Jump to content

Featured Replies

Posted

Non è possibile.

 

Non ce la posso fare.

 

Tutte le sere.

 

Un ping altissimo e la velocità della linea che cala in relazione all'arrivo dell'alba.

 

Cioè: Ditemi voi se è fattibile:

 

Speedtest con zona consigliata, delle ore: 00.46

 

2166163547.png

 

Dovrei avere 7mb ma vabe, sorvoliamo, mi accontento anche di 4. Ma questo ping è intollerabile. Minchia ho giocato a Modern Warfare 3 sulla ps3, l'avessi mai fatto. Tipo che cammino e... bo? Sparisce tutto e rinasco. Mi hanno ammazzato.

 

L'elicottero invece va in differita. Lo sento all'orecchio destro e 2 secondi dopo all'orecchio sinistro, un flash proprio.

 

69089987.png

 

Posso capire che come dice mio fratello che a quest'ora c'è una grossa mole di connessioni tutte nello stesso momento, ma... quindi? Chi se ne frega. Se si paga un servizio non è giusto averlo dignitosamente? E stiamo parlando di Telecom eh..

 

Non voglio immaginare nel parlare con un operatore e spiegare che ho un ping da fare schifo, e che a MW3 non riesco a fraggare dignitosamente e come gli avversari meritano.

 

Anche perché ci lavoro anche nel campo quindi sinceramente, mi passa anche la voglia.

 

 

Se nel contratto non è scritto bello chiaro che c'è una banda minima garantita, posso farti viaggiare anche a 0Kb/s o con 8000 di Ping, vero che di solito è strano che una linea cada così pesantemente, avete mai chiesto un controllo della linea?

 

 

Si io una telefonata di lamentela la proverei a fare.... non citare che il down è a 4 mega, digli solo che la navigazione è lentissima aggiungendo A TUTTE LE ORE così non trovano la scusa delle ore di pcco e chissà che non ti facciano un controllo in centrale

 

PS Per stavolta edito io , ma magari per le prox. volte cerchiamo di dare un titolo che dia un piccolo indizio sul contenuto del topic, ok? http://www.advancedstudios.it/forum/public/style_emoticons//58.gif

 

 

E' tempo perso.

 

Per contratto non hai un ping minimo garantito, quindi hai poco da fare. Tra l'altro il ping pessimo c'è solo dopo le 22. A questo aggiungi che in casa viene utilizzato un router WiFi e non la classica connessione cablata et voila, la schifezza è servita.

 

In altri momenti della giornata tutto va liscio. Test appena eseguito sulla stessa linea:

 

2166916572.png

 

In ogni caso non scegliere il server dei puzzoni, usa il server della capitale, ha più senso.

 

69108416.png

 

 

I server consigliati da SpeedTest tipo Silvi o Vasto.

 

Ora che me lo fai notare su PingTest ha usato come server Vicenza... proprio il più vicino eh ? :D

 

 

  • Author

si ma tanto lo speedtest parla chiaro. Come server ho messo quello consigliato da lui "Vasto" e avevo 297.

 

Rimane il fatto che a mezzanotte non riesco a fraggare con dignità e non posso avere un account psn con 25 vincite e 297 perdite!

 

HSH: Chiedo scusa per il titolo!

 

EDIT:

 

Aggiornamento delle ore 00.35

 

Eccovi il mio dignitoso ping che merito a mezzanotte. GRAZIE TELECOM!

 

69133422.png

 

Server host: Roma. Il più vicino che ho a disposizione.

 

Non oso immaginare cosa avrò in riserbo alle 2. Ieri per dire alle 2 di notte smetteva anche di navigare.

 

EDIT:

 

Aggiornamento delle ore 01.30

 

69135043.png

 

Provo a spegnere il router per qualche minuto.

 

Prossimo aggiornamento ore 3.00

 

EDIT:

 

Aggiornamento delle ore 03.16 dopo uno stacca e riattacca durato circa un'ora e 40 minuti

 

Mi ritengo abbastanza fortunato ma non vorrei cantar subito vittoria quindi vi posto le info attuali ma vi darò l'ultimo aggiornamento tra 40 minuti circa.

 

2168131044.png

 

69137898.png

 

EDIT:

 

Ultimo aggiornamento ore: 03.47 anticipato di qualche minuto.

 

Come appunto supponevo le premesse non erano delle migliori, nonostante le aspettative sembravano positive.

 

Eccovi a voi i risultati in pienissimo orario notturno

 

....rullo di tamburo siori.

 

69138920.png

 

Eccove il ping

 

e... tiè! Eccove il dignitosissimo speedtest! :D

 

2168163382.png

 

....Tra l'altro lo speedtest dove li becca i 49ms di ping lo sa solo lui visto che il ping test, nonostante il server sia sempre Roma mi fornisce un risultato totalmente opposto. Sicuramente i 49ms non sono credibili altrimenti le mie lamentele sarebbero infondate.

 

 

C'è un sito apposito che fa un test accurato più volte nelle 24 ore e ha valore legale penso anche in tribunale. Secondo me la prima cosa da fare è fare sto super test e poi rivolgerti ad un sito di tutela dei consumatori come altroconsumo o aduc

 

EDIT: http://www.tuttoadsl.net/NeMeSys.htm

 

 

Ma perchè Telecom? Non è la più cara? E il servizio non sempre è ottimo..

 

Io ho Infostrada, pago 50 € ogni due mesi, chiamate su tutto il territorio nazionale illimitate, internet 24 h su 24.

 

infosr.png

 

 

Di solito la regola dice

- Se non è possibile staccarsi fisicamente dalla rete Telecom, tanto vale rimanerci

- Se si può usufruire di una rete ad hoc dell'operatore ci si va

 

Più o meno è così [5]

 

 

Di solito la regola dice

 

- Se non è possibile staccarsi fisicamente dalla rete Telecom, tanto vale rimanerci

 

- Se si può usufruire di una rete ad hoc dell'operatore ci si va

 

Più o meno è così [5]

Se sei wholesale puoi avere Infostrada, Tiscali, quello che ti pare.

 

Però...

 

...avvicinati ad un cliente di un altro gestore qualsiasi al buio e salta all'improvviso urlandogli "ULL !!!".

 

Non si mostrerà spaventato, anzi. Rassegnato. Probabilmente andrà in un cantuccio a piangere rannicchiato in posizione fetale.

 

 

Io ho provato Telecom, Fastweb e Infostrada.

 

Devo dire, dove ovviamente c'è copertura, che Fastweb in fibra ottica per me è stata davvero la migliore.

La Telecom l'ho sempre seguita.. a livello commerciale.. e devo dire che sono sempre i più cari.

Ovviamente.. in quelle città dove c'è ancora "solo" Telecom.. ahimè.

 

 

Fastweb in fibra ottica per me è stata davvero la migliore.

posso dire grazie al caz.....ctus? [51]

 

Tra l'altro ha ripreso la stesura di fibra ottica Fastweb, spronata dal fatto che Telecom ha iniziato a sua volta la stesura e le prime offerte (a Milano nel condominio dove vivevo c'è sia Fastweb in fibra 10/100 che Alice 50 in Fibra), nel futuro Fastweb offrira solo 100Mb e nel giro di un paio di anni si arriverà a 400, cosa inutile se poi non si cabla tutta l'Italia per bene [46]

 

 

  • Author

io che lavoro nell'ambito credo di avere una minima conoscenza.

Durante il corso formazione spiegano moltissime cose riguardo rete ULL, WLR, cabinati e centrali.

Se sei un cliente ULL puoi stare più o meno con chi vuoi, con qualsiasi gestore. In linea teorica la percentuale che tu possa avere problemi di linea è molto bassa, ma appunto come dice Toe, chi può permetterselo sceglie direttamente Telecom, per vari motivi. Tra questi perché le infrastrutture sono di sue proprietà e di conseguenza ci si aspetta di avere una percentuale di problemi ancor più bassa.

 

Per quanto riguardano operatori di terze parti come: Infostrada, Teletu, Fastweb (non fibra ma come gestore tradizionale e dipendente) se sei un cliente WLR non ci puoi fare un fico secco. Sei sfigato e ti tieni il WLR. I clienti WLR pagano comunque il suo gestore ma praticamente vengono collegati direttamente su centraline Telecom. Sostanzialmente sono gli indiretti degli indiretti. Difatti chi è WLR paga anche 4 euro in più al mese perché versa il canone, anche se i gestori te lo includono nel piano tariffario per non chiarirti nulla.

In azienda ci capita molto più spesso beccare utenti WLR con problematiche ADSL rispetto agli ULL. Si sospetta che Telecom ci metta del suo perché farebbe questo ragionamento: Non è mio cliente ma deve occuparmi posti nella mia centrale, chi se ne frega. Hai un problema? Tienitelo. In linea teorica sarebbe così. Ovviamente non si hanno fonti certe ma non credo ci voglia Alkazar per sospettare simili statistiche. Oltre al fatto che i clienti vengono assegnati su rete WLR perché scarsamente coperti dal proprio gestore. Se lo sono con loro con alte probabilità lo sarebbero anche con Telecom.

Difatti poi basta dare un'occhiata all'anagrafica e si scopre che il pincopallo abita in paesi come... San Roccolero In Cambogia, insomma credo di aver reso l'idea.

 

Tutto questo per dirvi. Se avete Telecom e va da schifo, non pensate di mettere un altro gestore sperando vada meglio. Se ciò dovesse mai accadere non è di certo il nuovo gestore che può permettersi di farti andare meglio, io penso sia semplicemente un caso. Un caso dovuto al fatto che ti staccano dal tuo vecchio armadio collegandoti in uno nuovo, dal quale in futuro potresti avere problemi anche peggiori ma che per ovvie ragioni i primi tempi non avrai.

 

Il fatto che con Telecom in un periodo si hanno problemi può essere dovuto da:

 

- Hai un guasto

- La zona dove ci si trova

 

Nel primo caso si risolve risolvendo il guasto. Se si cambia gestore perché Telecom non lo gestisce probabilmente risolveresti comunque, perché con i lavori di passaggio, staccandoti da una parte e collegandoti in un'altra, si hanno maggiori possibilità di non risolverlo, ma di raggirarlo. Tutto questo ammesso che il problema non sia la zona dove si abita ma che possa essere un problema che non riguarda minimamente il cliente. Un problema loro per intenderci.

 

Ma se la zona abitativa si trova distante dalla centrale o dal cabinet ci sta proprio ben poco da fare.

Si può attivare Infostrada, Teletu, Eutelia, NGI, Teleunit, ma la linea farà sempre schifo. I valori di attenuazione e margine di rumore sarebbero alquanto sballati. In questo caso sarebbe Telecom che deve ampliare le proprie infrastrutture.

 

Sento clienti lamentandosi: Ho tolto Telecom perché andavo sempre lento e mi sono attivato con voi! Io: Ah capisco, beh ne siamo molto lieti.

E' chiaro che se il cliente aveva problemi con Telecom perché la zona scarsamente coperta, avrà problemi anche con noi. Se aveva problemi per un guasto avrebbe potuto provare a farlo risolvere cosa che solitamente Telecom si occupa di fare.

 

In quanto alla fusione Telecom Fastweb per la fibra per me è una cazzata micidiale.

Avevo letto che la loro fibra sarebbe arrivata sino al cabinet, dal quale poi sarebbero partiti cave in rame. Non ne trovo minimamente l'utilità.

Inoltre solo con il cavo di rame offrono un servizio patetico, con la scusa della fibra aumenteranno solo i costi. In questo paese sempre pronti a rubare, in ogni circostanza.

Se spendessero i loro investimenti per migliorare gli impianti attuali credo che la fibra neanche occorrerebbe, comunque sarebbe l'ultimo problema da gestire.

 

A voi la parola.

 

 

Tecnicamente però in wholesale dovendo intervenire Telecom in caso di guasto anche se con tempi più dilatati, un tecnico lo vedrai prima o poi. In ULL è responsabilità del provider (es Tiscali) e quando mai lo vedi un loro tecnico ?

 

 

  • Author

No.

Perché qualsiasi gestore tu becchi, che sia Tiscali, che sia Infostrada o chiunque altro, il tecnico è sempre Telecom. Anzi.. al contrario.

Telecom avrebbe meno interesse a mandare un tecnico ad un cliente WLR piuttosto che ad un cliente ULL.

Perché un cliente ULL, per fare il caso di Infostrada, è comunque un cliente allacciato ai suoi cabinati, quindi che non va a rompere i maroni negli armadi Telecom.

Di conseguenza questa avrebbe molto più interesse a tenersi gli ULL di Infostrada, Tiscali o chi che sia, piuttosto che i WLR.

 

Esempio pratico:

 

Tu hai una cameretta dentro la quale hai 4 cabinati dato in comodato d'uso a: Teletu, Infostrada, Tiscali e NGI.

Questi 4 ti pagano l'affito mensilmente. Un cliente di questi 4 ha un guasto e tu che sei Telecom gli mandi il tecnico.

Fine della novella.

 

Ora.

Oltre alla camera però hai anche soggiorno, un soggiorno nel quale hai i tuoi personali cabinati, non che quelli della cameretta non fossero tuoi ma li affitti ad altre aziende, le quali - come appunto specificavo - ti pagano il noleggio.

Succede che nei tuoi cabinati hai i tuoi cliente ovviamente, però capita che una di queste aziende ti dice: Amico caro, io ho un cliente non pienamente coperto dal mio servizio, mi affitti un posto del tuo armadio se ti pago il canone oltre al noleggio? Tu ovviamente dici di si, perché il guadagno lo becchi comunque però ti rosica. Ti rosica perché ti prudono i maroni sapere che tra la tua ciurma c'è un intruso, un povero pezzente (in senso ironico ovviamente, non me ne vogliate. Massimo rispetto per chi non vuole/non può permettersi Telecom) che paga meno (essendo la concorrenza più economica rispetto alla tua) e che ti occupa il posto ad un potenziale cliente, magari piu redditizio però, sai... li per li quel posto non ti serve, è vuoto, quindi senza pensarci due volte dici: Vabene.

 

Succede che un bel giorno per un motivo o per un altro, il signor RE_Cagacaiser di Roccacannuccia ti chiama, vuole Alice ADSL.

Tu non puoi ovviamente farti scappare un cliente ed essendo anche leader di una rete di telecomunicazioni non puoi certamente negargli la richiesta, o offrire un servizio patetico. Quindi dici di si, ma ovviamente questa scelta avrà dei sacrifici, sacrifici che dovrà pagare il povero cliente WLR di San Roccolero Marittima Di Stabia.

 

Quindi inizia il girone infernale per quel povero WLR.

 

Atto 1: Cerchi in tutti i modi di levartelo dalle palle.

Atto 2: Ha un guasto? Chi se ne frega, può aspettare. E' un povero WLR, non ha i soldi per pagare me, si affida a compagnie terze, io sono Leader e faccio quello che mi pare.

Ovviamente non posso dar a vedere che me ne sbatto quindi si, il tecnico te lo mando, ma con calma. Anzi sai che faccio? Probabilmente ti riparo il problema ma fra 20 giorni per pura casualità lo avrai di nuovo. Finirai per fare questo ragionamento fin quando quel cliente arriverà ad una nuova considerazione. "Mah... sai che è, sto servizio fa proprio schifo. Quasi quasi pago di più ma me ne torno con Telecom".

 

Fine della storia dell'utente WLR.

 

Chiaramente e per ovvie ragioni, non ci sono fonti certe però sapete com'è... le statistiche alle volte parlano da sole e a meno che non si hanno due fette di cetrioli negli occhi, non ci vuole molto a farsi un banale ragionamento mentale.

Poi vabè, chi lo sa... magari siamo solo fin troppo pessimisti e pensiamo sempre e costantemente che il mondo vuole mettercelo nel posteriore, in qualsiasi circostanza.

 

 

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now