Jump to content

Featured Replies

Posted

Salve ragassuoli, sto tentanto di rimettere in piedi un Acer aspire one A0751H, penso con dei problemi al disco....

Appena posso faccio un guro di diagnostici, nel frattempo voi che conoscete acer + di me, esiste il recovery dvd da qualche parte da scaricare?

Reinstallando windows a mano da un generico "errore che impedisce il proseguimento dfell'installazione"

installation failed D:\i386\asms - parametro non corretto

 

 

Bello, siamo in due con due portatili con problemi al disco, nel mio caso è un HP con disco Seagate da 30Gb che ha qualche problema con i cilindri, molto difficile recuperare quel poco che c'era, anche perchè non si riesce a formattare.

 

Conosco un tizio con l'Aspire One, chiedo se ha il Recovery Disk.

 

 

  • Author

tra l'altro il mio ha un bios vecchio e bacato, che per far fare il boot da cd rom bisogna andare dentro nel bios e fare "save & exit" perchè parta....

ora ho lanciato un po di diagnostici con HBCD, vediamo cosa esce ... meno male non ho da salvare dati

ps grazie!

 

 

Niente da fare con questo HD, provo la soluzione del freddo per aggirare il riscladamento della testina quando arriva nella zona con il cilindro difettoso...freezer un paio di ore e via [51]

 

 

  • Author

eh capisco... buona fortuna!

io intanto ho trovato e riparato i settori danneggiati e riprovo col setup di winzoz

 

 

Come hai riparato i settori danneggiati?

 

Bella la trovata dell'hard disk ibernato [51] meglio che cuocerlo al forno come ho fatto con la scheda video [19]

 

 

Dopo il pomeriggio in freezer il disco almeno ora è partito, i cilindri danneggiati sono illeggili ovviamente, però il resto penso si possa salvare...sgrat sgrat [51]

 

 

  • Author
Come hai riparato i settori danneggiati?

 

Bella la trovata dell'hard disk ibernato [51] meglio che cuocerlo al forno come ho fatto con la scheda video [19]

con uno dei programmi di HBCD, non ricordo il nome ma ce ne sono almeno un paio che dichiarano di farlo, mai scoperto se sia vero o solo placebo...Cmq l'errore installando winzozz lo da sempre..... il cd non penso sia graffiato, il lettore legge bene, a sto punto provo con un altro HD

 

 

Non potrebbe essere la RAM? Io ho avuto questo problema provando ad installare Windows XP una volta, e il Toe mi consiglio di cambiare RAM.

In effetti un banco era difettoso, sostituendolo riuscì ad effettuare l'installazione di Winzoz

 

 

Ecco, dati salvati 0 [51]

 

Disco irrimedialmente in via di morte totale, dovevano svegliarsi prima i proprietari, era attiva la funzione Smart che segnalava da tempo il problema, a volte la gente se le va proprio a cercare :oo:

 

PS

Mega OT...ho trovato un hd seagate uguale a quello nel nas da 250GB, tutti da 2.5"...adesso li metto in raid [51]

 

 

  • Author
Non potrebbe essere la RAM? Io ho avuto questo problema provando ad installare Windows XP una volta, e il Toe mi consiglio di cambiare RAM.

 

In effetti un banco era difettoso, sostituendolo riuscì ad effettuare l'installazione di Winzoz

in effetti hai pure ragione!sarebbe stato il test successivo al disco... stasera lancio un bel memtest

 

250GB, tutti da 2.5"

beh 2.5" come soluzione temporanea spero, ho sempre ritenuti i dischi da laptop un tantino + fragili dei 3.5", quindi usarli su un nas.... lo sconsigliereips fammi sapere se trovi il recovery disk

 

 

Si è temporaneo in attesa che scendano di prezzo i tagli grandi oppure che gli ssd da 256 (stò puntando il Samsung 830) scenda sotto i 150€ [54]

 

Ho quì un altro disco da 60Gb con lo stesso problema di quello precedente :oo:

 

 

Ma qual è la durata media di un Hard Disk di solito?

Esistono molte teorie insieme e lo S.M.A.R.T. aiuta ma la verità che è tutta questione di

 

sedere.png

 

 

Brujah, hai sbagliato a postare, quelle vanno nella sezione XXX di As.it [54]

 

 

Un disco non ha una vita vera e propria, dipende dall'uso, da come è smaltito il calore che produce e molte altre cose...diciamo che tecnicamente un 5 anni con uso intenso durano [54]

 

 

  • Author

Concordo con Brujah, è solo questione di c.

Ho visto dischi morire dopo 1 anno e mezzo, o restare in vita 10 anni

Citando un professore universitario ti potrei dire

"Un disco fisso esiste solo in 2 stati : o è rotto, o sta per rompersi"

In ogni caso MAI MAI MAI affidare dati importanti ad un solo disco, e nemmeno a 2!

 

 

Esistono molte teorie insieme e lo S.M.A.R.T. aiuta ma la verità che è tutta questione di

 

sedere.png

Capito xD

 

 

  • Author

per la cronaca, la ram è a posto.... fatto memtest ieri , no problem.

ho appena cambiato disco e lo fa ancora.... vuoi vedere che è proprio il cd di windowS?

 

 

Con i dischi rigidi sono sempre stato piuttosto toelupesque, cioé fortunato da fare invidia alla gente. [51] L'unica volta che pensavo di averne fritto uno ho poi scoperto che era colpa della scheda madre. Addirittura il vecchio Quantum Fireball da 850Mb che avevo sul mio primo pc ha retto oltre 5 anni e probabilmente ancora funziona...certo, emette rumori molesti tipo dopo aver ingurgitato impepata di cozze alle 3 del mattino, ma funzionava.

 

Anche i miei Maxtor funzionavano tutti, con buona pace di chi ci spalava su letame. Le marche le ho provate un po' tutte:

 

- Quantum sul primo pc

- 2 diversi Maxtor (sempre su PATA)

- 4 Seagate (SATA), uno sul fisso, uno sul netbook, uno sul defunto notebook e uno all'interno di un HD usb Plextor

- 1 WD in un HD usb 3.0 da mezzo tera.

 

Poi ci sarebbero i dischi di Ps3 e 360 ma ignoro la marca [51]

 

 

  • Author

porca trota, era il disco di installazione difettoso....

ollè!

reinstallazione in atto

 

 

  • Author

da qui sono firewallato, mi tocca aspettare di arrivare a casa, ma temo troverei solo roba in inglese

 

 

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now