Jump to content

Featured Replies

  • Replies 63
  • Views 7.1k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

  • Author
Diversi modelli, di solito si trovano più spessi gli LG sono sui 70€ e i LiteOn sui 65€.

c'è da prediligerne uno piuttosto dell'altro? Tipo una maggiore buffer cache incide veramente sulle prestazioni?

 

o un modello il cui Fw viene aggiornato + spesso di altri?

 

 

Mah...bisognerebbe vedere l'elettronica, può essere LG che magari produce per LiteOn o viceversa, sulla carta non vedo differenze abissali tra i due, andrei su LG per un discorso garanzia, nella "storia" comunque sono sempre stati prodotti che hanno "digerito" quasi ogni cd/dvd in circolazione, poi magari con i BD è diverso.

 

Ho visto anche un Asus sempre su quella cifra che è da tenere d'occhio, certo, se uno oggi deve comprare una unità ottica tanto vale prendere un masterizzatore BD, uno classico costa 25€ pià o meno, un BD poco più del doppio.

 

 

  • Author

e come prezzi dei supporti? mi pare che anche il famoso Nierle non brilli molto...

 

 

Io non li prenderò mai penso... insomma il rischio è alto, se ci fossero dei problemi in fase di masterizzazione bruci una mole di dati non indifferente

 

 

  • Author
Io non li prenderò mai penso... insomma il rischio è alto, se ci fossero dei problemi in fase di masterizzazione bruci una mole di dati non indifferente

non è quello che mi preoccupa, pensa piuttosto se hano messo 25Gb di foto e si striscia il BRD e le perdi tutte...va bene se usato assieme ad un sistema di backup.... a parte il fastidio di rimetterci 3-4e se si brucia il media

 

 

Sulla baia, oggetto 251116253094 [54]

 

Concordo, il "problema" dei BD è che c'è stato l'esplosione delle memorie usb etc...che hanno si costi più alti rispetto ad un BD ma che hanno vantaggi di uso etc...inarrivabili per un disco BD, penso che prenderò un lettore o masterizzatore BD quando tornato a Milano metterò su un HT semplice in sala, non lo userò mai penso visto che prenderò tutto dal NAS [51]

 

 

Oltre a quello anche la stessa lentenza, ormai una chiavetta usb 3 magari ti costa di piu ma almeno è piu veloce e piu compattibile con tutti i computer. un BD invece devi avere per forza un lettore BD da un altra parte.

 

 

Se avessi il masterizzatore lo userei forse per backup della musica e via in un cassetto ma come dice Toe, un bel nas e sei apposto.

 

 

  • Author
Il prodotto proviene da confezione sigillata da 25 pezzi.Verranno spediti sfusi in bustine richiudi bili per contenere i costi di spedizione.

cmq 3€ per 25Gb è imbattibile anche per un nas mi sa....

 

PEr ora aspetto, vediamo se in fiera trovo qualcosa di appetibile

 

 

  • 2 months later...
  • Author

Alla fine il prezzo minimo dei master, da quel che vedo è cmq 70€... se si pensa che per ora non ho nemmeno un lettore brd con cui vedere i film in HD, penso che per il momento la spesa sia accantonata

 

 

  • 2 months later...

BluRay...mmm...recentemente ho letto un articolo che da quest anno, mi sembra metà 2013 i vari cd/dvd aumenterano del 50%

 

 

Mah...c'è da dire più si va avanti più il consumo di suporti ottici stà scendendo rapidamente, ormai a meno che non si inventino qualche nuovo supporto ottico, il confronto con chiavette, dischi etc...è a sfavore dei dischi ottici appunto.

 

 

Meno persone compreranno lettori e supporti, più i prezzi saliranno, la pacchia dei lettori a 30€ non poteva durare per sempre, la stessa cosa è accaduta per i floppy disk. Due mesi fa una confezione da 10 floppy al mediaworld stava a 10€, ora non c'è più per niente.

 

 

  • Author
Meno persone compreranno lettori e supporti, più i prezzi saliranno, la pacchia dei lettori a 30€ non poteva durare per sempre, la stessa cosa è accaduta per i floppy disk. Due mesi fa una confezione da 10 floppy al mediaworld stava a 10€, ora non c'è più per niente.

vuoi dire Masterizzatori a 30€.... eh già

 

Mi rendo conto pure io che ormai non masterizzo + niente ma vuoi mettere poter dire "io ho il master blue ray?" [56]

 

appena (e sopratutto SE) scendono sotto i 70€ compro il pioneer

 

 

Non masterizzo più un disco da quasi quattro anni, non saprei cosa farmene di un mast BR...ma suppongo che in certi ambiti possa avere la sua utilità. Ma se poi nessun amico ne compra uno che me ne fo da solo ? Tanto vale usare un bel disco esterno.

 

 

Non masterizzo più un disco da quasi quattro anni, non saprei cosa farmene di un mast BR...ma suppongo che in certi ambiti possa avere la sua utilità. Ma se poi nessun amico ne compra uno che me ne fo da solo ? Tanto vale usare un bel disco esterno.

 

 

Che poi attenzione ad un cosa, non tutti i masterizzatori BD sono uguali, alcuni infatti non sono in grado di scrivere più layer, con il risultato che cambia il massimo in Gb masterizzabile.

 

 

  • Author
Che poi attenzione ad un cosa, non tutti i masterizzatori BD sono uguali, alcuni infatti non sono in grado di scrivere più layer, con il risultato che cambia il massimo in Gb masterizzabile.

eccerto, quello che ho adocchiato io fa anche i DL da 50GB

 

Non masterizzo più un disco da quasi quattro anni, non saprei cosa farmene di un mast BR

Se in futuro vorrai masterizzarti dei video in HD da vederti sul 50", come conto di fare io, forse un senso ce lha

 

 

Non credo avrò mai di queste necessità non compro e non scarico film né in HD né normali. In ogni caso, buon acquisto ;)

 

 

A parte che volendo, ogni Tv di ultima generazione ha almeno una porta USB, quindi se si possiede un disco esterno non hai la necessità di masterizzare nulla! [54]

 

 

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now