Jump to content

Featured Replies

Questa è una immagine del sistema come è sul tuo pc, il ripristino non farà altro che riportare il pc allo stesso identico momento in cui hai fatto il ripristino. Non è che per ISO sul sito Microsoft intendi le versioni scaricabili degli applicativi (Windows, Office etc...) Microsoft?

 

 

  • Replies 484
  • Views 29.1k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

Mmm...guardando il log sembra un servizio di sistema che non parte, sono stati installati tutti con lo stesso dvd quei sistemi operativi? I driver della scheda madre sono gli ultimi disponibili?

 

 

Non saprei dirti. Sono tutti preinstallati. Non abbiamo effettuato noi l'installazione di Windows.

Il computer è : All In One Pc - ET22 Series

Touch Screen Dell'Asus.

 

 

Magari non cambierà nulla, ma aggiornare drivers non fa mai male [51]

 

Visto che è basato su piattaforma Intel puoi usare anche il sistema automatico di aggiornamento diretto di Intel che trovi quì, per il resto vai pure sul sito Asus con l'autorilevamento o quello manuale.

 

 

Nulla cambia. Provo a fare un disco di ripristino dal portatile.

Ma che problema insolito.

Tutta colpa dei tecnici dell'Asus, devo presumere allora.

 

 

Direi di si...visto che l'os era gia preinstallato. Hai provato magari a contattare quelli dell'asus e vedere cosa ti rispondono?

 

 

hmmmm come faccio a installare 7 64bit avendo già il 32 bit installato in dual boot con xp?

 

 

Quindi avvio da boot dvd, e lo installo sopra a quella partizione che adesso ha la versione 32 bits? e il boot loader non mi va a putt*ne ?

 

 

  • 1 month later...
yess... sperando che stavolta 7 si avvii regolarmente e non come prima una volta su 4 [51]

stessi problemi anche con la versione 64bit... mah, sarà il controller PCI-IDE che gli da fastidio.... tra un po dovrei riuscire a toglierlo

 

cmq news succosa per gli utenti aziendali fra cui me

 

Con una mossa inusuale, nel giorno dell abbandono del supporto per Windows XP SP2 (la società garantirà il rilascio di aggiornamenti e patch di sicurezza per Windows XP Service Pack 3 fino al 2014; a tal proposito, suggeriamo di consultare questa precedente notizia), Microsoft ha rivelato che gli utenti di alcune versioni di Windows 7 potranno richiedere il "downgrade" ad XP addirittura sino al 2020.

 

La manovra è senza dubbio curiosa perché in passato Microsoft aveva cancellato i diritti di "downgrade" (operazione che consente ai clienti di tornare ad una precedente versione del sistema operativo senza versare alcun importo) alcuni mesi dopo il lancio di un nuovo Windows.

 

Sebbene siano pochi gli utenti consumer oggi interessati a passare da Windows 7 al vecchio Windows XP (completamente diversa la situazione che si verificò dopo la presentazione di Vista, tre anni fa), le realtà aziendali spesso desiderano installare sulle macchine client il medesimo sistema operativo in modo da semplificare la gestione delle workstation.

 

Inizialmente, Microsoft aveva limitato il "downgrade" da Windows 7 a Windows XP ad un semestre dopo il lancio del sistema operativo. Successivamente, il colosso di Remond estese la possibilità di fruire del "downgrade" ad un periodo pari a 18 mesi o comunque entro il rilascio del Service Pack 1 per "Seven". In questo scenario, gli utenti avrebbero avuto titolo per effettuare il "downgrade" più o meno entro il mese di aprile 2011.

 

Oggi, invece, Microsoft sposta ancora in avanti il cursore: "i nostri clienti aziendali ci hanno segnalato che la rimozione dei diritti di downgrade potrebbe generare confusione", ha commentato il portavoce della società Brandon LeBlanc.

 

La possibilità sarà riservata, comunque, solamente ai possessori di una copia di Windows 7 Professional o di Windows 7 Ultimate che risulti preinstallata sul personal computer (OEM) e resterà in vigore per tutto il ciclo di vita di "Seven".

 

approposito si sa niente del SP1 ?

 

 

E' uscito ufficialmente oggi in beta pubblica per Technet, è un contenitore di tutti gli aggiornamenti usciti e non porta praticamente nulla di nuovo se non mimglioramenti sul fronte Bluetooth, Wireless e il supporto all'USB 3.0.

 

 

  • 4 months later...

hmm mi ricordate come riattivare il dual boot?

tempo fa mi si corruppe l'MBR e fui costretto a ricostruirlo e da quella volta mi parte solo XP. che ultimamente mi fa impazzire con gli errori misteriosi quindi vorrei ripristinare 7-64bit

 

 

capisco... ma ammettiamo che windows 7 sia così bravo.... ma siamo sicuri non mi zappi via il bootloader per far partire XP?

 

 

  • 3 months later...

Oilà Ragà.

Avrei bisogno di una piccola dritta. Si poteva fare anche con Windows Xp se non sbaglio ma ho dimenticato.

Praticamente da quando ho installato il Winamp, file avi, mp3 etc.. sono tutti in avvio automatico con questo programma.

Io sinceramente voglio utilizzarlo invece soltanto per i file .mp3

Allora prendo un file .avi ad esempio, faccio propietà, cambia.. programma predefinito, metto vlc, e temporaneamente resta ok.

Poi appena riapro il winamp, automaticamente si riprende il file .avi, come lettore predefinito per aprire quel file.

C'è un altro modo per dire a windows... ad esempio i file .avi, aprili con questo programma * ?

 

 

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now