September 1, 20195 yr B550 piu avanti escono ma quella MSI lasciare stare, ha la eproom piccola gia ci sono problemi che per aggiornare il bios con gli ultimi supporti ecc hanno tolto il supporto a cpu di fascia bassa, non è il tuo caso visto che punti alla serie 3000 ma andrei su altro.
September 1, 20195 yr Author A ecco bene Avevo sentito di voci su presunte scelte di MSI e supporto, allora le avevo sentite bene, peccato.
September 1, 20195 yr mAtx? dai un occhio alla gigabyte B450 Aorus. altrimenti atx ci sono le asrock veramente valide. asus ce la serie TUF ma ultimamente con asus sono allergico.
September 1, 20195 yr Author mATX si, ma non è un obbligo, anche perchè devo prendere il case e non ho problemi di spazio, certo, non mi serve un tower da 2 metri Di ASRock con B450 ne ho montate diverse e vanno senza problemi, la Gigabyte non l'ho mai avuta tra le mani, potrebbe essere un'idea Asus passo dopo la M5A87
September 2, 20195 yr Adoro gigabyte e MSI, le uniche avute nel corso degli anni che non hanno mai dato problemi Inviato dal mio ASUS_X01BDA utilizzando Tapatalk
September 2, 20195 yr Author Comunque porca miseria, un tempo era più facile ritrovarsi tra i modelli, oggi c'è una accozzaglia di roba spaventosa, schede con sigle diverse che poi cambiano di pochissimo, che macello
September 3, 20195 yr Purtroppo puntano ai LED rgb piuttosto che altre feature... Notare le mobo sotto i 100 euro mettono ancora i dac audio Realtek serie di 5 anni fa...
September 3, 20195 yr Che per il 99% nessuno sarà mai in grado di distinguere dalle sk audio più costose, finchè gli basta fare tanti FPS a fortnite alla fine la sk audio è un plus per alcuni , ma per me no ad esempio
September 6, 20195 yr Author Bene, vediamo di avere giusto un'idea - Preferenza AsRock o GigaByte - Chipset B450 - Audio Realtek ALC1220 - Uscita ottica SPDIF - ATX o mATX A questo punto la ricerca si restringe molto, a meno di non vedere anche schede senza uscita ottica o audio meno recente e prendere qualcosa di esterno per risolvere, ma è un'idea che non mi piace più di tanto. Inizialmente ero per andare sul formato mATX, ma visto che problemi di spazio non ne ho, posso valutare anche ATX, scarto ITX. Per ASRock ho visto la Steel Series (ATX e mATX) che hanno SPDIF e tutto sommato sono sui 100 euro, ci sarebbe da dire sull'audio integrato non ultimo Realtek, ma uscendo in digitale poco mi interessa teoricamente, in casa Gigabyte ho visto la B450 AORUS PRO che ha sia SPDIF che nuovo audio integrato Realtek, ma non conosco la scheda. Qualche altro modello con Realtek ALC1220 e SPDIF che mi è sfuggito che non sia un catafalco?
September 6, 20195 yr L'Aorus Pro l'ho montata a mio fratello dopo le rogne che li dava l'asus strix.....settaggio bios tipico gigabyte sempre aggiornato ma costruzione logica molto valida.
September 18, 20195 yr Author In arrivo le MSI serie "MAX" con eeprom maggiorata per contenere i nuovi bios...se ne sono accorti presto Tanto che stò aspettando, vediamo che esce di serie MAX.
December 1, 20195 yr Author Pensiono al momento il progetto nuovo pc! A caua di un problema all'alimentatore del pc attuale e soprattutto per problemi meramente di spazio, mi sposto su un portatile, il bimbo è già in viaggio
December 2, 20195 yr Comunque porca miseria, un tempo era più facile ritrovarsi tra i modelli, oggi c'è una accozzaglia di roba spaventosa, schede con sigle diverse che poi cambiano di pochissimo, che macello Dipende. Asus adotta una nomenclatura abbastanza semplice da interpretare, così come pure AsRock anche se io continuerò a prendere schede Asus solo di Intel... Gigabyte è invece un girone infernale. MSI...ma perché prendere una MSI, meglio una Jetway a quel punto
December 3, 20195 yr Author JetBrujaway Peccato... Cosa arriva? Per il momento un Lenovo Legion Y540 con 9570H e 1660Ti da 17.3". Poi nel caso si vedrà di ributtare su anche un fisso
Please sign in to comment
You will be able to leave a comment after signing in
Sign In Now