Posted March 12, 200916 yr Cosa è la pasta termica? Si tratta di una sostanza che ha proprietà di conduzione termica, si usa per trasferire (per contatto) il calore da un chip verso un dissipatore, a chiudere possibili impurità, microsolchi o un disallineamento tra le due superfici a contatto, per farla breve, la pasta termica funziona quasi come un collante. Dove la posso compare? La possiamo trovare senza problemi sotto forma di tubetti di pochi grammi in moltissimi negozi di informatica. Sono andato in negozio, ma ho visto moltissimi tipi di pasta, quale prendo? Le paste termiche si dividono fondamentalmente in due insiemi: Standard prezzo contenuto e di svariati materiali Dedicate all'Overclock prezzo elevato per grammo, grandi capacità termiche e materiali pregiati Quindi quale pasta scelgo? Nella pratica la differenza è di pochi grandi, che si accentuano in base alla porosità del dissipatore. Ok, l'ho presa, ora come la metto? Ci sono vari modi di stenderla, diciamo pure due filosofie, l'importante è che ricopra tutto il DIE e che non sia troppa, il giusto insomma per tirare un velo. Tecnica 1 (velo) Mettiamo una goccia di pasta al centro del chip, usando il dito indice coperto con della carta alluminio (da cucina va benissimo) iniziamo a spalmare la pasta con dei movimenti circolari, dall'interno verso l'esterno, una volta che tutta la pasta avrà ricoperto uniformemente il chip, possiamo procedere a posizionare il dissipatore. Tecnica 2 (Appoggio) Come per la tecnica 1 mettiamo una goccia di pasta al centro del chip, questa volta però non la spalmiamo, ma monteremo subito il dissipatore, sfruttando così il contatto tra le due superfici. Ok, capito, c'è qualcosa che devo sapere o non fare? Certamente! Altrimenti sarebbe stato troppo facile. 1. Non mettete MAI la pasta termica sul dissipatore, ma sempre sul chip da dissipare. 2. Molte paste sono anche elettroconduttive, quindi in questi casi fate molta attenzione e non passatela su contatti. 3. O si usa il pad o la pasta termica Il mio dissipatore ha sotto qualcosa, cosa è? Si tratta di un pad termico, è un foglio di pasta (di bassissima qualità) che viene applicato in fase di produzione, nel 90% dei casi con i dissipatori forniti in box con i processori, se non si è pratici con la pasta, questi pad sono la soluzione migliore, basta togliere la protezione presente e montare il dissipatore. Ho messo troppa pasta termica, come la tolgo? Prima di tutto togli la pasta dal chip o dal disspatore aiutandoti con una carta telefonica o simile (non il bancomat miraccomando!) e poi con un panno pulito (un fazzoletto o dello scottex va benissimo) togli la pasta termica restante, ora prendi dell'alcool e pulisci il chip con il panno fino a quando sul fazzoletto non rimarrà nessun segno di pasta. Volevo cambiare dissipatore/cpu, ma togliendolo si è staccato tutto insieme, ora? Nulla di cui preoccuparsi, a volte capire, l'effetto è provocato dalla pasta termica, che funge da collante, di sicuro è segno che funzionava. Non staccare la cpou tirandola, ma facendola girare su se stessa, eventualmente aiutati con una tessera per fare spazio tra le due superfici.