Posted August 7, 201212 yr Salve a tutti. Mi pare manchi un topic dove parlare di TV.... Orbene eccolo! Visto che oggigiorno siamo bersagliati da pubblicità e offertoe (o presunte tali) di smart TV, tv 3d + occhialini ecc ecc ecc Voi cosa consigliereste in caso di nuovo acquisto? Plasma o Led? Brand particolari ? Io con samsung ed LG mi sono sempre trovato bene.... sony costa troppo....
August 7, 201212 yr Credo che Samsung ed LG siano più o meno sullo stesso livello. Anch'io con Samsung non ho mai avuto problemi in più hanno una buona assistenza tecnica. A parte il difetto di "lag" nei menu riscontrato in alcuni Philips, se volessi risparmiare qualche soldo, anche questa potrebbe essere una buona scelta. Per il resto non saprei, non ho visto Panasonic o Sharp all'opera quindi non mi esprimo ma sarei curioso. Purtroppo avendo a che fare solo con monitor piccolini (max 22 pollici) non mi sono mai addentrato in altri brand.
August 7, 201212 yr Per quanto riguarda LG e Samsung concordo, sono rimasti insieme a pochi altri, i reali produttori di pannelli lcd che poi rivendono, per la garanzia LG offre di solito 3 anni sulle tv (io quelle due che ho hanno 3 anni di base con ritiro e riconsegna via corriere gratuita da parte di LG). Il Plasma costa poco perchè costa meno ormai produrlo, una volta avevano consumi enormi, adesso i consumi non sono molto distanti dagli lcd se non ricordo male, di solito si dice "se devi prendere una tv di grandi dimensioni vai di plasma, più piccola lcd", c'è da dire che poi i plasma hanno una vita precisa dopo la quale di solito muoiono, ma parliamo come sempre di anni e anni di utilizzo, un pò come gli ssd.
August 7, 201212 yr Author Allora vi vedo abbastanza preparati, quindi vi dico quello che mi serve.... Dimensione minimo 46" massimo 52", che devo fare lo sborone non serve che sia smart, tanto ho il mio fedele Emtec che registra-riproduce tutto e di + Distanza di visione siamo sui 2 metri e passa, stasera ri-misuro Ecco i consumi sono importanti, quella che ho ora a tubo catodico 32" consuma un gozziliardo di W... La prendo online o in negozio? Non vorrei mi arrivasse a casa con pixel rotti..... Aspettiamo gli Oled Si ciao... aspetta e spera....
August 7, 201212 yr Su quelle dimensioni il Plasma secondo me è ancora un gradino sopra alla tecnologia, il punto però è cosa scegliere, leggiti un pò sotto va Plasma 1. Tagli disponibili solo sopra i 40 pollici 2. Nessun lag, effetto clouding e booming 3. Immagini più precise e morbide senza difetti 4. Colori più caldi, saturi e realistici 5. Contrasto più alto degli lcd 6. Angolo di visuale infinito Lcd e Led 1. Immagine più seghettata 2. Luminosità più elevata 3. Colori più brillanti ma meno fedeli alla realtà 4. Utile se lo si usa come display pc 5. Consumo di energia inferiore al plasma 6. Non esiste il rodaggio come nel plasma Nel campo Plasma ho sempre sentito Panasonic con la tecnologia Viera, poi il resto dei produttori a seguire. Gli Oled al momento sono fantasia per tutti praticamente, quando arriveranno sul mercato si potranno fare confronti e soprattutto si vedranno i prezzi, perchè i primi Oled costeranno parecchio.
August 7, 201212 yr Author Di plasma non si trova una ceppa nei siti online... che mi dite poi del discorso 100Hz?
August 7, 201212 yr Per quanto riguarda il luogo d'acquisto, non credo ci sia differenza tra negozio online o fisico. Tanto non è che puoi controllare PRIMA se ha tutti i pixel apposto. Non mi dire che sei uno di quelli che acquista i monitor in esposizione vero ? In ogni caso se non hai un furgoncino o un'auto capiente, dovrebbero comunque venire loro a consegnartelo. Considera anche l'ingombro dell'imballaggio. Mio fratello prese online (MrPrice ?) il T200HD della Samsung (lo stesso che ho io) e gli arrivò difettoso. Chiamata all'assistenza, ritiro a domicilio e in meno di 10 gg tutto ok. Quindi starei tranquillo, devi solo leggere per bene qual è la politica in fatto di pixel difettosi che ha ogni azienda. Sul discorso 100Hz posso dirti in base alla mia esperienza che: - Con i videogiochi delle attuali console (tanto per fare un esempio) è piuttosto inutile e anzi controproducente. - Con i programmi tv (film, sport ecc) dipende da caso a caso. In alcune situazioni è gradevole ma in molte altre trasforma la visione in qualcosa di completamente innaturale, con scene decisamente irrealistiche, specie nei film. Nei film si perde l'effetto "film" e sembra una scena girata nella realtà, il che può essere anche utile per documentari o eventi sportivi ma per il resto devo dire che non lo trovo così utile. L'idea di una scena più "realistica" può sembrare interessante ma fidati, nei film non lo è. Hai l'impressione che l'azione avvenga ad una velocità diversa dal normale per un certo tratto. Non so, forse dipende dal contenuto, ma è pur sempre una tecnica che si basa sulla creatività del monitor, in fondo inventa fotogrammi che non ci sono. In ogni caso quell'impostazione si può disattivare anche se ha nomi diversi a seconda delle marche. Come a dire, c'è in tutte ma la chiamano diversamente per fare gli alternativi Tutto ciò è valido sui LED Come poi si traduca nei plasma, lo ignoro. Sul vecchio Telefunken CRT i 100Hz erano una buona cosa, le immagini erano mediamente più "stabili" anche se molto dipendeva dal contenuto. In ogni caso i 100Hz nei CRT, negli LCD e nei plasma, sono tecnologie diverse e tale è l'impatto finale.
August 8, 201212 yr Author Beh considera che giochi sulla TV non prevendo di farne.... non ho una console next gen e per ora non mi interessa averla adesso che mi ci fai pensare sulla smasung in camera è vero, ricordo quel fastidioso effetto dei 100hz! infatti l'ho disabilitato quasi subito. A sto punto non mi resta che fare qualche giro online e vedere se c'è qualche modello caldamente raccomandato su quella tacca
September 9, 201212 yr Author Ieri si è sollevato il discorso distanza visione....ho misurato ancora la distanza di visione è 3MT leggendo in giro il 50" dovrebbe andare perfettamente, basta guardare i calcoli fatti da ICT : Con un televisore LCD o al Plasma 16:9 potete prendere l'altezza dello schermo e moltiplicarla per 3-3,5 volte: il numero ottenuto è la distanza a cui potete stare. Più semplicemente, visto che le dimensioni dello schermo sono in generale espresse in pollici di diagonale, potete prendere il valore dei pollici e moltiplicarlo per 3,75: otterrete la distanza minima in centimetri con la quale potete vedere bene la vostra televisione dei sogni. Oppure, se conoscete perfettamente la distanza che il vostro piccolo salotto vi consente, dividete questa (in cm) per 3,75 e otterrete i pollici che vi potete permettere (ovviamente oltre all'aspetto economico). http://www.ictblog.it/index.php?/archives/1435-TV-LCD-o-PLASMA.-Quale-distanza-minima.htmlda cui si capisce che con un 50" bisogna essere ALMENO a 2 mt, io sono a 3 quindi ... alla grande! Poi mi sono documentato per quanto riguarda il famoso problema del clouding, sembra sia più marcato sugli edge led, quindi che hanno i led solo sui bordi, e quasi assente sui full led che ovviamente però costano di più. Ora devo cercare di restringere la ricerca su modelli specifici.... senza andare troppo alto coi pollici, 55 per esempio mi sa che sono troppi
September 9, 201212 yr Io starei sul 50...ottimi prodotti, senza diventare dei "paracarri" o dover andare a casa del vicino per vedere la tv
September 10, 201212 yr Author ottimo! Allora si accettano consigli sui modelli : Samsung, LG in primis e Sony come alternativa sto leggendo che il plasma è ancora molto gettonato su questa fascia... ma per esempio, perchè non dicono il consumo di uso per questo simpatico plasmino? http://www.lg.com/us...PX950-plasma-tv Che sia perchè è mostruosamente alto? molti dicono anche che i soldi che consumi di più li guadagni perchè costano meno, e si vede meglio... in realtà mi sa che anche qui c'è il plasma fanboy e il led fanboy
September 10, 201212 yr Si, i plasma consuma più dei led e indicativamente il consumo è di circa 50 euro in più per il plasma annualmente con un uso di circa 8 ore al giorno. La differenza però è dovuta al tipo di consumo, il led raggiunge spesso il picco ed è più lineare nel consumo, nel senso che al led non frega nulla che tu vedi blu o verde, lui consuma sempre uguale, il plasma ha una tecnologia diversa e il picco lo raggiunge molto di rado, si può immaginare come una montagna russa, in base a cosa visualizzi lui consuma più o meno.
September 10, 201212 yr Author Iniziamo dai plasma allora: hanno ancora il problema dell'immagine che resta impressa, come una volta? Direi di partire già con Pana Viera tx-p50vt50 e TX-P50GT50 che costa 300€ di meno solo perchè non ha gli occhiali 3d inclusi
September 10, 201212 yr Il problema dell'immagine non c'è più da diverso tempo, almeno da quelli che ho visto io non c'era più.
September 10, 201212 yr Author Il che non mi aiuta per niente a scegliere la tecnologia, figuriamoci marca e modello.....
September 10, 201212 yr Author Direi un peletto troppo grande! mi tocca andare da mia zia per vedere bene l'immagine. No dai seriamente, qualche modello da50" Lcd?
September 10, 201212 yr Io starei sul Panasonic, sia perchè è una delle aziende Leader nei plasma sia perchè leggendo in giro c'è parecchia gente che lo ha comprato e si trova bene...su che prezzo massimo vuoi stare?
September 10, 201212 yr Io ti dico invece lcd-led samsung (anche per stare contenuto) che legga anche i film da chiavetta
September 10, 201212 yr Author Io starei sul Panasonic, sia perchè è una delle aziende Leader nei plasma sia perchè leggendo in giro c'è parecchia gente che lo ha comprato e si trova bene...su che prezzo massimo vuoi stare? Mah diciamo entro i 1500, insomma una cifra intorno ai mille o poco sopra sarebbe l'ideale Io ti dico invece lcd-led samsung (anche per stare contenuto) che legga anche i film da chiavetta quello non è un problema, tanto ci attaccherei il mio fedele Emtec S850H che registra e riproduce di tutto dal Nas Bene vedo che la scelta è sempre più facile Seriamente, vedo che i plasma Panasonic vanno dai 1300 in su. Un LCD di qualità dovrei riuscire a trovarlo per parecchio meno, sebbene io non abbia idea del modello
September 10, 201212 yr Mah diciamo entro i 1500, insomma una cifra intorno ai mille o poco sopra sarebbe l'ideale Ma sai che con quella cifra si può comprare una scrofa di 3 quintali?
September 10, 201212 yr Author Ma sai che con quella cifra si può comprare una scrofa di 3 quintali? capisco, vuoi essere bannato ! Dai su fai il serio.... aiutami a trovare un buon Tv 50" a un prezzo onesto se hai tempo che ti avanza sul sito samsung, se selezioni led o lcd, nemmeno puoi scegliere i 50"
September 10, 201212 yr Ma sai che con quella cifra si può comprare una scrofa di 3 quintali? mmm... ...del resto se hai spazio per il cinquanta pollici dovresti averne anche per il roseo dispensatore di insaccati... ...del resto del maiale non si butta via niente, mentre del tv quando si rompe butti via tutto... Fa riflettere.
September 10, 201212 yr Author si ma da quando ho la macelleria vicino a casa e il supermercato vicino a dove lavoro, ho pensato di investire i sldi in tecnologia piuttosto che in animali grufolanti Mappork... e io vi rispondo pure! tornando IT, sapete che ho quasi cambiato idea a favore del plasma? Alla fine la gente compra gli LCd solo per il marketing ma a guardarla bene la tecnologia migliore , con colori + naturali e il nero NERO è plasma
Please sign in to comment
You will be able to leave a comment after signing in
Sign In Now