Posted January 16, 20196 yr Ho scoperto in tempi recenti e ho avuto conferma in tempi ancor più recenti, di avere problemi di linea occupata sulle chiamate in entrata. Non accade sempre, purtroppo, altrimenti sarebbe stato semplice diagnosticarne la causa. In maniera del tutto casuale, ogni tanto, quando qualcuno prova a chiamarmi trova occupato e il problema può andare avanti per pochi minuti o per un lasso di tempo più ampio. La linea ovviamente non è occupata, la ricezione è ottima e io non ricevo notifiche del tentativo di chiamata effettuate. Il problema è capire quale sia la causa, se il mio smartphone o la mia sim/operatore e non è semplice perché ripeto, avviene in maniera casuale da numeri altrettanto casuali e per altro, se non me lo avessero fatto notare, probabilmente non me ne sarei mai accorto! L'altro problema che non aiuta a venirne a capo è che tale fenomeno è apparso da agosto/settembre e nello stesso periodo ho sia cambiato operatore (da PosteMobile ad ho.mobile) sia aggiornato lo smartphone, un Honor 5C, da Android 6 ad Android 7, quindi ignoro quale delle due modifiche possano essere responsabili del fattaccio. Ciò che so per certo è che prima, con lo stesso device ma con Android 6 e con PosteMobile ciò non accadeva. Ho provato a cercare in rete qualcuno con problemi simili ma non ho trovato nulla, solo persone con altri dispositivi/operatori e un problema fisso, cioè linea sempre occupata o sempre occupata solo da specifici numeri. Nel mio caso l'unico dettaglio che posso fornire in più è che quando risulto occupato, lo sono per qualsiasi numerazione. Idee per per venirne a capo? Vorrei evitare di cambiare smartphone od operatore a caso perché con il primo mi trovo ancora bene pur non essendo esattamente recente e col secondo ho una buona offerta che andrei a perdere, oltre allo sbattimento di dover fare la portabilità l'ennesima volta...
January 16, 20196 yr A me capitò quando passai anni fa da Tim a CoopVoce, risolsi contattando CoopVoce che aprirono un ticket tecnico, non ho idea di come .Ho gestisca la cosa...però, probabilmente e logicamente via Vodafone penso. Sarebbe da capire se quando avviene, in quel momento tu sia in grado di telefonare o no, giusto per capire lo stato della linea in quel momento.
January 16, 20196 yr Author Ho provato, in quel momento posso chiamare tranquillamente e navigare, ma chiunque tenti di chiamarmi, trova occupato. Considerando la preparazione di ho.mobile, faccio prima a cambiare operatore ?
January 16, 20196 yr Potrebbe essere la cella dove si collega? Sul PlayStore ci dovrebbe essere qualche App per vedere la cella che usa.
January 16, 20196 yr Author Potrebbe essere la cella dove si collega? Sul PlayStore ci dovrebbe essere qualche App per vedere la cella che usa. Ho la sensazione che Vodafone abbia stravenduto queste sim tramite ho.mobile e che adesso non abbia le infrastrutture per garantire il servizio a tutti 24/24 e ogni tanto mandi in blackout qualche pezzo... Alla prima offerta decente cambio.
January 17, 20196 yr postemobile cosa aveva di male? a me hanno regalato altri 10GB di traffico, ora non riesco più a consumarli tutti e sempre sui 7€ al mese penso sia un ottimo operatore
January 17, 20196 yr Vero che da quanto mi dici, il problema è proprio l'assistenza, ma .Ho non ha una procedura di reset della linea contattandoli?
January 17, 20196 yr Author postemobile cosa aveva di male? a me hanno regalato altri 10GB di traffico, ora non riesco più a consumarli tutti e sempre sui 7€ al mese penso sia un ottimo operatore Di male aveva: - nessuna offerta ad un prezzo decente, l'ho attivata una settimana dopo l'immissione sul mercato quindi avevo una vecchia e inutile offerta, per cambiarla dovevo pagare 19€ - ricezione triste, da quando è passata a Wind e son passato alla nano sim (le vecchie SIM erano ancora Vodafone), il segnale dentro casa era pura utopia Vero che da quanto mi dici, il problema è proprio l'assistenza, ma .Ho non ha una procedura di reset della linea contattandoli? Li ho contattati tempo fa per avere delle informazioni su altre questioni e ...lasciamo perdere. Se dico che è più semplice e utile cambiare operatore che parlarci, c'è un motivo purtroppo. Peccato perché l'offerta era ottima, 6.99€ tutto illimitato e 30 GB col cap a 60 MB/s... Ma non puoi istituire un servizio e poi delegare tutto al forum, su...
January 18, 20196 yr Fino a un paio di mesi fa stessa cosa con i miei genitori entrambi Wind e due telefoni diversi.. Anche se ero con loro cellulari in mano rete piena prova telefonata KO... Era un problema di Wind molto probabilmente devo aprire, come già detto da Toe, un ticket per reset linea.
January 18, 20196 yr Author Domani mi faccio un giretto tra Tim e Wind e vediamo chi mi convince di più. Posso anche provare a chiamare ho. ma ...? Il problema è che non avviene sempre e quindi il fenomeno è difficilmente dimostrabile. Aggiornamento: Ho provato a contattarli, mi hanno detto che potrei provare a farmi cambiare la SIM e che loro da remoto non possono fare nulla. Ma io dal mio smartphone non posso eseguire un qualche tipo di reset?
January 18, 20196 yr Alcuni android nella voce di reset o ripristino hanno la possibilità, come nei iPhone, di effettuare solo un reset alle impostazioni di rete/WiFi. Diversamente dovresti fare un reset intero allo smartphone ma sono sicuro che non dipende dal telefono altrimenti sarebbe una problema quasi certa e fissa invece di casuale. Mi fa strano che non possano effettuare loro un reset della linea ma forse saranno dei limiti della Vodafone d'altronde è il suo operatore virtuale.
January 19, 20196 yr Ipotesi impossibile, contattare Voda dicendo che ti hanno "girato" quelli di .ho per un reset linea? L'idea del cambio sim è una possibilità, io proverei, male che vada hai una sim nuova con il tuo numero classico di sempre.
January 19, 20196 yr Author Penso cambierò operatore, a parte questo inconveniente, è evidente che ho.mobile non ha un servizio assistenza all'altezza, se domani dovessi avere altri problemi, so già di non poterci contare... Martedì chiamo la Tim e vediamo intanto cosa mi offrono.
January 19, 20196 yr ah buona fortuna! l'ultima volta che li ho sentiti solo per il passaggio volevano 30€ + il resto (8 o 9e a seconda della tariffa)
January 20, 20196 yr Author Chiamerò tutti e deciderò. Tim so essere la più costosa quindi non mi aspetto prezzi esaltanti ma avrei copertura e traffico dati senza troppi limiti, oltre ad una assistenza migliore. Valuterò anche virtuali Tim tipo kena anche se il cap a 30 MBs è un po' molesto, anche se poi in fondo da mobile non è realmente necessario avere chissà quanto... Wind la scarto perché qui la copertura non è esaltante, del resto ho tolto poste per lo stesso motivo. Con Vodafone ho chiuso definitivamente, il problema che ho ora con ho è molto simile a quello che ho avuto tanto tempo fa con l'allora Omnitel e le coincidenze sono imbarazzanti imbarazzanti Resta Iliad che però al momento non offre nulla a chi fa la portabilità, inoltre almeno qui il traffico dati non è particolarmente prestante. Attualmente con ho pago 6.99 e ho tutto illimitato e 30 Gb limitati a 60 MBs, ma in realtà in questi mesi ho totalizzato in media (al mese) meno di tre ore di conversazione, due/tre SMS e meno di 10 GB di dati. Quindi a fronte di un servizio migliore posso anche rinunciare al tutto illimitato e a valanghe di gigabyte...
January 20, 20196 yr Di Tim c'è Iron, sono 30Gb con minuti illimitati a 6,99€ al mese per chi proviene da Iliad o virtuali (Kena Esclusa), gli sms sono esclusi, provenendo da .ho puoi accedere all'offerta, disponibile nei negozi Tim oppure tramite Passa a Tim con Operatore che trovi sul sito. Altrimenti sempre sotto rete Tim c'è CoopVoce che aveva (è scaduta il 16 di gennaio se non ricordo male) ChiamaTuttiTop a 8€ al mese con sms/chiamate illimitate e 20GB in 4G con 30 euro di bonus, se però non hai un punto Coop vicino dove farla è un casino, anche se il punto serve solo per farla, per qualunque altra cosa fai tutto online o per telefono. Di Iliad purtroppo, a meno di non essere in un grande centro urbano, bisogna aspettare le loro antenne e che si allarghi la capacità di rete, io ad esempio (ho la tariffa da 5,99€) a Milano e Roma non ho mai avuto problemi, prendo praticamente sempre in 4G.
January 22, 20196 yr occhio alla tim che anche loro rimodulano spesso https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/ecco-tutte-le-offerte-di-telefonia-mobile-di-martedi-22-gennaio-rimodulazioni-in-arrivo-da-tim-nelle-prossime-settimane_80289.html
Please sign in to comment
You will be able to leave a comment after signing in
Sign In Now