Jump to content

Featured Replies

Posted

Di periferiche per giocare ne sono uscite a centinaia eppure oggi, WII escluso, si gioca ancora col caro vecchio pad evoluzione del sistema di controllo del Nintendo Nes.

 

Personalmente ho odiato i Joystick Quickshot per C64, erano qualcosa di irritante all'inverosimile. Scomodi poco precisi ma soprattutto duri, ti ci facevi i muscoli :kiss:

 

Avrò sfondato almeno 3-4 pad del Master System. Li facevano di carta, oggi ci si lamentata tanto della scarsa qualità dei materiali ma pure quello non scherzava. Almeno a me partiva sempre la croce direzionale, si spaccavano sempre gli affarini che la tenevano dentro il pad.

 

Il pad migliore che invece abbia mai provato in tanti anni è probabilmente il Pad S per la prima XBOX, non fosse per quei due tastini messi a caso (l'equivalente di L2 ed R2) sarebbe stato perfetto.

 

Per voi ?

 

 

Mmm...quindi a parte i pad del MS che erano di carta e palesemente a tempo, dopo un pò esplodevano apposta :kiss: ...ma poi, i pad del MS2 erano gli stessi del primo? Non lo ricordo...

 

Non è che ho provato mille mila pad in vita mia, però non mi scorderò mai il Gravis Gamepad, orribile da vedersi, ma precisissimo, roccioso e con la possibilità di farlo diventare simil-joystick con una levettina da avvitare [22]

 

C'è stato poi il SideWinder, quello che potevi collegarne altri in cascata sul retro, così se uno lo tirava, gli andavi dietro pure te, ne avevo un altro molto più playstation style che avevo vinto con un concorso dell'Arivivis di Corsico (MI), era molto più playstation style, funzionava bene, anche se non era comodissimo.

 

Tra quelli recenti, il pad della 360 senza dubbio, insieme Logitech Rumblepad 2 (con filo o senza), non proferisco parola sul pad della Playstation, personalmente lo considero uno dei peggiori mai realizzati, ma se tutti lo usano, mi sbaglierò [9]

 

 

  • Author
Mmm...quindi a parte i pad del MS che erano di carta e palesemente a tempo, dopo un pò esplodevano apposta :kiss: ...ma poi, i pad del MS2 erano gli stessi del primo? Non lo ricordo...

 

Non è che ho provato mille mila pad in vita mia, però non mi scorderò mai il Gravis Gamepad, orribile da vedersi, ma precisissimo, roccioso e con la possibilità di farlo diventare simil-joystick con una levettina da avvitare [9]

 

C'è stato poi il SideWinder, quello che potevi collegarne altri in cascata sul retro, così se uno lo tirava, gli andavi dietro pure te, ne avevo un altro molto più playstation style che avevo vinto con un concorso dell'Arivivis di Corsico (MI), era molto più playstation style, funzionava bene, anche se non era comodissimo.

 

Tra quelli recenti, il pad della 360 senza dubbio, insieme Logitech Rumblepad 2 (con filo o senza), non proferisco parola sul pad della Playstation, personalmente lo considero uno dei peggiori mai realizzati, ma se tutti lo usano, mi sbaglierò [9]

I pad del MS e MS2 erano essenzialmente gli stessi. Mi ricordo solo due tipi di pad ufficiali SEGA, esclusi Joystick et similia:

 

Questo (con levetta annessa e cavo che usciva dal lato destro del pad):

 

sega-master-pad.jpg

 

E questo (che avevo io, senza levette e cavo che partiva dal lato superiore):

 

mastercontroller.jpg

 

In realtà poi di periferiche ce n'erano parecchie. Più o meno inutili.

 

- Sega Control Stick - Il Joystick :) Aveva un'impugnatura un po' curiosa, sembrava ricavato dal cambio di una auto sportiva. La verità è che era ottimo se eri mancino perché i pulsanti di fuoco erano disposti a sinistra della leva!

 

- Sega Light Phaser - La pistola :) La provai con Rescue Mission ma sono sempre stato negato per questo genere di giochi! Mi ricordo che la vendevano in bundle col MS2 nel pack chiamato "Master System Plus".

 

- Sega 3D Glasses - Gli occhialini per il 3D. Tutto si può dire di SEGA fuorché non avesse voglia di sperimentare. Utili in alcuni giochi studiati per tale periferica (giocabili in due modalità, con o senza occhialini). A parte comodità discutibile, non si può negare che fossero dannatamente fighi, li mettevi su e sembravi Terminator :D

 

- Sega Sports Pad - Mai provato. Si direbbe una specie di pad con trackball annessa... non mi da l'idea di una periferica molto utile.

 

- Sega Handle Controller - Il mio "wet dream" di quando ero piccino. Poi ho scoperto altre cose e la voglia passò, tuttavia ( [22] ) solo a vederlo ti veniva voglia di prenderlo, a prescindere che fosse comodo o meno.

 

- Sega SG Commander Pad - Era il pad originale con possibilità di attivare altre funzioni sui due tasti. Penso di auto fire o fuoco rapido. Io avevo una versione simile prodotta dalla "Honey" (...) che prevedeva tramite l'utilizzo di due interruttori, di utilizzare i due tasti (o uno solo) con funzione di autofire o fuoco rapido. Comodo nella sessione della Jeep in Jurassic Park :)

 

Il Gravis GamePad lo avevo anch'io. Era quello che si poteva usare anche se eri mancino. Da notare la disposizione dei tasti, incavati che appena affioravano in superficie. Me lo regalarono acquistando Mortal Kombat III per PC, spacciandolo per Pad Ufficiale. Non lo era ma nel manuale del gioco veniva riportato uno schizzo simil-Gravis...

 

A proposito, che fine ha fatto la Gravis ?

 

Il pad Ps1 / Ps2 / Ps3 è sicuramente uno dei migliori. I problemi son due:

 

- Non si è evoluto a sufficienza, l'ultimo step evolutivo di valore fu il passaggio al Dual Shock.

 

- Non è il migliore per certe tipologie di giochi. Per esempio per gli FPS è carente. C'è da dire però che quando fu concepito, l'idea di un FPS su console era quasi utopia, fatta eccezione per gli FPS in finto 3D che non necessitavano di controlli analogici.

 

Oggi è un po' scomodo perché la levetta di sinistra andrebbe posta in luogo del pad digitale. Io uso il Dual ShocK III e non giocando FPS (che palle...) mi trovo alla grande, specie ora che hanno inserito i grilletti analogici in luogo dei normali tasti R2 ed L2.

 

Il pad della 360 è sicuramente valido ma è di carta. Lo usavo sulla 360 di mio fratello e oltre a rompersi facilmente aveva un pad digitale inutilizzabile. Per me il pad-S e il pad-XL (per gli fps) resteranno i migliori, forse l'ultima evoluzione del progetto SideWinder.

 

Un altro pad con il quale mi sono trovato malissimo specie nei picchiaduro è stato quello del Dreamcast. Tutti lo osannano ma per come la vedo io era indecente. La croce direzionale ti spellava le dita quando eseguivi (o tentavi di eseguire) le diagonali e i tasti di fuoco erano eccessivamente in rilievo e se avevai le mani un po' sudate finivi per perdere la presa. Per me, pessimo.

 

Penso comunque che il miglior pad per il "2D" rimanga quello del Saturn.

 

 

Il primo per fortuna non l'ho mai visto e incontrato, è orribile...se lo giri e lo colori di marroncino, puoi usarlo come mattoncino da esterno :kiss:

 

Gravis è stata acquisita da Kensington Technology Group verso la fine degli anni 90, tra l'altro grazie ad uno switch era possibile invertire i comandi, nel caso qualcuno volesse usare il pad con la mano destra.

 

 

  • Author
Il primo per fortuna non l'ho mai visto e incontrato, è orribile...se lo giri e lo colori di marroncino, puoi usarlo come mattoncino da esterno :kiss:

 

Gravis è stata acquisita da Kensington Technology Group verso la fine degli anni 90, tra l'altro grazie ad uno switch era possibile invertire i comandi, nel caso qualcuno volesse usare il pad con la mano destra.

Il Gravis GamePad lo avevo anch'io. Era quello che si poteva usare anche se eri mancino.

[22]

 

 

I Joypad che fino ad ora ho potuto provare non son tanti, ma qualcuno con cui mi son veramente trovato bene c'è.

 

Ricordo con piacere il Sega Mega Drive Arcade Power Stick, con cui, insieme a mio padre, ho passato interi pomeriggio a massacrare il green del PGA Tour Golf (Gioco stupendo oltretutto!). I tre tastoni e lo stick mi son rimasti dentro ^^

 

Ho usato anche il pad del SNES standard e il Logic 3 Action Pad SN JT-364, sempre dello SNES: il primo mi ci son sempre trovato bene, soprattutto perchè su quella console giocavo praticamente solo a Platform e lo trovamo molto adatto. Il secondo invece era figo da vedere, ma una volta preso in mano era comodo quanto un paio di mutande in cartavetrata...

 

Per il Joypad della 360 devo dire che probabilmente come comodità è in assoluto (insieme a quello dell'XBox) uno dei migliori, inoltre per gli sparatutto è quasi perfetto e anche nelle corse fa la sua bella figura... Per la questione della resistenza non capisco perchè definirlo "di carta": il mio socio lo lancia puntualmente ogni 10 minuti contro il lato della camera a una velocità minima di 230 km/h, con il risultato di aver solamente diminuito la sensibilità di un tasto mentre tutto il resto del pad funziona a meraviglia... in compenso però ha distrutto una parete in legno [51]

 

Il pad della play devo ammettere che da tenere in mano è abbastanza scomodo, però per giocare a giochi smanettoni o di sport trovo sia il massimo. In Tony Hawk, senza quel pad, penso non sarei andato oltre a combo di 4.000 punti anziche arrivare ai miei 17 milioni. In oltre mi ci trovo molto bene anche nei giochi di avventura. Unica pecca sono gli sparatutto...

 

Del Wiimote non ne parlo nemmeno, sarebbe troppo ampio come discorso XD

 

Questi son quelli che ho provato e che mi son rimasti impressi... ci son state anche varie pistole, canne da pesca, skateboard, volanti, moto, sistemi di pestaggio, ma non so... mi son sempre divertito di più con i Joystick classici ^^

 

 

Ho ritrovato il Gravis [43]

 

Che bei ricordi quando ne avevo due collegati con il KeyShock via porta game in modaità tastiera e programmabili indipendentemente dall'OS usato.

 

 

  • 4 weeks later...

approposito a un bello stick da picchiaduro tipo street fighter me lo consigliereste? senza svenarsi ovviamente

 

 

Leggendo solo la prima parte del post, direi X-arcade, Hotrod, Slikstick e Hori visto che sono le case leader nel settore...però costano decisamente [45]

 

Si parla molto bene del Hori EX2 Xbox 360 Arcade Stick, che non è altro che un Hori rimarchiato per la XboX 360, ma con un prezzo decisamente inferiore [44]

 

 

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now