fratello. Non ho mai avuto altre marche ma mi incuriosisce molto Lenovo, chissà...
June 20, 201212 yr Dipende che intendi per medio alte tu, che ne dicano i produttori, i privati sono tutti fascia bassa, il mondo server e professionale è altra cosa, confermo invece che nel settore appunto "privati" una marca vale l'altra quasi, a meno di non pagare per avere qualcosa di tecnicamente migliore.
June 20, 201212 yr Se posso vorrei citare il caso (forse fortunato) del mio Asus L3162M preso con uno dei primi stipendi circa 8-9 anni fa (se non ricordo male) , dopo anni di utilizzo come e-muletto tutt'ora continua a funzionare egregiamente previa apposita espansione di RAM
June 20, 201212 yr fascia bassa, medio e alta, niente e paragonabile ad un buon assemblato di uno competente. Per me, se avessi un negozio, i fissi oem possono stare nel magazzino di qualsiasi produttore. ne ho visti, e vedo ma anche vedrò, di tutti i colori. Dagli alimentatori sottodimensionati, a schede madri base base a dischi rigidi che ti infilano loro in base al lotto che hanno. Mi riiuto, infatti non vendo in negozio, di consigliare un prodotto oem sapendo ste cose, ed infatto dopo settimane o mesi il cliente torna incavolato. Per discorso portatili andrei solo di lenovo. per il momento, di tutti i pezzi di ricambio che abbiamo in negozio, se faccio la foto vi spaventate, hp e al numero uno, poi ci sono i vari acer-dell, toshiba e sony scarso perchè si vendono poco e lenovo si è no 2 pezzi, è sto parlando, dei prodotti hp-dell-lenovo business, piu hp e altre marche da consumer.
June 20, 201212 yr Author Dipende che intendi per medio alte tu, che ne dicano i produttori, i privati sono tutti fascia bassa, il mondo server e professionale è altra cosa, confermo invece che nel settore appunto "privati" una marca vale l'altra quasi, a meno di non pagare per avere qualcosa di tecnicamente migliore. Un pavilion da 1200€ per me era fascia medio-alta ma evidentemente lo era solo nella mia testa perché di "alto" a parte i db della ventola non aveva nulla. Ho imparato la lezione. Se dovessi acquistare un nuovo portatile, non più di 300€, tanto nessuno vale più di quella cifra, almeno in termini di qualità, poi ovviamente è normale che uno con Celeron rispetto ad un con un i7 costi di meno. Il problema è che a parte le caratteristiche tecniche, la qualità è sempre pari a ZERO. Paradossalmente è stato progettato meglio il 1000he che il pavilion. Parliamo ad esempio delle ventole: il 1000he ha una ventola che tira fuori l'aria e un'apertura dalla parte opposta in cui verosimilmente entra passivamente. La polvere entrerà comunque ovviamente ma non sarà mai come nel pavilion dove c'era una ventola enorme piazzata sotto il portatile che aspirava aria come un folletto... Un'altra cosa che ho capito è che a meno di essere impaccati di soldi e averne comunque molti da buttare, non vale la pena acquistare dei prodotti sovradimensionati rispetto alle proprie esigenze. L'esperienza con il pavilion mi è servita da lezione. Aveva una scheda video migliore rispetto all'eeepc che ho ora ma a che serve se poi appena la sfrutti un minimo si brucia ? Mah. Purtroppo un privato ha accesso solo a determinati canali di distribuzione e deve prendere ciò che trova. Un'altra marca che ho avuto modo di provare qualche anno fa e di cui tutti decantavano le lodi e che invece almeno per me è a livello di Acer, è Dell. Il Toe asserisce che i prodotti della linea riservati alle aziende (quindi non-consumer) siano di qualità, ok ma tutto sommato...who cares ? Voglio dire, se poi non posso acquistarlo...poco importa. Ho avuto un Dell Inspiron fra le mani e ricordava molto il vecchio Travelmate della Acer. Ok l'assistenza sarà sicuramente migliore ma io non lavoro ogni giorno con il commerciale Dell ma con il notebook acquistato ! Di HP posso però affermare che almeno l'assistenza funziona bene...almeno quella.
June 20, 201212 yr se vuoi il numero del commerciale Dell te lo passo io, siamo in ottimi rapporti di HP volevo proprio prendere il pc in offerta di cui all'altro topic, e fare come molti mi consigliano: lo paghi 300€, hai un buon PC, se dopo un anno vuoi cambiarlo lo vendi a 200-250, e ne prendi uno nuovo aggiungendo 100 carte. Non male come idea ps l'offerta era questa... sbaglio o è salita di 100€? http://www.marcopoloshop.it/vendita/computer/notebook/hp/hp-pavilion-g6-1326sl quindi in pratica è finita l'offerta, tocca aspettare
June 20, 201212 yr Author Domanda: l'equivalente AMD per un i3 quale sarebbe? Altra domanda: in generale quale offre migliori prestazioni ? Un i3 con grafica integrata Intel o un AMD serie E con relativa gpu Ati ? Altra domandina ina... : le Intel HD 3000 supportano tutte il fullHD anche nei filmati in flash o ancora zoppicano ?
June 21, 201212 yr Tecnicamente sono imparagonabili per il settore diverso a cui appartengono, si potrebbe tirare in ballo la serie ULV di Intel, partiamo dalla parte grafica, quì la serie E-xxx di AMD è nettamente migliore, soprattutto con l'E450, tranne alcuni casi dove la potenza dell'i3 si fa sentire, ma per il resto l'integrata AMD è su un altro pianeta; per quanto riguarda il processore l'i3 è più potente, ma non è che primeggia schiacciando totalmente la serie E, diciamo che ognuno ha i sui e i suoi contro, l'i3 consuma di più, l'e450 consuma molto meno, possiamo dire che la serie AMD colma spesso il gap con l'i3 attraverso l'ottimizzazione di tutta la piattaforma. Se ora mi chiedi cosa prenderei tra i3 o E-xxx entrambi con grafica integrata, ti direi AMD. HD3000 e FullHD
June 21, 201212 yr Author Si, avevo confuso la serie GMA 3xxx con HD3xxx. Ad esempio la 3150 che montano alcuni netbook è una chiavica come la mia GMA 950 praticamente... Le piattaforme AMD "serie" E come vengono supportate da Linux in generale ?
June 21, 201212 yr E' supportato, sia sul fronte cpu che apu, in giro dovresti trovare alcuni video e recensioni a riguardo, ricordo di averne viste qualche mesetto fa La HD3150, ma possiamo prendere d'esempio tutta la serie HD3xxx comunque, è un miglioramento rispetto alla GMA, ma rimane purtroppo una chiavica mostruosa
June 21, 201212 yr Author In giro non leggo sempre belle esperienze in merito al supporto delle gpu Ati su Linux, mi riferisco a quelle integrate dei laptop ovviamente. A quanto pare Intel ha un miglior supporto o quanto meno io non ho mai avuto problema con nessuna distro, veniva riconosciuto sempre tutto senza dover installare altri driver (ammesso che esistano driver proprietari per le gpu Intel). E' semplicemente migliore il contributo di Intel alla causa pinguinesca o solo un caso ? Ad ogni modo io non mi lamento particolarmente delle gpu Intel. Insomma, dipende cosa devi farci. Per me il peso maggiore che sento con la GMA 950 (che comunque è un pezzo da museo...) è il supporto ballerino a Flash, per il resto funziona tutto ciò di cui ho bisogno. Fino a 720p nei video non in streaming non ho problemi, oltre probabilmente si ma poco male, il pannello non va oltre i 600px. Ha dato buoni risultati anche con Compiz quando usavo Mint, senza scatti o rallentamenti quindi tutto sommato posso dire di essere soddisfatto. Poi certo, se uno prendo un prodotto con gpu Intel pensando di giocarci forse ha sbagliato a fare i conti... In che senso per te le gpu Intel (anche recenti) sono "una chiavica mostruosa" ?
June 21, 201212 yr Per il semplice motivo che Intel non avendo praticamente avuto in passato una concorrenza forte nel settore delle integrate ha sempre riproposto la stessa zuppa riscaldata con risultati imbarazzanti, non si può proporre nel 2011 una scheda video come la 3xxx, è scandaloso, l'arrivo delle APU di AMD ha dovuto per forza far correre Intel verso la riprogettazione della serie HD, solo che quì ora deve rincorrere, perchè AMD ha il know-how di ATI che Intel non ha e i risultati infatti si vedono, APU che in prestazioni sono di un altro pianeta, sia sul fronte ludico che dove è richiesta un pochino di potenza. Sul fronte Linux l'unica che al momento fa veramente una brutta figura è nVidia, soprattutto con il non sviluppo della tecnologia Optimus sul pinguino, per il resto Intel ha sempre fornito compatibilità e AMD è migliorata moltissimo in questi anni, si possono trovare pacchetti precompilati in questo caso o compilarseli da se. Ma poi scusa...come mai tante domande su sistemi netbook, non hai detto che hai preso sullo store Apple il nuovo iPad?
June 21, 201212 yr Author Per il semplice motivo che Intel non avendo praticamente avuto in passato una concorrenza forte nel settore delle integrate ha sempre riproposto la stessa zuppa riscaldata con risultati imbarazzanti, non si può proporre nel 2011 una scheda video come la 3xxx, è scandaloso, l'arrivo delle APU di AMD ha dovuto per forza far correre Intel verso la riprogettazione della serie HD, solo che quì ora deve rincorrere, perchè AMD ha il know-how di ATI che Intel non ha e i risultati infatti si vedono, APU che in prestazioni sono di un altro pianeta, sia sul fronte ludico che dove è richiesta un pochino di potenza. Sul fronte Linux l'unica che al momento fa veramente una brutta figura è nVidia, soprattutto con il non sviluppo della tecnologia Optimus sul pinguino, per il resto Intel ha sempre fornito compatibilità e AMD è migliorata moltissimo in questi anni, si possono trovare pacchetti precompilati in questo caso o compilarseli da se. Ma poi scusa...come mai tante domande su sistemi netbook, non hai detto che hai preso sullo store Apple il nuovo iPad? Sempre distratto tu eh... non ho preso l'iPad, ho preso un MacBook Pro Air Fetish Edition Super Power Mach3 Turbo a sestupla lama... eh, solo che non sono soddisfatto di OSX e volevo metterci su MINIX...sai l'ho preso solo per il desaign... E poi, tsk, invece di ringraziarmi che mantengo allenata la tua mente con tali sproloqui filosofici... lo so che ti mancano certi thread, quindi mi prodigo al meglio delle mie possibilità. Il prossimo Brujah-Thread sarà qualcosa del tipo "Come implementare Vanderpool in uno Zilog Z80"
Please sign in to comment
You will be able to leave a comment after signing in
Sign In Now