Jump to content

Featured Replies

Ecco il sistema operativo che Brujah non esiterà ad installarsi... :-)

Io aspetto minimo il SP1 prima di valutarlo, chissà quanti bugs

 

 

Più che altro è il discorso Metro che va valutato, in sè l'OS sembra molto buono anche dalle beta pubbliche fin'ora uscite, molto reattivo e veloce, ben più Win7, ma ripeto, va valutato Metro e come si presenterà l'OS senza.

 

 

Si si anche io la pensavo così... Alla fine finchè si gioca allora Windows è d'obbligo, difatti sul pc da gioco la licenza che ho viene tutt'ora usata, poi il resto...

 

 

il fatto è che a second adei casi avere un doppio Pc è scomodo se non impensabile. quindi tantovale avere winzozz e apposto

 

 

Ci sono una serie di cose che mi hanno abbastanza stufato di Microsoft, tra cui sicuramente il supporto legacy ed il non proporre ne concedere alternative alla loro visione di come dev'essere un sistema operativo.

 

 

Dopo aver usato Linux sul mio netbook per parecchio tempo ed aver imparato quei 3 comandi che mi servono, sto seriamente pensando di installarlo anche sul fisso quando finirà il supporto ad XP. Se il futuro degli OS MS è questo, non vedo perché debba accontentarmi di un sistema operativo che non risponde alle mie esigenze.

 

 

Giusto! Ognuno ha le sue esigenze ed è bene che ci sia una bella varietà di opinioni. Per quanto mi riguarda l'ultima voltache su ubuntu ho provato ad installare una stampante di rete ho scancherato non poco, pertanto resto su m& che mi torna anche utile per lavoro. Frega niente della loro filosofia, mentalità, mosse di mercato ecc. 7 va bene ed è molto supportato... Stop

 

Inviato dal mio Galaxy S II con Tapatalk!

 

 

Esatto: va bene ed è molto supportato, anche per questo (come per tante altre ragioni) ho optato per Linux [51]

 

 

Ma ho visto che qualche anno fa ogni 60 pc c'era un Mac.

Ora ogni 20 pc c'è un mac..

 

Ormai c'è un livello tale di competizione comunque, che il sistema migliore è quello che a noi va meglio.

Che sia Mac, Linux, Windows.. poi ognuno avrà le sue peculiarità, e le saperete molto meglio di me.

Io sinceramente ho cominciato con Windows 98 quando avevo 12 anni. Ora ne ho 24, e sono 12 anni che utilizzo Windows.

Ho visto Red Hat, Ubuntu.. fedora.. soltanto per vedere com'erano.. però .. per adesso resto in Winzoz.

Abbiamo un server Suse. Mac per ora non ne parliamo.. sembra una bella donna, poi boh neofita, non conosco

 

 

Per come la vedo io dopo la scomparsa di Steve Jobs, Apple tornerà ad essere quello che era, una ditta di nicchia con una quota irrilevante nel mercato, oppure verrà "mangiata" da qualche big...magari è solo un caso, ma da quando è venuto a mancare SJ in Apple stanno sbagliando tutto, modo di porsi verso la concorrenza, modo di porsi verso i clienti, ormai non fa altro che intentare cause etc...ma dopo un pò la gente si sveglia, tralasciando che puoi essere chi vuoi, ma fare causee contro Google, Samsung etc...è come spararsi da soli...

 

Poi oh...libero di sbagliare, ma personalmente penso che sarà solo un bene se spariscono o tornano da dove sono venuti.

 

Per me Windows o Linux è uguale, nel senso che se non devo giocare li uso tutti e due tranquillamente, Linux stà facendo passi avanti enormi, ma manca ancora qul piccolo passo verso la facilità, passo che però è enorme, qualcuno ha provato il client Steam per Linux?

 

 

Purtroppo va sempre più di moda la facilità d'uso.. Nelle grosse aziende non importa se un ifogn costa un occhio, basta che sia più immediato da usare, così anche i manager che non capiscono un h di tecnologia possono darsi un aria avendolo. Poi c'è linux che per farlo andare anche nelle piccole cose bisogna aver passato 2 ore a leggere manuali e imparato comandi. Windows con i suoi difetti e molti pregi sta nel mezzo :rolleyes:

 

Inviato dal mio Galaxy S II con Tapatalk!

 

 

Penso che se Windows, tutt'oggi, è ancora Leader nelle vendite, seppur in calo, un motivo c'è.

 

Con tutti i suoi difetti, è sempre stato "intuitivo". Ricordo ancora quando ho installato il mio primo Driver per il 56 k su Windows Me quando avevo 13 anni.. che emozione! XD

 

Quoto Toe e HSH in pieno.

Ed è vero.. Windows sta proprio nel mezzo, e di solito ciò che sta più o meno nel mezzo.. è sempre in pieno equilibrio.

 

 

Per quanto mi riguarda l'ultima voltache su ubuntu ho provato ad installare una stampante di rete ho scancherato non poco,

sudo apt -get install "nome stampante"

Facile, pulito, immediato

 

 

La verità è che praticamente nessuno si è trovato ad usare Linux come primo sistema operativo nel suo primo PC, di conseguenza ha dovuto farsi le ossa da un'altra parte e ora gli sembra semplice una cosa e complessa un'altra. Dare un semplice comando da terminale per aggiornare il sistema e altri due per tenerlo pulito a me sembra molto più semplice che arrivare allo stesso scopo con diversi click...

 

Il mio primo PC aveva il DOS e Win 3.11; data l'inutilità del secondo, sono stato costretto ad imparare qualcosa del primo ed oggi posso dire che per parecchi versi la riga di comando era più semplice del sistema "intuitivo" di Windows. Per cancellare tutti i file di un certo tipo in una directory sul DOS bastava un comando, su Windows devo prima ordinare le icone per tipo, poi evidenziarle, poi scegliere "elimina" dal menu a tendina, poi svuotare il cestino...

 

Il KISS principle è molto relativo...

 

 

La varietà di distribuzioni Linux copre piuttosto bene ogni esigenza, gioco a parte e grazie alla comunità virtuale nessun ostacolo è insormontabile. In ogni caso valuterò se passare da Windows 7 a Windows 8 nel pc da gioco e scalare eventualmente la licenza di 7 in un altro dei miei pc.

 

 

sudo apt -get install "nome stampante"

 

Facile, pulito, immediato

si certo , come no... a parte che dubito sull'efficacia di quel comando per installare anche stampanti... non era per installare programmi?peccato che ho detto stampante di rete, quindi il nome server o un indirizzo IP vanno specificati , e nel tuo comando non ne vedo traccia

 

ps

 

licenza di 7

ah ma allora qualche provato che compra le licenze di w7 c'è? avevo qualche dubbio [51]

 

 

La licenza ripaga sempre, peccato solo che un privato non la possa utilizzare su più pc.

 

 

Io mi accontento della Home Premium, senza servizi per me inutili (e quindi di fatto più leggera) ed avere la garanzia degli aggiornamenti, ripaga già il tutto. Scaricare il disco ufficiale dell'SP1 e poter usare il proprio codice per installare legalmente il tutto, fa il resto. Solo, come dicevo, avrei avuto piacere di poter fare la medesima cosa sugli altri pc, invece mi sarebbe toccato compare altre tre licenze, triplicando di fatto i costi. Di licenze di 98/XP invece fortunatamente ne ho a sufficienza, avendole raccolte negli ultimi anni. Peccato che di quelle di 98 non me ne faccia più nulla, se non la verifica iniziale.

 

 

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now