Jump to content

Featured Replies

  • Replies 71
  • Views 7.3k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • Author
Mmm...a proposito di MBR...e se fosse un rootkit?

 

Prova con Avira Rootkit e Boot Repair, al massimo ti diranno che è tutto pulito.

Trovato nulla con entrambi, comunque da quand'ho rimosso Avast per provare lo scan con Kaspersky non ho più ricevuto attacchi, tengo sotto controllo costantemente la cartella system32 in cerca dei famosi file .scr o del famoso locarm.exe o simili, ma niente.

 

In ogni caso ho già deciso per un bel format, la partizione dedicata al sistema operativo e ai software è solo di 60giga e non ho alcun programma introvabile e/o indispensabile quindi meglio tagliare la testa al toro.

 

Rosico parecchio però, perchè nel caso mi succedesse di nuovo (...) non posso andare avanti a format per risolvere il problema... [54]

 

Vi ringrazio tutti per l'ottima assistenza comunque, fosse stato per me mi sarei già arreso ai primi tentativi... [11]

 

 

  • Author

Tanto per curiosità, dato che ormai ho deciso per il format e visto che mi toccherà reinstallare il sistema operativo e visto che vorrei evitare problemi di sorta, mi chiedevo quale Antivirus mi consigliereste di installare, almeno solo per portare a termine i vari update di windows.

Ultimamente stavo utilizzando Kasperky 7.0, perchè avevo XP pro SP1 (non chiedetemi perchè non l'ho aggiornato alla SP3) e la versione 8.0 funziona dalla SP2 in poi, secondo voi sarebbe meglio aggiornare alla SP3?

Considerate che ho una macchina abbastanza vecchia :

 

AMD Athlon 64 3000+ 2.00 Ghz

Scheda Madre Asus K8V SE Deluxe

Scheda Video Sapphire Radeon 9200SE Atlantis 128MB (che sto sostituendo con una Sapphire Radeon X1600 PRO AGP 256MB)

1.50 GB RAM DDR

Alimentatore da 400W (non ricordo la marca)

 

 

Cosa mi consigliate?

 

 

Tanto per curiosità, dato che ormai ho deciso per il format e visto che mi toccherà reinstallare il sistema operativo e visto che vorrei evitare problemi di sorta, mi chiedevo quale Antivirus mi consigliereste di installare, almeno solo per portare a termine i vari update di windows.

 

Ultimamente stavo utilizzando Kasperky 7.0, perchè avevo XP pro SP1 (non chiedetemi perchè non l'ho aggiornato alla SP3) e la versione 8.0 funziona dalla SP2 in poi, secondo voi sarebbe meglio aggiornare alla SP3?

 

Considerate che ho una macchina abbastanza vecchia :

 

AMD Athlon 64 3000+ 2.00 Ghz

 

Scheda Madre Asus K8V SE Deluxe

 

Scheda Video Sapphire Radeon 9200SE Atlantis 128MB (che sto sostituendo con una Sapphire Radeon X1600 PRO AGP 256MB)

 

1.50 GB RAM DDR

 

Alimentatore da 400W (non ricordo la marca)

 

Cosa mi consigliate?

Di crearti un cd di XP con i 3 SP integrati (e magari pure eventuali driver SATA ecc) tipo con nLite: http://www.nliteos.com/nlite.html

 

SP3 fondamentalmente è una raccolta di aggiornamenti con alcune novità sul fronte sicurezza/prestazioni, installalo [54]

 

Se devi installare un AV che non sia free, metti Avira Premium, non te ne pentirai.

 

 

SP3 fondamentalmente è una raccolta di aggiornamenti con alcune novità sul fronte sicurezza/prestazioni, installalo [54]

 

Se devi installare un AV che non sia free, metti Avira Premium, non te ne pentirai.

Unico neo della versione free è la finestrella pubblicitaria che accompagna l'aggiornamento giornaliero del software... ma credo sia un prezzo da pagare per... non pagare [11]

 

 

  • Author

Usavo la versione free di Avira Antivir prima di Kaspersky e mi trovavo abbastanza bene, è anche infinitamente più leggero, però ho avuto un problema con l'auto Guard in quanto rimaneva costantemente disattivato: avevo seguito delle FAQ perchè pare fosse un problema comune ma non ero riuscito a risolvere, per questo sono passato a Kaspersky 7.0.

 

Vi farò sapere se dopo il format è tutto ok, grazie ancora [54]

 

 

[...] però ho avuto un problema con l'auto Guard in quanto rimaneva costantemente disattivato [...]

l'ho avuto pure io sto problema, e da quallo che ho capito in pratica rimane disattivato perchè il codice, cioè Licens Key, non è più valido, cosa che dovrebbe aggiornarsi e rinnovarsi automaticamente quattro settimane prima della scadenza!

 

Siccome non sono stato l'unico ad avere questo problema penso che abbiano bloccato le versioni free oppure che bisognava scaricarne una più nuova.

 

Per caso avevi notato se avevi qualche problema o che te lo segnava in rosso la durata della licenza?

 

 

La versione free non è stata bloccata ed è perfettamente scaricabile, hanno fatto come fecero quelli di AVG tempo fà, ossia il download obbligatorio della nuova versione al posto, probabilmente perchè non era possibile l'udpdate diretto, misteri che solo loro sanno [54]

 

 

Ok.

 

Ultima novita...tolto Norton il quale oggi, dopo tanta felicita, mi ha veramente deluso. :kiss:

 

Ho messo Avira Premium Security Suite v. 2009 per vedere i cmabiamenti ecc fatti e devo dire che son rimasto [9] ... 25 virus trovati senza aver fatto l'aggiornamento ne altre cose [22]

 

Sara possibile???

 

E norton che non ha nessuna colpa perche non trova falsi positivi o è Avira che e cosi forte? O sono falsi?

 

 

Ok.

 

Ultima novita...tolto Norton il quale oggi, dopo tanta felicita, mi ha veramente deluso. :kiss:

 

Ho messo Avira Premium Security Suite v. 2009 per vedere i cmabiamenti ecc fatti e devo dire che son rimasto [9] ... 25 virus trovati senza aver fatto l'aggiornamento ne altre cose [22]

 

Sara possibile???

 

E norton che non ha nessuna colpa perche non trova falsi positivi o è Avira che e cosi forte? O sono falsi?

Potrebbero tranquillamente ssere falsi positivi. Leggiti il report e vedi quali di quelli potrebbero essere virus e quali sei sicuro di no.

 

Tieni a mente che se scarichi molta roba via P2P o da altre fonti non molto legali [9] potrebbe identificarti come virus anche quelli e non è detto che lo siano per forza.

 

 

Non so se lo posso dire ma i viurs dal report si trovavano nei *.dll dove mio fratello scaricava gli hack per il gioco online Warrock e poi nel D:\System Volume Information.

 

Se volete faccio l'upload del report...! Ma con un occhio chiuso per la lettura!

 

E poi Bru cosa te l' fa sembrare che scarico rob via P2P :kiss:

 

 

Non so se lo posso dire ma i viurs dal report si trovavano nei *.dll dove mio fratello scaricava gli hack per il gioco online Warrock e poi nel D:\System Volume Information.

 

Se volete faccio l'upload del report...! Ma con un occhio chiuso per la lettura!

 

E poi Bru cosa te l' fa sembrare che scarico rob via P2P [22]

Potrebbero essere falsi positivi. Fa' una prova, usa uno di quei servizi online che ti fan le scansioni online tipo BitDefender e vedi cosa succede. Se neanche lui te li trova come infetti, potrebbero essere falsi positivi.

 

Sul P2P forse mi sono espresso male. Non ho detto che scarichi molta roba, piuttosto che se scarichi molta roba, parte di quel materiale a volte è infetto o viene identificato come tale.

 

Non voleva essere un giudizio eh.

 

Oh poi detto fra noi, non dirmi che Monopoly 2008 l'hai acquistato realmente, buggato com'è quella robaccia lì si può solo piratare :kiss:

 

 

Oh poi detto fra noi, non dirmi che Monopoly 2008 l'hai acquistato realmente, buggato com'è quella robaccia lì si può solo piratare :kiss:

Brujah VS Yjear

 

[9][22]

 

( 1 : o)

 

Comunqu hai ragione, tanta roba di quelli is infected! E poi tra, anche se dicevi qualcosa non mi sarei alterato ecc...le critiche e giudizi son sempre aperte da me! Grazie a loro si puo migliorare per andar avanti!

 

Comunque visto che si tratta di qualche hack ecc non me frega, ha fatto bene a cancellarlo! Anzi,,,cancellarli!

 

 

A proposito di P2P... LimeWire è un software che si vende ecc...in Italia è legale usarlo?

 

 

A proposito di P2P... LimeWire è un software che si vende ecc...in Italia è legale usarlo?

In realtà non è che se un software viene venduto automaticamente diviene legale. Bisognerebbe puntualizzare che:

 

- Un software può essere "legale" (per ciò che concerne vendita e distribuzione) ma può non esserlo per un suo particolare utilizzo;

 

- Un software può essere utilizzato per scaricare contenuti legali e illegali;

 

- La maggior parte di questi software sono gratuti e quando a venderli non sono gli stessi sviluppatori, si tratta di una mezza truffa. Dico "mezza" perché se prendo il sorgente di eMule e tiro fuori una mia versione, posso benissimo venderla, con l'unico obbligo (bisognerebbe leggere la licenza) di distribuire eventualmente i sorgenti.

 

In Italia la legge è confusa e si fa affidamento al singolo caso. Quel che è certo è c he il download e l'utilizzo di materiale protetto da copyright o per il quale l'autore non ha disposto diversamente, non è autorizzato.

 

Ma stiamo andado OT :)

 

 

E' diventato a pagamento? :O

La versione Pro lo è.

 

Voglio fare a botte anch'io ramarro.gif

Il torneo ormai è finito...sarà la prossima volta! :kiss:

 

The winner is............(rullo di tamburi).........Brujaaahhh!

 

 

il norton a me trova come virus anche innocui keygen che ho già usato milioni di volte... per ora a casa mi sta dando soddisfazioni e lo tengo

 

 

il norton a me trova come virus anche innocui keygen che ho già usato milioni di volte... per ora a casa mi sta dando soddisfazioni e lo tengo

Eh il keygen a chi non ne ha date di soddisfazioni... :kiss:

 

 

  • 2 weeks later...

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now