Jump to content

Featured Replies

Posted

Raga,

 

avete visto cosa possono fare 24 SSD in RAID???

 

Fonte HWUpgrade

 

:kiss:

 

Visto che il mio Seagate da 160Gb dovra essere cambiato appena ho money...ne vale la pena prendersi un ssd o almeno due per raid?

 

Perchè, non mi riccordo bene, ma dopo un tot. di tempo danno dei problemi!

 

 

Raga,

 

avete visto cosa possono fare 24 SSD in RAID???

 

Fonte HWUpgrade

 

:kiss:

 

Visto che il mio Seagate da 160Gb dovra essere cambiato appena ho money...ne vale la pena prendersi un ssd o almeno due per raid?

 

Perchè, non mi riccordo bene, ma dopo un tot. di tempo danno dei problemi!

E' pura accademia. [22]

 

Vuoi cambiare il tuo disco per uno SSD ? Ok, tieni a mente che un Transcend 2,5'' Ssd 32Gb costa quasi 130€.

 

Che vuoi che sia, tanto di reni ne hai ancora due no ? [9]

 

 

Premettendo che un disco SSD è un bel salto in avanti, non deve essere tanto il prezzo a fermare, ma la qualità del disco stesso, in particolare del chip che comanda il tutto, ecco spiegato la notevole differenza anche tra gli ssd.

 

Se poi ve ne avanza uno, io sono quì :kiss:

 

 

  • Author

Infatti non hanno problemi con lo stesso controller integtrato, o sbaglio?

 

 

Dipende, un disco ssd è troppo independente dal chip che ha al suo interno, Intel, Corsair e molti altri usano chip di qualità, che hanno un costo molto elevato, gli SSD più economici di conseguenza usano chip inferiori qualitativamente che ne castrano le prestazioni e a volte con mille problemi, al momento Sandisk e Corsair hanno annunciato chip di nuova generazione dal costo contenuto e senza i problemi che avevano i primi Samsung.

 

Resta il fatto che gli ssd si stanno evolvendo molto velocemente e nel prossimo anno potranno finalmente iniziare a prendere possesso del mercato della memorizzazione, allo stato attuale la soluzione migliore è usare un disco ssd con su l'OS, quindi anche di piccolo taglio e tenere un disco classico per i dati o per il backup dell'ssd stesso.

 

 

  • Author

Allora è meglio attendere.

 

Prendero un raptor!

 

Poi se prendevo un ssd avrei messo solo Windows è sul seagate i dati personali, mp3, video ecc.

 

 

il costo al giga è ancora alle stelle, ma la tecnologia promette bene, come anche il famoso blue ray da 1 Tera :kiss:

 

nei pc aziendali ssd sarebbe oro in quanto non serve grandissimo spazio, 64 gb bastano e avanzano, e si avrebbero molti molti molti meno danni alle meccaniche

 

 

Il BlueRay poteva pure restare dove era, vista l'inutilità reale del prodotto, lode al reparto marketing Sony [22]

 

Peccato si vedano in giro veramente ibridi, che sarebbero la soluzione ideale per un passaggio graduale :kiss:

 

 

Mi domandavo... a parte la maggiore affidabilità (almeno in teoria, poi bisogna vedere...) e la maggiore velocità, i SDD dovrebbero anche portare il rumore alla soglia dello zero in questo modo. Mi sbaglio ?

 

Immagina un PC con raffreddamento completamente passivo e SDD...

 

 

Si, non emettono nessun tipo di rumore, o meglio, quello prodotto è talmente basso da non essere udito dall'orecchio umano. La velocità è relativa soprattutto alle grandissime capacità di lettura/scrittura, dischi ssd di infima qualità non vanno molto lontano infatti rispetto ad un disco a piatto di alta qualità.

 

L'affidabilità in questi tipi di dischi è fondamentalmente dettato dai cicli di scrittura, l'unico dubbio però è se si dovesse rompere, i dati andranno persi del tutto?

 

 

  • Author

Per essere non ci dovrebbe essere niente che fa rumore nei SSD, tanto sono tipo memorie flash collegate fra di loro è sfruttate da un chip interno!

 

In effetti, da come la penso, sono state prodotte per non fare rumore, abbassare i consumi in lettura/scrittura, tempi di accesso ed essere più resistenti agli urti o cose varie!

 

C'è da dire che di pc silenziosi adesso ci si possono assemblare...basta che hai il portafoglio un po pieno!

 

Ma dal mio punto di vista, anche se mi piace la tranquillita, preferirei sentire rumore piuttosto che lasciare qualcosa, tipo cpu, con un dissi completamente passivo!!!

 

 

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now